Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Scuole che promuovono Salute”: la presentazione del progetto nell’aula magna del Liceo Linguistico e delle Scienze Umane annesso al Convitto Nazionale “Regina Margherita” di Anagni
    Primo piano

    “Scuole che promuovono Salute”: la presentazione del progetto nell’aula magna del Liceo Linguistico e delle Scienze Umane annesso al Convitto Nazionale “Regina Margherita” di Anagni

    il prestigioso Istituto di Istruzione diretto dal prof. Fabio Magliocchetti è Scuola Polo; diverse le scuole della provincia di Frosinone che aderiscono alla rete
    28 Aprile 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si è svolta questa mattina, 28 aprile 2023, nell’aula magna del Liceo Linguistico e delle Scienze Umane annesso al Convitto Nazionale “Regina Margherita” di Anagni la presentazione del progetto “Scuole che promuovono Salute”.

    L’evento, trasmesso in diretta anche sul canale Youtube dell’Istituto, prende le mosse dall’accordo, stipulato tra l’Ufficio Scolastico Regionale e la Regione Lazio, per promuovere l’adesione delle Scuole al Network Europeo “School for Health in Europe – Scuole che Promuovono Salute”.

    La scuola viene riconosciuta come soggetto promotore di iniziative che possano promuovere la salute a scuola, la salute degli alunni, dei docenti e del personale ATA e, come conseguenza, favorire sul territorio, attraverso le famiglie e gli enti Locali, un contesto di salute che passa attraverso la ricerca del benessere: la mission è riuscire a coniugare apprendimento, educazione e buona salute.

    La sede scelta rende omaggio al Convitto Regina Margherita di Anagni che per primo ha aderito alla Rete e che si è resa disponibile ad operare come “Scuola Polo”.

    I lavori dell’importante convegno, moderato e coordinato dal dott. Lucio Maciocia, Referente del PP1 “Scuole che promuovono salute” della ASL di Frosinone, sono stati introdotti dal prof. Fabio Magliocchetti, rettore del Convitto Regina Margherita Anagni, che ha posto l’accento sull’importanza di rafforzare la sinergia e la collaborazione tra Scuola e Sistema Sanitario, nella convinzione che ragazzi e ragazze in buona salute e che si trovano bene a scuola imparano meglio e, allo stesso tempo, ragazzi e ragazze che frequentano la scuola e sono inseriti in un processo di apprendimento positivo hanno migliori opportunità di salute.

    Di alto livello gli ospiti intervenuti: il dott. Angelo Aliquò, direttore generale della ASL di Frosinone; il prof. Gianluca Quadrini, presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone; la dott.ssa Daniela Faraone, referente dell’ufficio di Piano del Distretto Socio-Assistenziale A; la dott.ssa Rosa Ferri, coordinatrice del Piano di Prevenzione della ASL di Frosinone; il dott. Enrico Straccamore, referente del progetto “Sano chi sa” della ASL di Frosinone ed il presidente del consiglio comunale dei giovani del Comune di Frosinone Lorenzo Federico.

    Diverse le scuole della provincia di Frosinone attualmente aderenti alla Rete, di cui il Convitto Regina Margherita è Scuola Polo: IC 1 Alatri, IC 2 Alatri, Liceo Pietrobono Alatri, IC Alvito, IC Arpino, IC Fiuggi, IC Piglio, IC Sora.

    Una realtà in espansione che favorirà il benessere, la salute e la crescita culturale degli studenti, con inevitabili ricadute positive sulle loro famiglie e su tutto il nostro territorio.

    aula magna convitto convitto regina margherita regina margherita
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Cassino, doppio atto vandalico nella notte: danneggiati due locali pubblici

    19 Maggio 2025

    Vincenzo De Luca critica l’annullamento dello spareggio Salernitana-Frosinone: “decisione gravissima”

    18 Maggio 2025

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}