Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Successo per lo spettacolo di fine anno dell’Istituto Primo Comprensivo di Anagni
    Anagni

    Successo per lo spettacolo di fine anno dell’Istituto Primo Comprensivo di Anagni

    8 Giugno 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Straordinario successo ieri l’altro – martedì 6 giugno 2023 – per lo spettacolo di fine anno dal titolo “Dall’Egitto alla tavola… costruiamo una piramide” portato in scena dai giovanissimi studenti del Primo Istituto Comprensivo di Anagni diretto dal dott. Marco Saccucci, coadiuvati ed assistiti dai loro bravissimi docenti.

    “La manifestazione – è scritto in una nota inviata a questa redazione – ha coinvolto gli allievi e le allieve dell’indirizzo musicale e il coro delle classi quarte dell’Istituto, i bambini e le bambine dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia, i ragazzi e le ragazze della scuola secondaria di primo grado, per un totale di più di 300 alunni e alunne!”.

    “È stato un allestimento imponente, epico, che solo un gruppo di lavoro competente e coeso, la Commissione Teatro dell’Istituto, poteva concepire e realizzare, coadiuvato da tutte le altre componenti scolastiche, staff di dirigenza, docenti, collaboratori, famiglie. L’evento si è concentrato intorno ai temi dell’alimentazione e della sostenibilità, sviluppati nella didattica di classe del secondo quadrimestre e incastonati in un’opera del tutto originale e inedita, che ha unito mirabilmente recitazione, musica, danza, canto, il tutto all’insegna dell’allegria, della partecipazione attiva e dell’inclusione“.

    “L’obiettivo – prosegue la nota – è stato proprio quello di sensibilizzare gli studenti e le studentesse su importanti argomenti trasversali e farli lavorare insieme per divulgare quanto hanno sperimentato e imparato a scuola. Il risultato è stata una miscellanea di prodotti (scenette teatrali, balletti, canti, brani musicali, scenografie) che hanno dimostrato le competenze alte e variegate degli allievi e delle allieve della scuola, non ultima quella di saper lavorare e collaborare con impegno e armonia per un fine comune. Il percorso si è dipanato verticalmente e lo spettacolo ha coinvolto tutti gli ordini scolastici: tenerissimi nei loro costumi multicolore e preparatissimi sono apparsi i bambini e le bambine dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia; emozionanti, potenti e intonati i ragazzi e le ragazze della scuola primaria; molto versatili gli alunni e le alunne delle medie che si sono cimentati in un copione in cui la lingua italiana si è intrecciata a quelle inglese e spagnola con scene teatrali arricchite da efficaci coreografie. Infine un plauso unanime hanno meritato i fantastici musicisti, gli allievi e le allieve dell’orchestra dell’istituto, diretti sapientemente dai professori di strumento musicale e dal Maestro, prof. Luigi Mastracci, autentico deus ex-machina, insieme alle instancabili prof.sse Cristina Cianfrocca e Dolores Elizabeth Nobile, dell’intero evento”.

    Infine, i ringraziamenti “al Dirigente, dott. Marco Saccucci, e allo staff di direzione che hanno incoraggiato e facilitato l’allestimento operando, tra l’altro, in modo meticoloso per la messa in sicurezza della manifestazione; grazie al dott. Cristian Noto, che si è reso disponibile per fornire assistenza medica; grazie al prezioso personale della Protezione Civile e della Polizia locale, ai Carabinieri, nella persona del maresciallo Massimo Crescenzi; e infine grazie al Comune di Anagni che, nella persona del sindaco avv. Daniele Natalia, ha patrocinato l’evento provvedendo in primis ad istallare il palco, essenziale per lo svolgimento dello spettacolo. È stata un’avventura faticosa ma meravigliosa e appassionante, frutto di un solido patto di comunità e degno benvenuto alla bella stagione! E dunque, nel ringraziarvi per essere intervenuti numerosissimi, l’Istituto Comprensivo Primo vi augura una felicissima estate e vi dà appuntamento per gli eventi del prossimo anno scolastico. Buone vacanze!”.

    anagni anagni scuola futura istituto comprensivo primo anagni scuola primaria scuola secondaria di primo grado
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Anagni, scontro sul verde urbano: il grido d’allarme di Luca Santovincenzo (LiberAnagni) contro i progetti della giunta Natalia

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}