Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone. Dal 2 giugno via al Festival di chiusura del progetto “L’Incanto della TERRA”
    Primo piano

    Frosinone. Dal 2 giugno via al Festival di chiusura del progetto “L’Incanto della TERRA”

    nella serata finale, l'atteso concerto dei “The Sun” - per la prima volta a Frosinone - che chiuderà questo importante progetto durato un lustro che ha avuto come fine quello di prevenire le problematiche legate alla dispersione scolastica; un evento gratuito e da non perdere
    1 Giugno 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un progetto durato ben cinque anni, il cui scopo è stato – fin dall’inizio – quello di prevenire le problematiche legate alla dispersione scolastica e alla povertà educativa, realizzato con un partenariato di ben 32 enti del terzo settore, mettendo in rete sei regioni (Lazio, Calabria, Puglia, Abruzzo, Toscana e Lombardia) e coinvolgendo ben 18 istituti scolastici: “T.E.R.R.A.” (acronimo di Talenti Empowerment Reti e Risorse per gli Adolescenti) – questo il nome – si avvia verso la fase conclusiva, trascorso appunto un lustro durante il quale si sono realizzate otto “Officine” e numerosi laboratori didattici che hanno permesso di raggiungere gli obiettivi prefissati grazie ad interessanti attività di stimolo all’intelligenza emotiva e all’interazione tra studenti e docenti. Un progetto iniziato nel 2018 nel quale “Nuovi Orizzonti“ è stato capofila, insieme a 32 partner nazionali.

    La settimana conclusiva del progetto prevede diversi eventi che si terranno a partire da martedì 2 giugno – presso la Cittadella Cielo, al civico 300 di via Tommaso Landolfi, nel capoluogo, come da locandina allegata.

    In particolare, il prossimo venerdì 9 giugno si terranno il convegno di chiusura, in programma per le ore 9:30, e il concerto dei “The Sun”, che per la prima volta si esibiscono a Frosinone, alle ore 21.00.

    “Per quanto riguarda il concerto – è scritto in una nota inviata a questa redazione – sarà gratuito, previa un’iscrizione (sempre gratuita) da fare online a questo link.

    “Per chi non li conoscesse – prosegue la nota – i “The Sun” sono una rock band con una storia straordinaria cominciata nel lontano 1997. La band è l’evoluzione artistica dei vicentini “Sun Eats Hours”– al secolo “Migliore punk band italiana all’estero” come riconoscimento del M.E.I. .
    Nel 2009, in seguito a una svolta spirituale, la band cambia il nome in “The Sun” iniziando a comporre in italiano testi più positivi e profondi. Diventano in breve tempo, una delle formazioni più influenti del Christian rock in Italia, arrivando a suonare davanti a Papa Benedetto XVI e Papa Francesco“.

    La band è composta da Francesco Lorenzi, autore, cantante e chitarrista; Riccardo Rossi, batterista; Matteo Reghelin, bassista, fisarmonicista, armonicista; Gianluca Menegozzo, chitarrista e corista; Andrea Cerato, che dal 2015 è chitarrista solista e corista della band.

    “Il gruppo ha realizzato centinaia di tour e festival internazionali, con oltre 1000 concerti tra Europa, Giappone, Centro America, Israele, Giordania, Brasile e condiviso il palco con artisti come Deep Purple, TheCure, The Offspring, Muse e molti altri. Hanno rappresentato l’Italia alle Giornate Mondiali della Gioventù a Cracovia nel 2016 e a Panama nel 2019. Nel 2021 vengono nominati ambasciatori di “Save The Planet” per il loro impegno nella salvaguardia del creato. Con il brano “Il mio miglior difetto” sono la colonna sonora della campagna mondiale 2022/2024 di Caritas #TogetherWe”.

    “Il nuovo album “Qualcosa di vero” – conclude la nota – nasce da forti esperienze personali e parla al cuore di chi vuol fare del proprio cammino una storia autentica. Rock positivo e luminoso, amicizia, viaggi, pellegrinaggi, solidarietà, Fede: una vera strada del Sole!“

    Il concerto – lo ricordiamo – si terrà venerdì 9 giugno alle ore 21:00 presso Cittadella Cielo – Nuovi Orizzonti, in via Tommaso Landolfi 300 a Frosinone.

    cittadella cielo dispersione scolastica save the planet scuola
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Arte, memoria e paesaggio: a Villamagna di Anagni una giornata nel segno di Luigi Centra

    30 Giugno 2025

    A Trevi nel Lazio nasce “Hubitaree”: visione, dialogo e futuro per il territorio

    29 Giugno 2025

    Ceprano svela un tesoro romano: riemerge un tratto dell’antica Via Latina

    29 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}