Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » La città di Paliano beneficiaria di un importante finanziamento regionale
    Frosinone e Provincia

    La città di Paliano beneficiaria di un importante finanziamento regionale

    servirà a realizzare un progetto contro la violenza sulle donne
    18 Maggio 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Paliano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Comune di Paliano, Assessorato alle Politiche Sociali e Pari Opportunità, ha ottenuto un importante finanziamento regionale con il progetto “Siamo Pari!” relativo all’avviso pubblico sulla prevenzione e contrasto alla violenza di genere, empowerment e promozione delle pari opportunità. La progettazione è stata realizzata dalla dott.ssa Silvia Scarfagna, in collaborazione con l’Associazione AGE Colleferro, l’Associazione Culturale Arte e Spettacolo e l’Associazione Ponte Donna, in partenariato con l’Istituto Comprensivo, la Biblioteca Comunale e la Provincia di Frosinone.

    Domenico Alfieri ed Eleonora Campoli

    «L’attuale e costante necessità di contrastare la violenza sulle donne – ha dichiarato l’Assessore Eleonora Campoli – ci ha motivato a lavorare, in sinergia con diverse associazioni e con la scuola, per promuovere la conoscenza dei diritti delle donne e sradicare gli stereotipi di genere attraverso percorsi bibliografici, formativi, artistici, di sensibilizzazione e di educazione sentimentale. L’iniziativa prevede un fitto e dettagliato programma: incontri di sensibilizzazione con due associazioni contro la violenza sulle donne, laboratorio anti-aggressione di difesa personale, seminari sui diritti delle donne, incontri nelle scuole, un concorso fotografico e contest sui social. Una serie di attività che hanno lo scopo, da una parte di educare, soprattutto i ragazzi, a una corretta affettività e intervenire su modelli socioculturali potenzialmente sbagliati, dall’altro quello di poter intervenire il più precocemente possibile, intercettando eventuali richieste di aiuto. Vorrei ringraziare la dott.ssa Scarfagna per questa progettazione che, con soddisfazione, ci permetterà di mettere a sistema le molte azioni che abbiamo già realizzato precedentemente sul tema della violenza di genere e le pari opportunità».

    «L’aumento delle richieste di aiuto e del numero delle donne vittime di violenza ci impongono di non abbassare la guardia e di tenere accesi i riflettori su questa drammatica realtà. Proprio grazie a progetti come questo, è possibile rafforzare il ruolo di una rete di attori territoriali che, in maniera condivisa, lavorano per la prevenzione della violenza di genere. Tutto ciò nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla affermazione delle pari opportunità. Ringrazio tutte le associazioni che, attraverso un lavoro collegiale e trasversale, sicuramente saranno veramente di aiuto nell’implementare la cultura del rispetto reciproco come base per la parità di genere». Questo il commento del Sindaco Domenico Alfieri.

    articolo a cura dell’ufficio Comunicazione del Comune di Paliano

    domenico alfieri eleonora campoli paliano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Oggi e domani – 22 e 23 maggio – la Villa comunale di Frosinone sarà il centro di una grande manifestazione nazionale ACI per bambini con kart elettrici

    22 Maggio 2025

    Paliano, un albero per ogni nuovo nato: la proposta verde del Gruppo Insieme

    21 Maggio 2025

    Adolescenti protagonisti ad Alatri: nasce lo Spazio Esperienziale nel cuore del centro storico

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}