Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ad Anagni il primo asilo nido costruito in collaborazione tra pubblico e privato
    In evidenza

    Ad Anagni il primo asilo nido costruito in collaborazione tra pubblico e privato

    verranno utilizzati a fondo perduto due milioni e 400mila euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza; la struttura sarà in grado di ospitare oltre 60 bambini
    7 Maggio 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Via, ad Anagni, alla realizzazione del primo asilo nido del Lazio costruito con criteri di ecosostenibilità e frutto della collaborazione tra pubblico e privato; costo dell’operazione, circa due milioni e 300mila euro da fondi derivanti dal PNRR. Per presentare il rendering del progetto, nei giorni scorsi, nel salone delle conferenze della palazzina direzionale di BancAnagni si è svolto il convegno “Pari opportunità: al lavoro per il futuro. Un nuovo asilo per Anagni“, che ha visto la partecipazione del sindaco di Anagni Daniele Natalia; Corrado Savoriti, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori Unindustria; Miriam Diurni, presidente Unindustria Frosinone; Jacopo Recchia, CEO di Aviorec Composites e di molti altri.

    Miriam Diurni

    “Il sistema delle imprese di Anagni conta oltre 7.000 dipendenti- ha commentato la Presidente di Unindustria Frosinone Miriam Diurni– è un contesto produttivo molto importante per la nostra Regione. Poter contare su un nuovo asilo nido rappresenta un valore aggiunto per il sistema delle imprese e per tutta la comunità, ma è anche un bel traguardo perché in un momento storico come questo – in cui grazie al PNRR le risorse non mancano ma c’è tanta attenzione su come e quando spenderle – è fondamentale individuare opere strategiche per lo sviluppo del territorio. Realizzare questa struttura testimonia come i fondi del PNRR possono avere un impiego strategico sia per lo sviluppo del territorio che per quelle direttrici fondamentali per la crescita della società come le pari opportunità“.

    CORRADO SAVORITI, GRUPPO GIOVANI DI UNINDUSTRIA: “un progetto che avrà una ricaduta significativa sul sistema delle imprese e sulla comunità”

    “Siamo fieri di poter contribuire in maniera così importante allo sviluppo di un territorio produttivo come quello di Anagni- ha dichiarato il presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Unindustria, Corrado Savoriti– i Giovani Imprenditori guardano sempre al futuro: abbiamo lavorato intensamente per cogliere questa opportunità e oggi siamo davvero soddisfatti di presentare questo progetto che avrà una ricaduta importante sul sistema delle imprese e su tutta la comunità“.

    “Il nuovo asilo, nel più totale rispetto dell’ambiente – ha concluso Savoriti – sarà totalmente ecosostenibile: auspichiamo che possa diventare un esempio da seguire anche per altre aree industriali della nostra regione per creare tutti insieme un Lazio sempre più competitivo e vicino alle famiglie dei dipendenti e alle aziende”.

    WELFARE AZIENDALE. JACOPO RECCHIA, CEO DI AVIOREC COMPOSITES: “ha un impatto significativo sul benessere dei dipendenti, riduce il turnover, dà modo all’azienda di attrarre nuovi giovani talenti”

    Jacopo Recchia

    Nel corso dell’interessante incontro si è parlato – tra l’altro – anche di welfare aziendale: “uno strumento fondamentale e prezioso per accrescere il clima tra i dipendenti e il benessero loro e delle loro famiglie – ha spiegato Jacopo Recchia durante il suo intervento – un modo per far sì che i talenti restino in azienda e per attrarne di nuovi puntando su significativi benefici, non solo sotto il punto di vista del trattamento economico, ma anche sotto quello ricreativo, della salute, della famiglia, in grado di conciliare il lavoro con la vita privata“.

    LA FOTOGALLERY DELL’EVENTO

    Una iniziativa perfettamente riuscita con la quale i Giovani Imprenditori di Unindustria si sono dimostrati – ancora una volta – al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori e delle loro famiglie, che hanno spesso difficoltà a conciliare tempi di vita e tempi di lavoro.

    anagni asilo corrado savoriti giovani unindustria miriam diurni pnrr scuola unindustria
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Nonni Vigile” in azione ad Alatri: più sicurezza davanti alle scuole

    20 Maggio 2025

    Incidente mortale a Segni: Roberta Centi perde la vita sulla via Carpinetana

    19 Maggio 2025

    Colleferro. Violenta lite sulla via Casilina, intervengono Carabinieri e Polizia: evitata una possibile tragedia

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}