Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il Museo della Cattedrale di Anagni presenta la nuova APP KOI
    Anagni

    Il Museo della Cattedrale di Anagni presenta la nuova APP KOI

    il MuCA presenta la nuova APP KOI: il museo a portata di tutti
    16 Maggio 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    «Siamo riusciti a rendere il Museo della Cattedrale di Anagni completamente accessibile, ora il nostro scopo è quello di renderlo sempre più inclusivo». Queste le parole della curatrice, la dott.ssa Claudia Coladarci, che in questi anni, insieme a tutto il personale e ai collaboratori del MuCA, sta lavorando per permettere a un numero sempre maggiore di utenti di accedere e di godere del patrimonio che secoli di storia anagnina hanno lasciato.

    Oggi i musei sono chiamati ad assumersi un ruolo di responsabilità nei confronti della società, non solo come luoghi di conservazione, valorizzazione e promozione del proprio patrimonio, ma anche come luoghi di cultura che partecipano attivamente alle dinamiche della comunità e del territorio in cui sono inseriti. Inoltre, sono chiamati ad essere dalla società contemporanea, oggi molto più attenta che in passato alle esigenze di tutti, non solo accessibili, ma anche inclusivi. Un museo accessibile, infatti, non è detto che sia anche inclusivo.

    Il Museo della Cattedrale di Anagni negli ultimi otto anni di gestione sta dedicando parte dei suoi sforzi proprio a questo. Ormai da tempo in grado di permettere l’accesso a tutti grazie all’introduzione di un montascale mobile a supporto dei diversamente abili, si impegna già da qualche anno, in collaborazione con la società KOI-Strategie Digitali, a mettere a disposizione di tutti un’app audioguida gratuita destinata a diverse categorie di utenti.

    Quella che il MuCA ha messo in campo nel 2018 è stata, almeno per questa area geografica, una scelta pionieristica che ormai sta prendendo sempre più piede in ambito museale. L’app viene scaricata sui dispositivi degli utenti (esiste anche la versione WEB), in maniera gratuita e senza richiedere l’uso di mezzi inquinanti e poco igienici. Portando con sé i propri auricolari e usufruendo della wifi gratuita, la visita del museo risulta più agevole e completa.

    Durante il periodo di pandemia appena trascorso, la scelta del MuCA si è rivelata vincente. In un primo momento disponibile in doppia lingua – italiano e inglese – oggi si arricchisce di nuove tracce audio (spagnolo, francese e tedesco), di video in LIS per non udenti e di racconti divertenti per i più piccoli.

    Il prossimo passo sarà quello di introdurre tavole termoformate e pannelli in Braille a supporto delle visite tattili e per agevolare la fruizione del bene da parte di ciechi e ipovedenti.

    Il 19 maggio alle ore 16:00, all’interno della Cattedrale, l’app rinnovata sarà presentata dal Capitolo della Basilica Cattedrale di Anagni, dalla società KOI – Strategie Digitali e dal personale del MuCA. L’invito è aperto a tutti. Non mancate.

    claudia coladarci muca museo della cattedrale di Anagni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, addio al parco per far posto a un parcheggio

    17 Maggio 2025

    Grave incidente sull’A1 tra Anagni e Ferentino: traffico in tilt verso Napoli

    17 Maggio 2025

    Anagni. Scempio su via Casale Stefanucci: rifiuti tra i basoli romani dell’antica strada imperiale

    16 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}