Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Elezioni amministrative 2023. I risultati in tempo reale
    In evidenza

    Elezioni amministrative 2023. I risultati in tempo reale

    15 Maggio 20239 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    per aggiornare la pagina clicca sul pulsante “Refresh” del tuo browser

    ore 15.02: ad Anagni la percentuale dei votanti che si è recata alle urne è stata del 72% circa


    ore 15.12: a Filettino ha votato l’84% degli aventi diritti al voto che in totale sono 466


    ore 15.15: Lazio. Dodici le città con più di 15mila abitanti in cui si è votato: Anagni e Ferentino in provincia di Frosinone; Aprilia, Latina e Terracina in provincia di Latina; Fiumicino, Pomezia, Rocca di Papa, San Cesareo, Santa Marinella, Valmontone e Velletri nella Città metropolitana di Roma


    ore 15.17: a Serrone 2030 persone – pari all’83% degli aventi diritti al voto – si sono recate alle urne


    ore 15.38: l’affluenza nei vari seggi di Anagni:


    ore 15.48: aggiornamento Anagni


    ore 16.03: a Serrone in netto vantaggio la lista “Uniti per Serrone” che sostiene il candidato sindaco dott. Giancarlo Proietto


    ore 16.08: a Fiuggi, nella sezione uno -riferimento per tutto il centro storico cittadino – al momento FiuggInsieme che sostiene il candidato sindaco Alioska Baccarini ha ottenuto il 65% dei voti scrutinati; Scelgo Fiuggi, che sostiene Alberto Festa il 20%; il PCI a sostegno di Carlo Risica si attesta tra l’8 e il 10%


    ore 16.13: aggiornamento Anagni


    ore 16.19: aggiornamento Anagni; queste le percentuali di voto dei candidati a sindaco aggiornati ad ora: Daniele Natalia, 323 voti (44,1%); Alessandro Cardinali, 118 voti (16,1%); Danilo Tuffi, 123 voti (16,8%); Luca Santovincenzo, 168 voti (23%)


    ore 16.27: aggiornamento Anagni, seggio 3 (san Giorgetto) Daniele Natalia 23 voti; Alessandro Cardinali 10 voti; Luca Santovincenzo 20 voti; Danilo Tuffi 10 voti. Al momento, Daniele Natalia è primo con il 44.1% dei voti; seguono Luca Santovincenzo con il 23%; Danilo Tuffi e Cardinali con una percentuale compresa tra il 16% e il 17%


    ore 16.41: a Filettino Paolo De Meis è il nuovo sindaco; battuto Massimo Terrinoni


    ore 17.01: a Fiuggi percentuali bulgare (pari quasi all’80%) per il candidato a sindaco Alioska Baccarini


    ore 17.18: aggiornamento Filettino


    ore 17.28: Filettino, le prime dichiarazioni del neo-eletto sindaco dott. Paolo De Meis


    ore 17.30: aggiornamento Anagni


    ore 17.47: a Serrone, il candidato a sindaco Giancarlo Proietto è in vantaggio sull’altra candidata Antonietta Damizia per 920 contro 496 voti


    ore 17.23: ore 17.55: a Ferentino sono state scrutinate, finora, circa la metà delle schede; in netto vantaggio Piergianni Fiorletta, forte dei 3033 dei voti ottenuti finora pari al 54%40; segue Alfonso Musa, con 1736 voti; Angelica Schietroma, con 695 voti; Lorenzo Fiorini, con 112 voti. Fiorletta, finora, ha ottenuto il 54.40% dei voti; Angelica Schietroma il 12,46%


    ore 17.55, aggiornamento Anagni: scrutinate il 25,90% delle schede: Daniele Natalia, 1382 voti (41,7%); Alessandro Cardinali, 735 voti (22 2%); Luca Santovincenzo 629 voti (19%); Danilo Tuffi 569 voti (17,7%)


    ore 18.20, aggiornamento Anagni


    ore 18.37, aggiornamento Fiuggi. FiuggInsieme, la lista a sostegno di Alioska Baccarini, fa il record di voti nella storia elettorale di Fiuggi; superata la soglia dei 4114 voti del 2015


    ore 18.43, aggiornamento Anagni


    ore 18.47; a Filettino, oltre al sindaco Paolo De Meis, sono stati eletti i seguenti consiglieri comunali: Salvatore Nardecchia, Alessia Pomponi, Alessandro Formiconi, Bernardino Valentini, Paola Santori, Simone Cotoloni, Francesco Ottaviani per la maggioranza rappresentata dalla lista Naturalmente insieme per Filettino; Massimo Terrinoni, Felicia Mazzocchi, Vincenzo Ottaviani per la minoranza rappresentata dalla lista Tre Torri


    ore 18.48. Serrone: Giancarlo Proietto riconfermato sindaco


    ore 18.49; Alioska Baccarini rieletto sindaco con l’84,42% dei voti


    ore 18.50; la nota di Naturalmente insieme per FIlettino: La schiacciante vittoria di Paolo De Meis, entra nella storia del paese Filettino, De Meis: “Una vittoria di tutta la squadra basata sul partecipazione e sul contatto con i cittadini”. Il dott. Paolo De Meis alla guida della lista “Naturalmente Insieme per Filettino, con una vittoria schiacciante è il nuovo sindaco a Filettino. Niente da fare per Massimo Terrinoni e Monica Persiani. I due non hanno insidiato minimamente Paolo De Meis che con il 54,8% è riuscito a piazzarsi davanti agli altri candidati. Alle urne dei 461 elettori aventi diritto si è recato il 84,1% degli elettori. Nel particolare la lista “Naturalmente Insieme per Filettino” di De Meis, ha ottenuto 213 voti, pari al 54,8% ed entreranno in consiglio 7 consiglieri; la lista “Le Tre Torri” dell’avv. Massimo Terrinoni ha ottenuto 175voti pari al 45,0%, e sarà rappresentata da 3 consiglieri. Ha vinto la coerenza, ha vinto l’umiltà, ha vinto la capacità, ha vinto un programma chiaro e diretto, tutte qualità che delineano il dott. De Meis già Sindaco di Filettino dal 2013 al 2018 e negli ultimi 5 anni a guida di una minoranza costruttiva ed attenta e tutti i membri della sua lista scesi in campi per Filettino. Dopo 5 anni di staticità e poca crescita, i filettinesi a gran voce hanno espresso la loro volontà di avere di nuovo Sindaco Paolo De Meis. “Sono soddisfatto del risultato, frutto a mio parere di un lavoro di squadra basato sulla partecipazione e sul contatto uno ad uno con i cittadini – sottolinea a caldo il Sindaco Paolo De Meis- Una vittoria con un distacco rilevante 38 voti a Filettino sono davvero tanti questa vittoria vuol dire che i cittadini ci hanno dato una fiducia davvero alta. Ora ci metteremo subito al lavoro per Filettino, caricandoci della responsabilità di amministrare per ripagare la fiducia dei cittadini; e sarò il Sindaco di tutti”.


    ore 19.15; aggiornamento Anagni


    ore 19.35,aggiornamento Anagni


    ore 20.03, aggiornamento Ferentino

    “Come centrodestra e soprattutto come Lega rivendichiamo il contributo importante dato a tutto lo schieramento per la vittoria di Piergianni Fiorletta. La città ha detto in maniera inequivocabile che voleva voltare pagina rispetto all’amministrazione Pompeo e rispetto a un’esperienza amministrativa che si è chiusa in maniera ingloriosa con l’ex sindaco che ha abbandonato la città per inseguire le sue ambizioni personali, bocciate tra l’altro, di diventare consigliere regionale. Una mossa questa che è stata punita clamorosamente e inesorabilmente dagli elettori e dai cittadini. Adesso si apre una nuova fase per la città di Ferentino, una fase in cui la Lega vuole recitare un ruolo da protagonista, in cui vuole dare un contributo per realizzare i progetti e in cui vuole portare idee nelle quali al centro dell’amministrazione dell’ente ci siano i cittadini e non le ambizioni personali di qualcuno. Sicurezza, ambiente  e giovani sono le priorità dalle quali la nuova amministrazione dovrà partire per far rinascere Ferentino”. E’ quanto dichiara l’eurodeputato della Lega e commissario del partito per Ferentino, onorevole Maria Veronica Rossi.


    ore 20.06, aggiornamento Anagni


    ore 20.27, aggiornamento Anagni


    ore 22.02, aggiornamento Anagni


    ore 22.21, aggiornamento Anagni


    ore 22.30, aggiornamento Amaseno. Ernesto Gerardi nuovo sindaco di Amaseno con il 64,41%: «Grazie a tutti i cittadini, ai candidati della mia lista che hanno fatto un grande lavoro e a tutto il mio staff: sarò il sindaco di tutti gli amasenesi»

    AMASENO – «È stato un percorso lunghissimo, ce lo siamo detto in queste settimane di campagna elettorale, condiviso con chi è qui con noi, con chi c’è stato e da chi purtroppo non è più con noi. Io sarò il sindaco di tutti, questa sarà l’amministrazione di tutti, siamo una squadra compatta» ha aggiunto il neo sindaco Gerardi nel cuore di Amaseno, sotto il palazzo comunale. Alla fine dello scrutinio la lista numero uno ‘Amaseno Ernesto Gerardi Sindaco’ ha raccolto complessivamente 1.783 voti, ovvero il 64,41%, un risultato importante arrivato al termine di una campagna elettorale condotta dall’inizio alla fine con l’unico obiettivo di coinvolgere i cittadini di Amaseno. La lista avversaria ha raccolto il 35% delle preferenze (985 voti) su un totale di 3.576 elettori: i votanti sono stati 2.818 (il 78,80%), le schede nulle 35 (bianche 15 e nessuna contestata).
    Risultano eletti anche i candidati consiglieri: Tombolillo, Mastromattei, Colagiovanni, De Lellis, Zomparelli, Cimaroli, Filippi e Rotondi.

    A caldo, subito dopo la notizia della vittoria, Ernesto Gerardi ha pronunciato le prime parole da vincitore della tornata elettorale dal suo quartier generale, con intorno la famiglia, i candidati, lo staff e tutti gli amici presenti.
    «Sono molto felice perché quello che abbiamo ottenuto in questa tornata elettorale è il risultato di un impegno totale da parte nostra per comprendere le esigenze di questo territorio che sono cambiate nel tempo. Questo è un progetto iniziato tanti anni fa e proseguito nel tempo. Voglio ringraziare di cuore i cittadini di Amaseno perché con il voto hanno voluto sottolineare il fatto che noi le loro richieste le abbiamo recepite, interpretate e fatte nostre per mettere sul campo tutta la nostra esperienza e passione: ci tengo a sottolineare anche che sarò il sindaco di tutti i cittadini di Amaseno consapevole del fatto che ci aspetta un grande e intenso lavoro. Ringrazio tutti i candidati della lista ‘Amaseno Ernesto Gerardi Sindaco’, con i quali abbiamo fatto un grande lavoro in questi mesi che poi è culminato in questi ultimi periodi con un impegno pressoché totale e, anche per questo, il loro modo di lavorare e di dialogare con i cittadini è stato esaltante e mi ha dato la grande spinta per continuare a credere nel progetto che insieme abbiamo concepito e realizzato in questi anni: sono sicuro che questa grande esperienza non andrà mai dispersa anzi, sarà un punto di riferimento costante per continuare a crescere. Voglio infine ringraziare il mio staff che ha lavorato senza sosta permettendo la messa in pratica di questa nostra iniziativa. Ora ci godiamo questo importante risultato consapevoli del fatto che tra poche ore inizierà il difficile lavoro per scrivere insieme il futuro del nostro territorio. Abbiamo portato avanti una campagna elettorale che ha evitato gli scontri e le diatribe, senza pettegolezzi e senza cattiverie. Voglio anche salutare l’amministrazione uscente con l’auspicio di poter mettere in pratica insieme un percorso che possa portare beneficio agli amasenesi nostri concittadini».


    ore 23.21, aggiornamento Anagni


    ore 00.06; aggiornamento Anagni


    aggiornamento definitivo Anagni, ore 00.23

    comunali elezioni amministrative 2023
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi risponde all’emergenza ucraina: il sindaco Baccarini in prima linea per garantire dignità e accoglienza

    2 Luglio 2025

    Sanità territoriale: Arturo Cavaliere visita le case di comunità di Ceprano e Anagni

    2 Luglio 2025

    Trasferiti da Sora a Fiuggi: rifugiati ucraini in una struttura infestata da parassiti e non accessibile

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}