Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » I giovani anagnini della Contrada Trivio portano gli aiuti alle popolazioni colpite dall’alluvione
    Anagni

    I giovani anagnini della Contrada Trivio portano gli aiuti alle popolazioni colpite dall’alluvione

    la spedizione verso i luoghi colpiti è iniziata alle ore 3.00 del 26 maggio, quando quattro mezzi in Colonna Mobile sono partiti da Isola del Liri verso la prima tappa, cioè Cesena
    29 Maggio 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella giornata di venerdì 26 maggio una delegazione della Contrada Trivio, supportata dall’iniziativa dell’Associazione Avess Emergency di Isola del Liri, si è recata in Emilia-Romagna per portare personalmente gli aiuti umanitari raccolti nei giorni scorsi alle famiglie in difficoltà, per darne poi conto a tutti coloro che nei giorni scorsi si sono prodigati per raccogliere detti beni.

    Oltre ai beni del Rione, l’associazione Avess Emergency ha recapitato i tanti pacchi solidali che ha raccolto da altre associazioni del territorio della provincia di Frosinone; sono stati coinvolti nell’iniziativa anche i paesi limitrofi ad Anagni.

    IL RACCONTO

    Ecco il racconto dei ragazzi: “giunti sul posto alle ore 12.00 circa, dopo diverse deviazioni di strade chiuse al traffico, abbiamo scaricato i beni presso la parrocchia del posto; ad accoglierci, c’erano alcuni volontari e il sacerdote”.

    “A Cesena abbiamo incontrato una nostra concittadina di Anagni, Loredana, che ci ha raccontato il dramma dei giorni in cui il fiume è straripato facendo arrivare l’acqua all’interno di casa sua ormai devastata. Dopo una breve ricognizione del posto siamo ripartiti alla volta di Ravenna, dove, presso la sede della Pubblica Assistenza abbiamo scaricato altri beni come alimenti e attrezzi per pulire il fango. Qui abbiamo intervistato il responsabile della Pubblica Assistenza di Ravenna, anche lui colpito personalmente dalla tragedia e ci ha raccontato la situazione attuale delle cose”.

    “La tappa successiva è stata a Lugo di Romagna, dove abbiamo incontrato Maurizio, parente stretto di uno dei volontari della spedizione, il quale ci ha raccontato come nella sfortuna la sua famiglia è stata fortunata, in quanto hanno visto solo il piano terra allagato e hanno perso poco rispetto ad altri. Allo stesso Maurizio non abbiamo lasciato beni, perché a sua detta non ne aveva bisogno, in quanto sono presenti situazioni molto più gravi. Così, la colonna mobile si è mossa alla volta di Conselice, zona molto colpita dall’alluvione. Dopo aver scaricato presso un centro di smistamento del Comune, gestito anch’esso da cittadini volontari, abbiamo raggiunto il centro storico. Purtroppo, le strade sono ancora del tutto allagate e questo non ci ha dato modo di raggiungere l’asilo nido comunale al quale volevamo lasciare viveri per neonati, coperte e giochi. Abbiamo saputo poco più tardi che i bambini erano rimasti bloccati all’interno e sulla strada del ritorno abbiamo incontrato un mezzo anfibio dei Vigili del Fuoco che stava andando a recuperarli”.

    “Siamo tornati quindi nella sede della Pubblica Assistenza di Lugo di Romagna, dove abbiamo scaricato i beni rimasti.
    Tutti i beni donati verranno assicurati alle famiglie, in quanto la Protezione Civile del posto, caricava davanti a noi volontari i beni presi dai magazzini per partire alla volta delle famiglie in difficoltà. La giornata si è conclusa alle ore 23.00 circa quando la colonna mobile ha fatto ritorno a Isola Liri. Per approfondimenti sulla vicenda, potete visitare le pagine Instagram e Facebook dove sono presenti i video, le foto e le interviste della giornata” .

    “Vogliamo ringraziare l’Avess Emergency di Isola del Liri, il loro responsabile Salvo, e tutti i cittadini che sono intervenuti per donare i beni che sono stati donati. Sicuramente una bella risposta anche da parte di Anagni che, grazie ai volontari della Contrada Trivio, ha partecipato attivamente all’operazione”.

    anagni avess emergency carlo cerasaro emilia romagna
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ceprano. I Carabinieri fermano tre minorenni

    29 Settembre 2023

    Roma. Mariaceleste Liberatori neodottoressa in Lettere moderne all’Università “La Sapienza”

    29 Settembre 2023

    Frosinone. Sicurezza alimentare; controlli dei NAS agli esercizi commerciali

    29 Settembre 2023
    Connext group

    anagnia.com è una testata giornalistica regolarmente iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Frosinone con autorizzazione n.2394/2017; è vietata la riproduzione – anche parziale – dei contenuti. Anagnia è un marchio d’impresa registrato presso il Ministero dello Sviluppo economico, numero di registrazione 302017000014044.

    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli

    Per informazioni e contatti:
    telefono +39 3479488275 (solo messaggi whatsapp); indirizzo email: redazione[@]anagnia.com

    Incidente a Priverno, 24enne si ribalta con il trattore e muore

    29 Settembre 2023

    Lazio. Nominati i commissari degli enti parco Monti Ausoni, Lago di Fondi e Riviera di Ulisse

    29 Settembre 2023

    Ceprano. I Carabinieri fermano tre minorenni

    29 Settembre 2023

    Frosinone. Detenuto tenta la fuga dal Tribunale 

    29 Settembre 2023

    Salute. Al via l’Ottobre Rosa

    29 Settembre 2023

    Roma. Mariaceleste Liberatori neodottoressa in Lettere moderne all’Università “La Sapienza”

    29 Settembre 2023

    Alatri Estate 2023, un bilancio super positivo

    29 Settembre 2023

    Atina. Investito mentre lavora a bordo strada

    29 Settembre 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}