Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni e Alatri: le bellezze di due delle più importanti città della provincia parlano nella LIS
    Primo piano

    Anagni e Alatri: le bellezze di due delle più importanti città della provincia parlano nella LIS

    visite guidate per sordi tra i luoghi più caratteristici delle città
    1 Maggio 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le bellezze storiche e quelle architettoniche di Alatri e di Anagni – per un giorno – hanno parlato la LIS: un progetto straordinario ed inclusivo e un modo per far scoprire anche alle persone sorde i luoghi meravigliosi di due delle città storicamente più importanti dell’intero territorio.

    Ad organizzare l’iniziativa – che si è svolta nel corso dell’intera giornata di ieri, domenica 30 aprile – l’associazione “MulticomunicamEnte” con il patrocinio del Comune di Alatri e della Pro Loco di Anagni e in collaborazione con l’Accademia Europea Sordi.

    Due diversi momenti conviviali – particolarmente apprezzati dai partecipanti – si sono svolti, rispettivamente, nelle cantine messe a disposizione per l’occasione dal dott. Guglielmo Viti e dal dott. Luca Pierron; al termine delle due visite, gli ospiti hanno ringraziato calorosamente i due anagnini, dandogli appuntamento alla prossima occasione.

    “MulticomunicamEnte” – già da diversi mesi – sostiene questo tipo di iniziative promuovendo manifestazioni ed eventi a favore della cultura volti ad assicurare a tutti il diritto alla partecipazione e all’accesso ai luoghi e ai contenuti culturali. Il prossimo appuntamento è per il 14 maggio, con la visita ad un’altra perla del nostro territorio, ovvero lo splendido borgo di Pofi.

    “Un evento perfettamente riuscito – ha spiegato la dott.ssa Chiara Grossi, interprete e docente LIS dell’associazione “MulticomunicamEnte” – ringraziamo quanti hanno partecipato quanti hanno permesso il buon esito dell’evento, in particolar modo, Augusto Terilli che, per primo qui ad Anagni, ha creduto nella possibilità di organizzare e nel successo di eventi inclusivi. La diversità è, per chi ha occhi attenti e un cuore aperto, una vera occasione di crescita e di arricchimento. Quindi grazie mille ad Augusto per il sostegno alle nostre iniziative“.

    alatri augusto terilli chiara grossi lingua dei segni lis
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Roma, turista tedesco trasporta su monopattino un reperto archeologico: denunciato dai Carabinieri

    22 Maggio 2025

    Marco Arci si laurea in Informatica all’UniPegaso: un talento anagnino al servizio del digitale

    21 Maggio 2025

    Piglio, la città dimenticata dagli storici che custodisce i segreti dell’antico Capitulum Hernicum

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}