Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Elezioni amministrative 2023: arrivato il giorno della Verità
    In evidenza

    Anagni. Elezioni amministrative 2023: arrivato il giorno della Verità

    la città si prepara ad incoronare il suo sindaco; ecco le possibili composizioni del consiglio
    28 Maggio 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sarà il giorno della Verità, quello di domani – 29 maggio 2023 – per il futuro politico ed amministrativo di Anagni, chiamata a scegliere in questi due giorni chi, tra Alessandro Cardinali e Daniele Natalia, avrà il compito – importantissimo – di sedere sullo scranno più alto del palazzo progettato quasi mille anni fa da Jacopo da Iseo.

    Piazze piene per entrambi, venerdì scorso, nelle rispettive chiusure della campagna elettorale; Daniele Natalia, che per salutare simpatizzanti ed elettori ha scelto piazza Giovanni Paolo II, si è detto pronto ad impegnarsi altri cinque anni: “insieme, con la collaborazione costruttiva tra amministrazione e cittadini, maggioranza e minoranza, enti e associazioni, la nostra città ha le potenzialità per riprendersi il posto nel mondo che merita”. Alessandro Cardinali, che – invece – per la chiusura della sua campagna elettorale ha scelto il Bar Pizzeria Michelangelo, nel corso della sua campagna elettorale non ha lasciato indietro nulla puntando, prima di tutto, ad incontrare i cittadini per ascoltare le loro istanze: “Anagni è una città che merita di più e noi tutti – tutta la nostra squadra – siamo pronti a fare del nostro meglio per farla crescere e per renderla una città migliore di quella che è ora“.


    L’AFFLUENZA ALLE URNE

    Alle 20.46 di questa sera – domenica 28 maggio 2023 – alle urne si sono presentati 6497 votanti, a fronte dei 17390 aventi diritto, come si evince dalla tabella allegata per la quale ringraziamo il comitato elettorale di Daniele Natalia.


    Le possibili composizioni del consiglio comunale:

    Massimiliano Turrini
    Roberto Versi
    Donatello Cardinali
    Angelo Proietti
    Antonio Di Giulio
    Carlo Marino
    Danilo Tuffi
    Davide Salvati
    Fernando Fioramonti
    Giulia Beccidelli
    Giuseppe De Luca
    Giuseppe Fubelli
    Guglielmo Vecchi
    Jessica Chiarelli
    Luca Santovincenzo
    Luigi Pietrucci
    Luigi Vecchi
    Marianna Cacchi
    Monica Testani
    Riccardo Ambrosetti
    Rodolfo Mastroianni
    Sandra Tagliaboschi
    Vittorio D’Ercole

    IPOTESI A: ALESSANDRO CARDINALI SINDACO

    Quanto al consiglio comunale, nel caso in cui a vincere al ballottaggio fosse Alessandro Cardinali potrebbe essere così composto:

    MAGGIORANZA

    Giulia Beccidelli, Luigi Vecchi e Massimiliano Turrini per la lista Anagni Impresa; Roberto Versi e Jessica Chiarelli per la lista Svolta Civica; Sandra Tagliaboschi e Giuseppe Fubelli per la lista Civici Anagni 2023; Monica Testani per la lista Alessandro Cardinali Sindaco; Fernando Fioramonti per la lista Cittàtrepuntozero; Antonio Di Giulio per la lista Polo Civico. Secondo altri, invece, nel caso in cui vincesse Alessandro Cardinali entrerebbero tre consiglieri per la lista svolta Civica, due per la lista Anagni Impresa, due per la lista Civici 2023, uno per la lista di Cittàtrepuntozero, uno per la lista Polo Civico e uno per la lista Alessandro Cardinali sindaco.

    OPPOSIZIONE

    Luca Santovincenzo per la coalizione LiberAnagni; Danilo Tuffi per la coalizione Anagni Futura; Riccardo Ambrosetti, Carlo Marino, Donatello Cardinali e Daniele Natalia per la coalizione che ha sostenuto la candidatura a sindaco di Daniele Natalia.


    IPOTESI B: DANIELE NATALIA SINDACO

    Se – invece – a spuntarla fosse Daniele Natalia, il consiglio comunale potrebbe essere così composto:

    MAGGIORANZA

    Luigi Pietrucci e Carlo Marino per la lista Cuori anagnini; Marianna Cacchi, Riccardo Ambrosetti e Davide Salvati per Fratelli d’Italia; Rodolfo Mastroianni per Forza Italia; Guglielmo Vecchi per Idea Anagni; Vittorio D’Ercole per la Lega; Donatello Cardinali e Angelo Proietti per Identità anagnina.

    MINORANZA

    Danilo Tuffi e Giuseppe De Luca per la coalizione Anagni Futura; Luca Santovincenzo per la coalizione LiberAnagni; Roberto Versi, Giulia Beccidelli e Alessandro Cardinali per la coalizione SiAmo Anagni. Secondo un’altra corrente di pensiero, alla coalizione che fa capo ad Alessandro Cardinali spetterebbero – invece – solo due consiglieri; in tal caso, ad entrare sarebbe Egidio Proietti.

    alessandro cardinali anagni elezioni amministrative elezioni amministrative 2023
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente mortale a Segni: Roberta Centi perde la vita sulla via Carpinetana

    19 Maggio 2025

    Colleferro. Violenta lite sulla via Casilina, intervengono Carabinieri e Polizia: evitata una possibile tragedia

    19 Maggio 2025

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}