Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Serrone. Successo a La Forma per l’evento “I Bianchi del Lazio”
    Area Nord

    Serrone. Successo a La Forma per l’evento “I Bianchi del Lazio”

    l'iniziativa targata Pasticceria Bar Lazio ha richiamato tantissimi visitatori ed appassionati di enogastronomia
    25 Maggio 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Espositori di vino e prelibatezze gastronomiche, tanti visitatori ed appassionati e una straordinaria atmosfera di festa: è stato questo – e molto altro – l’edizione 2023 de “I bianchi del Lazio“, l’evento dedicato ai vini bianchi prodotti nella nostra regione organizzato dalla Pasticceria Bar Lazio di Serrone in collaborazione con “La Strada Del Vino Cesanese” e “Consorzio di Tutela del Cesanese del Piglio docg”. Un successo annunciato, dopo la pausa forzata degli ultimi anni dovuta all’emergenza sanitaria, con la partecipazione di ben 31 aziende, quasi 50 vini in degustazione, e di centinaia di visitatori.

    Dei tre banchi d’assaggio con sommelier dedicati al servizio, un banco era riservato ai soli vini naturali: quei vini prodotti con la fermentazione spontanea delle uve, senza l’utilizzo di lieviti selezionati e senza l’utilizzo di coadiuvanti. Caratteristica di questo nettare naturale è che la maggior parte dei produttori adotta in vigna, minimo un regime di agricoltura biologica mentre alcuni lavorano in biodinamica. Presenti molti produttori arrivati dalla provincia di Frosinone con “Ciociaria Naturale” e dalla provincia di Roma.

    L’evento – come si evince dal titolo – ha dato la possibilità di conoscere la ricchezza enologica della nostra regione, tra le più apprezzate a livello internazionale per la qualità della proposta, ai tanti amanti del vino che hanno partecipato e che hanno avuto la possibilità di immergersi in un’atmosfera calda e coinvolgente che questa splendida giornata ha saputo regalare. Tra i presenti, i sindaci di Piglio Mario Felli e di Serrone Giancarlo Proietto, Pina Terenzi e Antonio Borgia: rispettivamente presidenti del “Consorzio di Tutela del Cesanese del Piglio docg” e de “La Strada del Vino Cesanese”, oltre a diversi giornalisti enogastronomici. A fare da cornice all’iniziativa, Manuela Olivieri con i suoi acquerelli.

    Un’occasione – quella proposta dalla Pasticceria Bar Lazio di Serrone, e in particolare dal suo titolare Franco Terenzi – per conoscere e valorizzare un territorio e favorirne lo sviluppo, in un panorama contemporaneo in cui la richiesta non è più soltanto quella di degustare, ma anche quella di entrare in contatto con il luogo dove il prodotto trae origine, per scoprirne la storia e le caratteristiche più autentiche e genuine. Tra i banchi d’assaggio dell’evento oltre l’olio “Bio Luca Terenzi” di Serrone, due specialità della Pasticceria di Franco: l’iconico Panettone al Vino Cesanese® marchio registrato dal 2012 e la Ciambella Serronese che due anni fa ha ricevuto il marchio PAT (Prodotto Agroalimentare Tradizionale) da Arsial Lazio e dal Ministero delle Politiche Agricole.

    “Nella terra dei rossi, i migliori Bianchi del Lazio”, questo il claim che accompagna l’evento ideato nel 2011 da Veronica Terenzi – una delle titolari della pasticceria Bar Lazio insieme ai fratelli Alfredo ed Elsa.

    “Il vino ha un forte legame con il territorio e con la sua storia: il vino, la vigna e l’uomo che la coltiva raccontano di territori straordinari, di prodotti autentici e di persone che lavorano da sempre con passione e dedizione – spiegano gli organizzatori. La particolarità di questo evento sta proprio in questo: vengono presentati vini bianchi, in una terra dove a fare la parte del leone sono i vini rossi. Siamo certi di esserci riusciti; appuntamento al prossimo anno con la 10^ edizione!”

    enogastronomia i bianchi del lazio lazio serrone vino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Paliano. Manifestazioni di fine-anno per l’Istituto Comprensivo

    26 Maggio 2023

    Ad Alatri il campionato regionale di Scacchi

    25 Maggio 2023

    Via, a Serrone, a “Il percorso della Legalità”

    24 Maggio 2023

    anagnia.com è una testata giornalistica regolarmente iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Frosinone con autorizzazione n.2394/2017; è vietata la riproduzione – anche parziale – dei contenuti. Anagnia è un marchio d’impresa registrato presso il Ministero dello Sviluppo economico, numero di registrazione 302017000014044.

    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.

    Per informazioni e contatti:
    telefono +39 3479488275 (solo messaggi); indirizzo emailredazione@anagnia.com

    Italcementi. Porte Aperte alla cementeria di Colleferro: “Ambiente, certificato di qualità per l’impianto”

    27 Maggio 2023

    Roma, centro storico: controlli dei Carabinieri contro illegalità e degrado

    27 Maggio 2023

    Anagni. Francesco Rocca visita l’ex ospedale: “ribadisco il mio impegno: presto, qui, un reparto di Oncologia e un PPI”

    26 Maggio 2023

    Incidente in Autostrada: tir perde il carico di gas, tratto chiuso e code sino a 21 chilometri

    26 Maggio 2023

    Paliano. Manifestazioni di fine-anno per l’Istituto Comprensivo

    26 Maggio 2023

    Piano antincendi boschivi: la Regione Lazio stanzia i fondi per il triennio 2023/2025

    26 Maggio 2023

    Basket. La Fortitudo Anagni MMX promossa nella serie C Unica

    25 Maggio 2023

    Anagni. Magazzino ricambi Stellantis: preoccupazione tra i lavoratori e le OO.SS.

    25 Maggio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}