Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Gli ex studenti del Convitto “Principe di Piemonte” ad Anagni per l’XI edizione del raduno a loro dedicato
    In evidenza

    Gli ex studenti del Convitto “Principe di Piemonte” ad Anagni per l’XI edizione del raduno a loro dedicato

    quattro giorni di eventi, iniziative, visite guidate, spettacoli e incontri sportivi, all'insegna del ricordo degli anni più belli - quelli della scuola - e dell'amicizia, quella vera...
    12 Giugno 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Luogo di studio ameno e prestigioso, con tante storie importanti alle spalle da raccontare; una su tutte: l’8 settembre del 1943 Umberto II, futuro “Re di maggio”, partì da qui, alla volta di Roma, subito dopo aver appreso la notizia della firma sull’Armistizio di Cassibile. E’ stato il Convitto “Principe di Piemonte”, importante Istituto che è orgoglio della città che lo ospita, ad accogliere – nei giorni scorsi – i partecipanti all’XI edizione del Raduno nazionale degli ex alunni organizzata dall’associazione omonima.

    Il convitto “Principe di Piemonte” di Anagni

    Provenienti da ogni parte d’Italia, ognuno con il proprio personalissimo bagaglio pieno di ricordi, gli ex studenti hanno avuto modo di rinsaldare i profondi vincoli di amicizia che li legano dai tempi della scuola e di manifestare il loro affetto verso questa meravigliosa struttura, che è stata la loro casa per diversi anni e che li ha preparati alla vita futura, prenunzia, per molti di loro, di brillanti risultati.

    Come avvenuto già nelle scorse edizioni, gli ex studenti hanno avuto modo di ritrovarsi per ricordare le tante gioie – e anche qualche dolore – di tanti anni fa e per ritornare giovani per un po’, nel ricordo e nel rinnovo del proprio amore verso il Convitto e la città che li ha ospitati tanti anni fa.

    Ad accoglierli, tra gli altri, anche il sindaco Daniele Natalia: “un vero piacere e un orgoglio avervi ospiti ad Anagni”, ha detto ad ognuno di loro.

    L’organizzazione dell’evento è stata curata nei minimi dettagli da Gabriele Viggiano e da Alberto Natalia dell’associazione degli ex convittori coadiuvati da numerosi volontari, tra cui il dott. Vincenzo Palmieri, ex dipendente di questa struttura, oggi in pensione. Tanti gli eventi in programma nei tre giorni del raduno: visite guidate alle bellezze storiche ed architettoniche della città, una mostra d’arte, spettacoli musicali e di karaoke, incontri di calcio, e molto altro.

    All’evento ha partecipato anche anagnia.com che ha messo a disposizione dell’associazione degli ex studenti del C.P.P. una serie di 28 immagini fotografiche d’epoca inedite risalenti agli anni della costruzione della struttura – tra il 1927 e il 1930 – provenienti da un album fotografico d’epoca, recuperato e restaurato a cura della nostra redazione e che sarà donato – presto – all’Istituto di Storia e di Arte del Lazio meridionale di Anagni.

    L’iniziativa – perfettamente riuscita – è stata una straordinaria e meravigliosa occasione per tanti di ritrovarsi tra gli amici di un tempo e di ripercorrere gli eventi della propria giovinezza nel solco di un forte legame di amicizia, sempre orgogliosamente custodita nel proprio cuore.

    anagni armistizio convitto principe di piemonte principe di piemonte
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “La Notte dei Leoni”: grandi campioni, solidarietà e spettacolo allo Stadio Stirpe di Frosinone

    22 Maggio 2025

    Marco Arci si laurea in Informatica all’UniPegaso: un talento anagnino al servizio del digitale

    21 Maggio 2025

    Roma, finto Carabiniere truffa un’anziana: arrestato 21enne napoletano in flagranza di reato

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}