Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Partecipatissimo il convegno su ambiente, sanità, lavoro, scuola e università organizzato dalla Fondazione Bonifacio VIII
    Primo piano

    Anagni. Partecipatissimo il convegno su ambiente, sanità, lavoro, scuola e università organizzato dalla Fondazione Bonifacio VIII

    l'evento si è tenuto alla Sala della Ragione organizzato dalla prof.ssa Anna Marsili
    9 Maggio 20234 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le nuove generazioni protagoniste ad Anagni nel corso del convegno internazionale di studi “Ambiente, sanità, lavoro, scuola e università: quale futuro per i giovani” svoltosi presso la sala della Ragione di Palazzo Jacopo D’Iseo organizzato dalla Fondazione Bonifacio VIII di Anagni/ Istituto paritario Bonifacio VIII in collaborazione con il gruppo della Regione Lazio dell’Ucid (Unione cristiana imprenditori dirigenti) e il Patrocinio del comune di Anagni.

    La Prof.ssa Anna Marsili, Presidente della Bonifacio VIII, ha organizzato questo convegno per poter offrire nuove opportunità agli  studenti e cittadini di un territorio, la Ciociaria ad oggi poco valorizzato in servizi ma ricco di storia e di bellezze paesaggistiche ambientali.

    La Fondazione Bonifacio VIII ringrazia le autorità intervenute: 

    – Mons. A. Spreafico, Vescovo di Anagni, Alatri, Frosinone, Ferentino e Veroli.

    – Avv. Daniele Natalia Sindaco di Anagni.

    – On. R. Pedrizzi, Presidente dell’UCID Gruppo Regionale Lazio e nel CTS UCID Nazionale.

    – Dott.ssa A. Savo, Presidente Commissione Sanità, Consiglio Regionale del Lazio.

    – Dott. F. Ghera, Assessore Mobilità, Trasporti, Tutela del Territorio, Ciclo dei rifiuti, Demanio e Patrimonio.

    – Dott. G. Schiboni, Assessore Lavoro, Formazione, Università; Giunta Regionale Lazio.

    – Dott. S. Cataldi, Presidente UCID Sez. Anagni/Alatri.

    – Dott.ssa Alessandra Di Legge, Presidente del Rotary Club Fiuggi

    – Dott. Guido D’Amico, Presidente della Camera di Commercio di Frosinone

    – Dott.ssa Maria Vittoria Necci, Presidente di Federalberghi e rappresentante della Confcommercio per le Imprese Lazio Sud.

    Si ringraziano altresì i relatori:

    Prof. G. Russo, Università di Cassino

    Prof. Stabile, Università di Cassino

    Prof. Pierpaolo Arganelli, Istituto Paritario Bonifacio VIII 

    Durante il convegno, gli studenti del liceo scientifico internazionale quadriennale (con Elia Tucci presidente ex Studenti, Michela Colatosti università Luiss/ Giurisprudenza, Michela Cecchetti presidente Interact Club Bonifax e di Giulietta Romiti presidente designata dell’Interact club Bonifax e Lorenzo Fantini terza media) si sono confrontati con gli amministratori locali, regionali su cosa li aspetta nel futuro in una sala della Ragione del comune di Anagni  gremita. 

    I due assessori regionali, Fabrizio Ghera e Giuseppe Schiboni e la presidente della commissione sanità regionale Alessia Savo hanno ribadito con forza la loro attenzione alla provincia ciociara, in particolare l’assessore Fabrizio Ghera è intervenuto sul problema del  Ciclo dei rifiuti, sulla mobilità  studentesca, sulla tutela del territorio; l’assessore Giuseppe Schiboni è intervenuto sul lavoro con la riforma dei centri per l’impiego, sugli enti di formazione che avranno un maggiore ruolo, sulla scuola dove intende realizzare una effettiva parità tra pubblica statale  e pubblica paritaria e poi sull’orientamento scolastico e professionale con gli ITS; la presidente Alessia Savo eletta a Frosinone, ha confermato la lettera del Presidente della regione Lazio Francesco Rocca in merito alla riapertura dell’ospedale di Anagni con un polo oncologico e un primo pronto soccorso. 

    Brillanti le relazioni sia dei due docenti dell’università di Cassino, il prof.Giuseppe Stabile ha parlato del  ciclo dei rifiuti, e il prof. Russo, sulla sostenibilità ambientale e sia la relazione del prof.Arganelli che ha parlato dello sviluppo sostenibile in relazione agli ordinamenti italiano ed europeo docente del liceo Scientifico internazionale Leoniano. 

    Il presidente dell’UCID Lazio ha parlato dell’importanza del capitale umano e la sua istruzione/ Formazione infatti il pluralismo educativo consente una spesa più efficiente e più efficace, se si considera che gli studenti delle paritarie  arrivano ai primi posti Ocse – Pisa. 

    Il sen. Pedrizzi ha ribadito che è ormai indispensabile che la scuola sia posta al centro del Paese, per colmare la forte distanza del rendimento dei nostri giovani rispetto ai parametri europei. A ulteriore conferma che garantire il diritto all’istruzione serve a spendere meglio non è solo l’Europa a dirlo, ma uno sguardo attento alla nostra penisola. Il pluralismo in Puglia è del 4%, in Calabria del 5% che con la Campania si contendono gli ultimi posti Ocse-Pisa. Minore è il pluralismo, maggiore è il degrado. 

    Le conclusioni sono state fatte dal sindaco avv. Daniele Natalia che nel ringraziare i convenuti ha ricordato il suo passato impegno per la città di Anagni e il suo impegno futuro prossimo a lavorare per avvicinarla sempre di più la città di Anagni agli standard delle altre cittadine medioevali europee. “Un ringraziamento speciale al Ristorante del Gallo di Anagni e alla trattoria “Da Dario” di Acuto per l’ottimo lunch di alta qualità”, è scritto in una nota inviata a questa redazione.

    ambiente fondazione bonifacio viii lavoro regione lazio sanità scuola università
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi punta sulla salute: la Palazzina Medica diventa Casa di Comunità Hub grazie al PNRR

    21 Maggio 2025

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}