Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Concorsi matematici anno scolastico 2022/2023: missione compiuta e con successo per il Secondo Istituto Comprensivo di Anagni
    Anagni

    Concorsi matematici anno scolastico 2022/2023: missione compiuta e con successo per il Secondo Istituto Comprensivo di Anagni

    Davide D’Ercole, Leonardo Martucci, Federico Pofi e Alessio Presciani sono stati accolti in classe dai loro compagni come delle vere e proprie "stars"
    24 Maggio 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È con immenso orgoglio che nei giorni scorsi sono stati accolti in classe gli alunni dell’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni, diretto dalla Prof.ssa Daniela Germano, che il 13 e il 14 maggio hanno affrontato le fasi nazionali di due concorsi matematici: quello promosso dal centro ‘Pristem Bocconi’ e i Giochi del Mediterraneo dell’A.I.P.M. «Alfredo Guido» (Accademia Italiana per la Promozione della Matematica). Da anni le gare matematiche costituiscono un pilastro dell’offerta formativa dell’IC 2, poiché partendo da quanto acquisito sui banchi di scuola, permettono agli studenti di esprimere il proprio talento e le proprie potenzialità in altri contesti formativi.

    Nella giornata di sabato 13 maggio, quattro studenti – Davide D’Ercole, Leonardo Martucci, Federico Pofi e Alessio Presciani – hanno disputato la Finale nazionale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici ‘Pristem-Bocconi’ per le rispettive categorie. Le prove del concorso, giunto alla trentesima edizione, si sono tenute nelle aule dell’edificio di Via Sarfatti e del “Velodromo” della prestigiosa Università di Milano. In una cornice moderna e dinamica, i quattro ragazzi hanno affrontato con coraggio gli interessanti quesiti proposti, maturando un’esperienza formativa di alto livello.
    A uno di loro, Davide D’Ercole, spettava però un’ulteriore prova il giorno successivo: la finale dei Giochi del Mediterraneo del 2023
    .

    Così, con una motivazione che superava di gran lunga la stanchezza, Davide ha affrontato la Finale Nazionale nella suggestiva cornice dell’Università degli Studi di Palermo. Nelle aule del Polo didattico dell’Ateneo, 900 studenti (sui 270.000 concorrenti iniziali) si sono sfidati con destrezza a colpi di logica per due ore, al termine delle quali Davide D’Ercole si è abilmente collocato al 7° posto sui 102 studenti iscritti alla categoria S2 ed è risultato il primo classificato per la regione Lazio.

    Lo studente è stato poi ricevuto presso l’Aula Magna dell’Università per le premiazioni e ci ha fatto sapere che: “quando ho saputo di essermi qualificato a entrambe le finali, ho temuto di dover scegliere e quindi rinunciare a una delle due, visto che si tenevano in due giorni consecutivi e a 900 km di distanza l’una dall’altra. Poi ho pensato che erano due esperienze da provare e che io, avendone la possibilità, avrei dovuto, con un po’ di sacrificio, partecipare ad entrambe. Questa esperienza è stata arricchente, perché ho avuto modo di conoscere due università rinomate di due città opposte dell’Italia: Milano e Palermo. In meno di 24 ore, grazie ad un volo aereo, ho disputato le due finali, che erano molto diverse tra loro nella tipologia degli esercizi, ma per me comunque tutte e due molto interessanti”.

    In attesa del riconoscimento che verrà assegnato agli studenti nel corso della consueta e attesissima manifestazione di fine anno ‘’Eccellenze premiate”, il Dirigente Scolastico, le referenti delle gare e dei concorsi matematici, prof.sse Nadia Costa e Assunta Tennenini, e l’Istituto tutto si congratulano con i propri ragazzi, che anche quest’anno hanno aderito numerosi alle competizioni con orgoglio e con spirito di lealtà e condivisione. Ringraziamo altresì le famiglie per l’appassionato sostegno e l’entusiasmo con cui favoriscono le attività promosse dall’Istituto.

    anagni daniela germano ic2 istituto comprensivo secondo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Anagni, scontro sul verde urbano: il grido d’allarme di Luca Santovincenzo (LiberAnagni) contro i progetti della giunta Natalia

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}