Tante le novità in vista per questo secondo mandato del sindaco più votato nella storia di Fiuggi, forte dell’85% dei consensi con 4.670 voti.
Se per le cariche del vicesindaco e del presidente del Consiglio comunale il cambio con il precedente assetto politico è inevitabile, in questi giorni si stanno definendo le deleghe che il sindaco Baccarini dovrà assegnare agli undici consiglieri comunali eletti nella lista FiuggInsieme.
La carica di vicesindaco verrà ricoperta dall’assessore uscente Marco Fiorini, mentre per la carica di presidente del Consiglio comunale è in pole position il consigliere comunale uscente Gianluca Ludovici. Un profilo quest’ultimo di alto spessore e responsabilità, a garanzia del funzionamento della massima Assise.
Indiscrezioni importanti trapelano da piazza Trento e Trieste in merito all’assegnazione delle deleghe consiliari, nonostante le bocche cucite in virtù delle frenetiche trattive in corso.
Infatti le proposte ufficiali dei consiglieri comunali eletti, sulla scelta delle deleghe, dovranno pervenire entro dieci giorni sulla scrivania del sindaco Alioska Baccarini, il quale, successivamente, provvederà all’assegnazione delle mansioni concordate.
Vediamo nel dettaglio quali potrebbero essere alcuni compiti assegnati agli eletti.
Si parte dalle riconferme. All’assessore Marco Fiorini dovrebbero andare oltre la carica di vicesindaco la delega ai lavori pubblici, allo sport e al decoro urbano, una riconferma dei precedenti incarichi nel segno di quella continuità amministrativa più volte dichiarata in campagna elettorale.
L’ex vicesindaco Marina Tucciarelli dovrebbe riconfermare le deleghe alla cultura e al centro storico e in aggiunta un altro incarico importante. La neo eletta Laura Latini punta sui giovani e sull’associazionismo. Rachele Ludovici potrebbe essere la nuova responsabile politica dei servizi sociali, mentre a David De Santis potrebbe essere assegnata una delega nuova come il marketing città di Fiuggi e la delega al personale.
La delega all’ambiente dovrebbe essere suddivisa per settori specifici, come ad esempio il ramo termale e la conservazione e la tutela del patrimonio ambientale.
Al consigliere Simone Paris dovrebbe essere affidata la “pratica” urbanistica; a Marco Paris invece dovrebbero andare trasporti, viabilità e rifiuti urbani. Quirino De Santis potrebbe essere il nuovo responsabile alla viabilità e alla Polizia locale.
Insomma trattative in corso per definire gli ultimi accordi sulle deleghe da assegnare, seguendo sempre i due parametri già più volte indicati dal sindaco Alioska Baccarini: competenza e voti ottenuti alle recenti amministrative.