Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Roma. “Il Turismo delle Radici”: la provincia di Frosinone protagonista al tavolo permanente in Farnesina
    In evidenza

    Roma. “Il Turismo delle Radici”: la provincia di Frosinone protagonista al tavolo permanente in Farnesina

    ad illustrare il progetto ai sindaci italiani invitati, il sindaco di Sgurgola Antonio Corsi, consigliere del ministro Antonio Tajani e co-responsabile del coordinamento e sviluppo del progetto in Italia ed all'estero
    30 Aprile 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’offerta turistica strutturata attraverso appropriate strategie di comunicazione, che coniuga alla proposta di beni e servizi del terzo settore (alloggi, eno-gastronomia, visite guidate) la conoscenza della storia familiare e della cultura d’origine degli italiani residenti all’estero e degli italo-discendenti che, vale la pena ricordarlo, sono stimati in un bacino di utenza che sfiora gli 80 milioni di persone: è questo – ma anche molto altro – il progetto “Turismo delle radici” presentato ieri l’altro – 28 aprile 2023 – a Roma dal ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale Antonio Tajani che per l’occasione ha riunito alla Farnesina 20 sindaci di altrettanti Comuni italiani – uno per regione – per illustrarne i dettagli.

    “Il Turismo delle Radici – ha spiegato il ministro – sfrutta canali innovativi, poichè la diffusione capillare delle informazioni e la ricerca dei documenti sulla storia familiare passerà dai siti web. Inoltre, gli amministratori dei piccoli borghi, i proprietari degli agriturismi, le famiglie attive nell’ospitalità diffusa possono utilizzare i social network per informare il turista delle radici“.

    All’incontro hanno partecipato – tra gli altri – anche il prof. Antonio Corsi, sindaco di Sgurgola e consigliere del ministro Antonio Tajani e diversi importanti imprenditori italiani.

    “Sgurgola, e l’intera provincia di Frosinone, sono orgogliosi di contribuire alla promozione di questo progetto e al rafforzamento degli obiettivi sottesi al progetto nazionale “Il Turismo delle radici” che rientra nei fondi del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza e per questo saremo al fianco del vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale on. Antonio Tajani“, ha invece aggiunto il prof. Antonio Corsi, sindaco di Sgurgola. Che – poi – ha aggiunto: “intendiamo farlo con la passione che ci compete e con il nostro massimo impegno istituzionale; siamo infatti convintamente promotori del valore culturale, sociale, turistico e anche economico del patrimonio identitario che abbiamo ereditato“.

    “Un progetto, una missione, un obiettivo – ha concluso il primo cittadino – che sentiamo intimamente nostro e del nostro territorio, consapevoli che anche la nostra magnifica terra di Ciociaria avrà riconosciuto un importante ruolo di prestigio nazionale nell’ambito di questo progetto“.

    antonio corsi antonio tajani ministero degli esteri sgurgola
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    Grave incidente sulla SR6 ad Arce: donna ferita elitrasportata al Gemelli

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}