Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Inaugurato il nuovo Palazzo dei congressi di Fiuggi
    In evidenza

    Inaugurato il nuovo Palazzo dei congressi di Fiuggi

    7 Maggio 20234 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Alle ore 11.15 di ieri mattina – 6 maggio 2023 – il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e il sindaco Alioska Baccarini hanno tagliato il nastro del nuovo Palazzo dei congressi sulle note della banda musicale di Fiuggi.
    Una giornata storica per la città termale che dopo decenni di attesa vede dotarsi di una struttura polivalente per l’attività congressuale e non solo.
    Tantissime le autorità presenti: onorevoli, deputati, assessori e consiglieri regionali, Sindaci e rappresentanti di mezza provincia di Frosinone, imprenditori alberghieri e commerciai: tutti hanno accompagnato con lunghi applausi gli interventi che si sono susseguiti nella bellissima sala congressuale.

    Don Alberto Ponzi, dopo aver benedetto il Palacongressi, ha consegnato al Primo cittadino una lettera del vescovo Ambrogio Spreafico.
    “Questa nuova struttura congressuale – ha spiegato il presidente Rocca nel suo intervento – è un passo concreto per far tornare Fiuggi, così come tutta la provincia di Frosinone, in “serie A”. Anche se dalla pianificazione alla realizzazione non devono passare più 20 anni per le opere nel Lazio. Questo è inaccettabile. Il mio impegno come presidente della Regione è quello di tenere lo sguardo fisso sui bisogni dei cittadini e fornire loro risposte. Quindi, oltre alle opere urbane, dobbiamo partire dalla sanità che significa, soprattutto, dignità”.

    Applausi per il sindaco Alioska Baccarini: “È un giorno storico per Fiuggi e per la provincia di Frosinone – ha commentato – un’opportunità per gli operatori economici e una vetrina importante per il nostro territorio.
    Decenni di attesa e finalmente abbiamo una struttura che lasciamo in eredità alle nuove generazioni. È un’opportunità in più che dobbiamo cogliere per dare una spinta propulsiva all’intero tessuto socio-economico della nostra cittadina termale. Creare quelle necessarie sinergie con le Terme in modo da creare un unico asse: sanitario, termale, congressuale. Unico al Mondo.
    Regione Lazio e Governo saranno perni fondamentali per un rilancio del nostro distretto turistico, del nord Ciociaria e della Provincia tutta. Un territorio ricco di risorse!”.

    FIUGGI, SARA BATTISTI (CONSIGLIERA REGIONALE): “EMOZIONATA PER PALACONGRESSI, ORA INSERIRE L’OPERA NEL MERCATO INTERNAZIONALE”

    “È stata una grande emozione per me partecipare all’inaugurazione del Palazzo dei Congressi di Fiuggi, un’opera di tutti, un’opera della nostra comunità e del comprensorio. 

    Bisogna ora lavorare per immetterla nel mercato internazionale con regole certe e con una gara pubblica per affidarne la gestione. Sono stati ringraziati davvero tutti stamattina, mi ha colpito però che un Presidente di Regione da poco eletto si sia dimenticato di ringraziare il suo predecessore mentre inaugura un’opera interamente finanziata dalla Regione Lazio”.

    Così in una nota Sara Battisti, vicesegretaria Pd Lazio e consigliera regionale.

    Sara Battisti

    “Io non fatico a riconoscerlo: in tanti e in tante – spiega – abbiamo contribuito a realizzare il Palacongressi di Fiuggi ma non è tollerabile cancellare gli ultimi 9 anni di storia per fini meramente elettorali. Mi dispiace si sia persa l’occasione per ricordare che la collaborazione tra maggioranza e opposizione, tra istituzioni di vario livello, è ciò che deve animare una politica attenta ai bisogni dei cittadini e non il proprio consenso elettorale. 

    Perché il Palazzo dei Congressi di Fiuggi, è un’opera della città, della comunità. Per questo ho voluto ringraziare tutta la città, tutti quelli che hanno avuto ruoli istituzionali che vivono questa città. Ma non ringraziare Nicola Zingaretti è il più grande sgarbo istituzionale che il Presidente Rocca e il Sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini, potessero compiere. Non so cosa li abbia mossi e non mi interessa perché lo stile in politica conta e il tempo – conclude- racconterà tante verità”.

    PALACONGRESSI FIUGGI, NICOLA ZINGARETTI: “BENE INAUGURAZIONE, IN QUESTI ANNI INVESTITE RISORSE PER L’OPERA”

    “Contento che finalmente si sia aperto il palazzo dei congressi di Fiuggi. Porterà lavoro e turismo. In questi anni ci abbiamo messo risorse e tutto l’impegno possibile perché si arrivasse a questo punto”; è quanto riferisce – in una nota – l’ex presidente della Regione Lazio e deputato Nicola Zingaretti.

    ANCHE ACUTO PRESENTE CON MATTEO FRANCESCHETTI

    Nella giornata di sabato 6 maggio il Comune di Acuto ha partecipato con due suoi giovanissimi consiglieri comunali, Matteo Franceschetti 23 anni e Roberto Martini 32 anni.

    Matteo Franceschetti era tra i presenti all’inaugurazione del Palacongressi del Comune di Fiuggi.

    “Sono veramente entusiasta di aver preso parte a questo evento – ha affermato Matteo – credo che la Provincia di Frosinone abbia veramente molto da dire, l’inaugurazione del Palacongressi a Fiuggi, grazie all’operato dell’amministrazione Baccarini e ai finanziamenti della Regione Lazio sarà solamente uno dei primi tasselli per il rilancio di quest’area che potrà ritornare ai fasti del passato”.

    alioska baccarini fiuggi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente

    21 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}