Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sicurezza. Carabinieri contro degrado e illegalità nell’area della Stazione Termini
    In evidenza

    Sicurezza. Carabinieri contro degrado e illegalità nell’area della Stazione Termini

    quattro le persone arrestate, 13 quelle denunciate
    10 Maggio 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la Stazione Termini
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nelle ultime ore, il rafforzamento dei controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, con il supporto dei colleghi del Gruppo Tutela Salute, del Gruppo Tutela Lavoro e del Nucleo Cinofili Santa Maria di Galeria, mirati a prevenire e reprimere reati di natura predatoria e a contrastare situazioni di degrado, abusivismo e illegalità nell’area della stazione Termini, ha permesso di arrestare 4 persone e denunciarne altre 15.

    In manette, arrestati dai Carabinieri della Compagnia Roma Centro, sono finiti: un cittadino straniero che ha tentato di rubare due smartphone appoggiati sul sedile di un taxi fermo in piazza dei Cinquecento; una cittadina straniera sorpresa, da un addetto alla sicurezza di un negozio all’interno del Forum Termini, a rubare diversi capi di abbigliamento; due giovani nomadi bloccate mentre sfilavano l’Iphone dalla borsa di una turista.

    Sempre i Carabinieri della Compagnia Roma Centro hanno poi denunciato: un 45enne romano per l’inosservanza delle prescrizioni imposte dalla sorveglianza speciale a cui era sottoposto; un 40enne originario della provincia di Lecce per l’inosservanza al divieto di ritorno nel Comune di Roma, con foglio di via obbligatorio, emesso dalla Questura di Roma; 7 cittadini senza fissa dimora destinatari e non ottemperanti al Dacur emesso dal Questore di Roma; un 20enne cileno per non aver ottemperato al decreto di espulsione dal territorio nazionale notificatogli lo scorso 14 marzo. Sanzionato anche un 24enne egiziano trovato in possesso di alcune dosi di hashish.

    I Carabinieri della Compagnia Roma Piazza Dante, invece, hanno denunciato a piede libero: un 40enne del Mali trovato in possesso di 10 smartphone di dubbia provenienza – due dei quali risultati rubati – e la somma contante di 1.410 euro; un 20enne del Marocco per la violazione delle norme sull’immigrazione, in quanto inottemperante all’ordine di allontanamento dal territorio nazionale emesso in data 6 febbraio scorso dalla Prefettura di Varese; un 33enne della Costa d’Avorio trovato in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza complessiva di 16 cm.

    Nel corso di mirate verifiche presso le attività commerciali, i Carabinieri hanno sanzionato il gestore di una “barberia” in via Turati, per un totale di 15.000 euro, per la mancata tracciabilità della retribuzione di tre dipendenti; il titolare di un bar in piazza Vittorio Emanuele II, per un totale di 1.000 euro, per la mancata formazione del personale.

    Sanzionati anche 11 cittadini trovati nei pressi della stazione Termini in violazione dell’ordine di allontanamento già emesso a loro carico ed è stato emesso per loro un nuovo ordine di allontanamento per 48 ore.

    arma dei carabinieri carabinieri cronaca roma termini
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Raccolta fondi per Malik Bilal: la comunità di Anagni si mobilita dopo la tragedia

    5 Settembre 2025

    Castelliri accende i riflettori sulla cultura: al via la quarta edizione del Festival con ospiti d’eccezione

    5 Settembre 2025

    Frosinone, imprenditore arrestato dalla Polizia di Stato per maltrattamenti: in carcere dopo le violazioni al braccialetto elettronico

    5 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}