Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Elezioni amministrative 2023. Simboli nazi-fascisti sui manifesti elettorali: è bagarre a Fiuggi
    Senza categoria

    Elezioni amministrative 2023. Simboli nazi-fascisti sui manifesti elettorali: è bagarre a Fiuggi

    sale ancor di più la tensione nella città termale a pochi giorni dalla chiamata alle urne
    9 Maggio 20234 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Manifesti imbrattati con simboli fascisti e con svastiche, altri strappati via e gettati a terra; è quanto accaduto nella notte tra lunedì e martedì 9 maggio, a pochi giorni dalle elezioni amministrative nelle quali i fiuggini sono chiamati a rinnovare i loro rappresentanti in consiglio comunale.

    ALBERTO FESTA (CANDIDATO SINDACO): “SIMBOLI FASCISTI SUI NOSTRI MANIFESTI, PRESENTEREMO DENUNCIA ALLE AUTORITÀ: NOI CONTINUEREMO A PRESENTARE PROPOSTE ALLA CITTA’ SU TRIBUTI, A.T.F., SERVIZI, RILANCIO TURISTICO; UN’ALTERNATIVA E’ POSSIBILE”  

    A denunciarlo, il candidato a sindaco di “Scelgo Fiuggi” Alberto Festa: “i nostri manifesti sono stati imbrattati in modo violento con simboli fascisti, i manifesti del Partito Comunista sono stati strappati così come sono state strappate le liste nostre e quelle del Pc. Mi sono già attivato per sporgere denuncia nei confronti di ignoti, condanno e mi aspetto la condanna unanime di questi imbecilli, senza alcuna esitazione e minimizzazione, da parte di tutte le forze politiche e sociali di Fiuggi”.

    Alberto Festa

    “Mi aspetto – ha proseguito Festa – una conclusione della campagna elettorale che si fondi sul confronto e sui temi, una festa della democrazia nella quale si discuta intensamente il futuro della città e dalla quale siano definitivamente banditi termini e frasi come ‘troppa democrazia’, ‘stai zitta’, ‘vergogna’, ‘non merita risposta’ e ‘gente di fuori’. Frasi che purtroppo continuiamo ad ascoltare nei comizi e nei discorsi dell’amministrazione uscente. Noi vogliamo proseguire la campagna presentando proposte per la nostra città: rapporto contrattuale con il concessionario Treesse da rivedere; aggiornamento del regolamento delle entrate alla luce delle novità previste dalla legge di bilancio 2020; convocazione della Commissione paritetica per valutare eventuali profili di danno determinati dai disservizi dell’ultimo anno nei confronti dei cittadini e dell’ente e per approfondire possibilità di accesso alla rottamazione ed extracosti a carico dei cittadini in presenza di un concessionario privato; messa in sicurezza conti A.T.F. per piani di rilancio e tutela del bacino imbrifero. Sono solo alcuni punti del nostro programma, il nostro è un progetto civico, aperto ed inclusivo, che si presenta al servizio della città, senza false promesse, ma con proposte concrete e realizzabili che consentano alla nostra amata Fiuggi di perseguire la propria vocazione turistica assieme alle necessità del singolo cittadino e delle categorie tutte nell’interesse generale. Il confronto – conclude – si basi sulle proposte, non sulla denigrazione dell’avversario”.

    LUCA FANTINI: “SOLIDARIETA’ AD ALBERTO FESTA E ALLA SUA COMPAGINE”

    Luca Fantini

    Alle parole di Festa hanno fatto eco quelle di Luca Fantini, segretario provinciale del Partito Democratico di Frosinone: “esprimo profonda solidarietà ad Alberto Festa, alle candidate e ai candidati della lista Scelgo Fiuggi, al candidato sindaco e alle candidate e ai candidati della lista del Partito comunista di Fiuggi per gli atti intimidatori subiti nella serata di ieri.
    Non Da parte mia e della Federazione Provinciale del Partito Democratico c’è una ferma e netta condanna nei confronti di gesti di questo tipo, tesi a minare la libertà di propaganda elettorale. La matrice, anche in questa occasione, è tanto chiara quanto spaventosa. Non deve esserci spazio né tolleranza, nel nostro Paese e nella nostra provincia, per simboli e gesti che richiamano gli anni oscuri della Storia d’Italia e d’Europa”.

    SARA BATTISTI (CONSIGLIERA REGIONALE): “CONSEGUENZA CAMPAGNA D’ODIO”

    Sara Battisti, consigliera regionale del Partito Democratico, invece, spiega: “se passi cinque anni a denigrare chiunque tu possa percepire come avversario politico, se decidi di portare avanti una campagna elettorale allo stesso modo, infangando e ricoprendo di insulti senza stare nel merito delle questioni poste, ecco cosa generi nella tua città. Quando sento dire che il tema dell’antifascismo è secondario in questo paese, rabbrividisco. Azzerare il confronto è da fascisti, genera atteggiamenti fascisti. Il resto è noia. Solidarietà alla lista Scelgo Fiuggi e alla lista del PCI di Fiuggi”.

    IL SINDACO DI FIUGGI ALIOSKA BACCARINI: “SOLIDARIETA’ A “SCELGO FIUGGI” MA NON SI STRUMENTALIZZI QUANTO ACCADUTO”

    Alioska Baccarini sindaco di Fiuggi

    Su quanto accaduto è intervenuto anche l’attuale sindaco di Fiuggi e candidato Alioska Baccarini: “esprimiamo piena e totale solidarietà alla lista Scelgo Fiuggi per il gesto vile e vigliacco come quello che ha visto imbrattati alcuni loro manifesti con simboli condannati dalla storia. Contestualmente ritengo altrettanto vili, vigliacche, strumentali e per vero puerili le dichiarazioni di chi per meri interessi elettorali sta cercando in qualche modo di speculare sui fatti, arrivando ignobilmente ad associare, senza riuscirci, simili gesti infami alla nostra azione politica. Ho già dato disposizioni alla Polizia Municipale d’intensificare i controlli. La zona è comunque presidiata da impianti di video sorveglianza. Useremo il pugno di ferro contro ogni atto vandalico, senza distinzione di sorta. Omnia cum tempore”.

    alberto festa alioska baccarini elezioni amministrative fiuggi scelgo fiuggi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    Patrica investe sul futuro: partono i lavori per la messa in sicurezza e il nuovo Asilo Nido Comunale

    9 Maggio 2025

    Fiuggi, assolto imprenditore dall’accusa di bancarotta: il fatto non sussiste

    9 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}