Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » 14 maggio: Festa della Mamma. Poste Italiane: Anna, essere madri… anche in azienda
    Frosinone e Provincia

    14 maggio: Festa della Mamma. Poste Italiane: Anna, essere madri… anche in azienda

    la testimonianza della mamma/direttrice di Ceccano 1: "l’azienda ha dimostrato attenzione alle esigenze delle madri lavoratrici in modo efficace. Le tutele ricevute durante la mia assenza mi hanno permesso di concentrarmi sulla mia famiglia"
    12 Maggio 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Anna Tanzini
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Roma, 12 maggio 2023 – Nel giorno della Festa della Mamma, Poste Italiane celebra questa importante ricorrenza attraverso una serie di iniziative a sostegno della parità di genere dei propri dipendenti e della genitorialità. L’Azienda, ad esempio, ha pensato per le neomamme un percorso dedicato “Lifeed”, che ha come obiettivo quello di valorizzare le competenze maturate dalle dipendenti durante l’esperienza genitoriale: la gestione del tempo, l’ascolto, la pazienza, l’empatia e la comunicazione.

    Sul tema della genitorialità e della gestione dei tempi lavorativi e famigliari, la testimonianza diretta di una mamma lavoratrice, Anna Tanzini, 46 anni, direttrice presso l’ufficio postale di Ceccano 1, in via San Francesco, in Azienda dal 2004, mamma di Tiziana, di 4 anni.

    L’ingresso in Poste Italiane. “Sono entrata a far parte della famiglia di Poste Italiane – esordisce Anna – nel 2004 prima come trimestrale e poi assunta come operatore di sportello fino a diventare direttrice dell’ufficio postale di Isoletta D’Arce.”

    La maternità e l’attenzione dell’Azienda. “A luglio del 2018 tornata dalle ferie scopro di essere in attesa – racconta la direttrice di Poste – e devo ammettere che inizialmente avevo molte preoccupazioni riguardo al modo in cui avrei potuto gestire lavoro e maternità, ma sono stata piacevolmente sorpresa dal supporto che l’Azienda mi ha offerto.”

    Il rientro e una nuova visione del lavoro, da madre. “L’essere mamma di una bimba aiuta nell’organizzazione della giornata lavorativa – aggiunge la direttrice – si impara ad ottimizzare il tempo e si acquisisce un gran dose di pazienza, sono diventata più comprensiva, una virtù che non guasta nel mio lavoro che amo e che faccio proprio con passione. Essere mamma mi completa come donna, l’azienda in cui lavoro, non pregiudica il mio sviluppo lavorativo, anzi, viene sempre incontro alle mie esigenze di lavoratrice e di mamma, non è cosa scontata di questi tempi ….”

    Il valore della genitorialità in Poste Italiane. “L’azienda ha dimostrato – continua Anna – di essere attenta alle esigenze e di supportare le madri lavoratrici in modo efficace. Le tutele ricevute durante la mia assenza mi hanno permesso di concentrarmi sulla mia famiglia”.

    L’iniziativa filatelica di Poste Italiane per la Festa della Mamma. In occasione della Festa della Mamma, una nuova iniziativa filatelica di Poste Italiane, che dedica una colorata cartolina alla speciale ricorrenza. Un’altra occasione per ogni collezionista o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale, un modo per sostenere il valore della scrittura e custodire nel tempo un ricordo della festività.

    La cartolina è disponibile online sul sito filatelia.poste.it, nei cinque Uffici Postali con sportello filatelico della provincia di Frosinone (Frosinone Centro (Piazza della Libertà, 9), Alatri, Anagni, Cassino e Ferentino) e negli “Spazio Filatelia” del territorio nazionale, dove fino al 15 maggio sarà anche possibile chiedere l’annullo speciale rettangolare dedicato, da utilizzare esclusivamente in abbinamento al bollo con datario mobile.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Violenza di genere: arrestato 36enne dai Carabinieri di Anagni

    4 Luglio 2025

    Incidente sull’A1 tra Ferentino e Frosinone: quattro chilometri di coda in direzione Napoli

    4 Luglio 2025

    Al via SUPINO EXPO’25: cultura, natura e sapori per l’estate lepina

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}