Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ferentino. Truffe agli anziani: in manette due persone
    Cronaca

    Ferentino. Truffe agli anziani: in manette due persone

    finto Carabiniere e finto avvocato in trasferta da Napoli: centinaia di euro e monili in oro rubati ad una anziana donna
    6 Maggio 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    i Carabinieri di Ferentino
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una tecnica collaudata: si spacciavano per un Carabiniere e un Avvocato. La vittima era anziana sola e debole, spaventatissima dal sentire che il proprio figlio stava per finire in carcere dopo aver causato un incidente. L’unico modo per salvare il familiare era quello di versare una cauzione in denaro contante e gioielli. Non era vero niente, certo: dopo aver preso tutto quello che potevano dalla malcapitata, i malfattori sparivano nel nulla.

    Questa volta, però, gli è andata male.

    Nel pomeriggio di giovedì 4 maggio 2023, i Carabinieri della Stazione di Ferentino, nel corso di un’attività di controllo alla circolazione stradale nei pressi del casello dell’autostrada A1, hanno proceduto al controllo di un’autovettura e, insospettiti dall’atteggiamento nervoso dei due uomini che vi erano a bordo, hanno proceduto anche alla perquisizione personale trovandoli in possesso di denaro contante e di diversi monili in oro di cui non sapevano dare spiegazioni della loro provenienza.

    I due uomini, noti alle forze dell’ordine, nella mattinata si erano resi autori  di una truffa ai danni di una anziana donna nella zona di Tivoli.

    Nello specifico avevano inscenato un finto incidente stradale in cui era rimasto coinvolto il figlio della malcapitata;  fingendosi “Maresciallo dei Carabinieri” ed  “Avvocato” inducevano la 89enne a  consegnare 250 euro contanti e diversi monili in oro come cauzione e approfittando inoltre di un momento di distrazione  le  sottraevano il portafoglio con all’interno anche il bancomat. 

    Grazie all’intervento ed all’acume investigativo dei veri Carabinieri di Ferentino è stata recuperata l’intera refurtiva e restituita all’avente diritto procedendo anche al sequestro dell’autovettura che era stata noleggiata appositamente nel napoletano.  

    Al termine degli accertamenti di rito i due “truffatori” sono stati arrestati e tradotti in carcere a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Il GIP del Tribunale di Frosinone, nell’udienza di convalida tenutasi nella giornata odierna,  ha  convalidato le misure cautelari  adottate dai Carabinieri  e ha disposto la loro custodia in carcere.

    Le truffe, in particolar  modo quelle in danno degli anziani, rappresentano un atto vile e spregevole perché per questi soggetti  deboli, spesso soli,  i danni sono non solo di natura economica ma anche emotiva, con gravi effetti sulla loro vita  sociale ed anche sulla  salute.

    I Controlli dei Carabinieri della Compagnia di Anagni, che si innestano nell’ambito delle più ampie direttive impartite dal Comando Provinciale di Frosinone per il contrasto ai reati predatori ed in danno delle “fasce deboli”, continueranno senza soluzione di continuità per rendere questo territorio sempre più sicuro.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Latina, scoperti 130 animali selvatici detenuti illegalmente in un’azienda agricola: scatta il sequestro

    7 Maggio 2025

    Tamponamento a catena tra Ferentino e Anagni: quattro veicoli coinvolti e due feriti

    6 Maggio 2025

    Ferentino, stalking ossessivo: scatta il divieto di avvicinamento per un 33enne già noto alle forze dell’ordine

    6 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}