Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Truffa del finto nipote, la testimonianza di una nostra lettrice di Anagni: “hanno provato ad ingannare mia madre”
    Cronaca

    Truffa del finto nipote, la testimonianza di una nostra lettrice di Anagni: “hanno provato ad ingannare mia madre”

    "sono arrabbiata e schifata; purtroppo mi rendo conto che la disonestà dilaga e possiamo fermarla solo se siamo coesi". Un appello da condividere per farlo arrivare a più persone possibile. Se avete genitori anziani, se conoscete persone che non frequentano i social-network, se pensate che il vostro vicino possa cadere vittima di questo tipo di truffa, fate leggere loro questo articolo, spiegate qual è il modus-operandi di questi truffatori: è molto, molto importante
    17 Maggio 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Francesca (nome di fantasia) è una nostra affezionata lettrice e cara amica, da sempre, di questa redazione. Oggi, mercoledì 17 maggio 2023, tramite un messaggio privato, ci ha inviato la nota che segue e che pubblichiamo integralmente. Chiediamo ai nostri lettori di condividerla affinché più persone possibile vengano a conoscenza del modo di agire di alcuni malfattori senza scrupoli e imparino a riconoscere questo tipo di truffe che, ogni giorno, purtroppo, continuano a mietere vittime soprattutto tra le persone più anziane:


    buonasera; scrivo per chiedervi di divulgare una cosa gravissima accaduta oggi ai miei genitori, per dar modo a chiunque di proteggere i propri cari, specie i più vulnerabili.

    Nella tarda mattinata, qualcuno ha chiamato, sul telefono fisso, i miei genitori. Mia madre ha risposto e subito ha sentito, all’altro capo, un ragazzo che piangeva disperato, la chiamava nonna, dicendo di essere mio figlio. Le diceva di aver bisogno di soldi urgentemente per riparare ad un grosso danno combinato al lavoro.

    Premesso che mia madre è una persona sveglia e che di queste truffe, anche da noi, ha sentito parlare più volte, nonostante tutto, certa che quello fosse il pianto disperato e la richiesta di aiuto di suo nipote, è andata letteralmente in panico. Le hanno detto che a casa sua (in zona Santa Cecilia, n.d.r.) sarebbe passato un dipendente delle Poste a ritirare quello che aveva a disposizione in soldi e anche oro. Lei ha chiamato mio figlio al lavoro e poi anche me.

    Io l’ho subito tranquillizzata che si trattava di un tentativo di truffa, di non aprire e dare niente a nessuno e mi sono precipitata, da Frosinone dove mi trovavo, a casa loro. Nel frattempo ho chiamato i Carabinieri che si sono subito messi pronti ad intervenire, nel caso i malviventi si fossero veramente fatti vivi.

    Non so se è perché mi hanno visto arrivare, comunque non è venuto nessuno a citofonare. Rimane il fatto che io ho trovato i miei genitori in uno stato confusionale e in preda al panico, forse vicini ad un infarto. Gli uomini dell’Arma dei Carabinieri sono stati bravissimi, sono venuti in sei a casa dei miei a tranquillizzarli e a dar loro istruzioni su come comportarsi nel caso si ripresentasse una situazione del genere.

    Si sono raccomandati di non dare mai credito a nessuno che chieda soldi per telefono, di riattaccare il telefono fisso e chiamare con un cellulare qualcuno della famiglia. Penso che siano nozioni utili da diffondere a tutti. Sono arrabbiata e schifata da questo, ma purtroppo mi rendo conto che la disonestà dilaga e possiamo fermarla solo se siamo coesi.

    anagni carabinieri finto nipote santa cecilia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino, droga e spaccio: arrestata 31enne coinvolta nell’operazione “Balaur”

    3 Luglio 2025

    Libri, storia e tradizione: doppio appuntamento culturale ad Alatri e Anagni con l’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale

    2 Luglio 2025

    Anagni celebra Luigi Colacicchi a 125 anni dalla nascita: concerto e convegno per il grande musicista

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}