Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Risparmio idrico: un utile decalogo per contenere sprechi e bollette
    In evidenza

    Risparmio idrico: un utile decalogo per contenere sprechi e bollette

    l'acqua è un bene prezioso, tutt’altro che infinito, che va utilizzato al meglio, limitandone i consumi, evitando gli sprechi e gli usi non consentiti
    19 Giugno 20234 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Con l’arrivo del caldo e della bella stagione, Egato 5 “Lazio Meridionale”, l’Ente di governo dell’ambito idrico di Frosinone, invita gli utenti del servizio idrico integrato a prestare una maggiore attenzione al risparmio idrico e coglie l’occasione per ricordare le buone abitudini e i piccoli comportamenti che possono aiutare nel mantenere un uso corretto dell’acqua potabile.

    Evitare di sprecare l’acqua potabile, oltre ad essere un obbligo – in alcuni periodi di scarsità o di maggior consumo come accade in estate – è anche una buona pratica che ci aiuta a tutelare l’ambiente e la risorsa idrica, oltre che mantenere consumi più bassi e quindi ricevere bollette più contenute.

    Ci sono tanti piccoli gesti che ognuno può compiere per dare il proprio contributo in favore del risparmio idrico e della tutela ambientale. Piccole regole da applicare quando in casa si usa l’acqua per il benessere di tutti e del territorio in cui viviamo. 

    Egato 5 ricorda questo breve ma prezioso decalogo per evitare inutili sprechi e consumi:

    1 . CHIUDI IL RUBINETTO MENTRE TI LAVI I DENTI O TI FAI LO SHAMPOO

    Il rubinetto del bagno ha una portata di oltre 10 litri al minuto. Lasciarlo aperto mentre ci si lava i denti, si sciacqua il rasoio, si fa lo shampoo equivale a gettare via più di 30 litri di acqua potabile.

    2. CONTROLLA LE PERDITE

    Una goccia che cade ogni 10 secondi sono 250 litri di acqua in un anno. Controllare se i rubinetti o la cassetta del water hanno una perdita è semplice: durante la notte o quando sei al lavoro, metti sotto il rubinetto un contenitore. Dopo qualche ora potrai rilevare anche una perdita minima.

    3. REGOLA LO SCARICO DEL WATER

    Oltre il 30% dell’acqua che consumi in casa esce dallo scarico del tuo wc: ogni volta 10-12 litri. Installare una cassetta di scarico dotata di doppio tasto o di regolatore di flusso, permette di risparmiare decine di migliaia di litri in un anno.

    4. USA LAVATRICE E LAVASTOVIGLIE A PIENO CARICO

    Questi elettrodomestici consumano tanta acqua ad ogni lavaggio (80-120 litri), indipendentemente dal carico. Usarli solo quando è necessario e sempre a pieno carico, consente un risparmio notevole di acqua e di energia.

    5. MONTA UN FRANGIGETTO

    E’ un dispositivo che diminuisce la quantità di acqua in uscita dal rubinetto senza diminuire la resa lavante o il comfort. Costano pochi euro, possono essere acquistati in ferramenta e si montano in pochi minuti sui rubinetti del bagno e della cucina.

    6. PER LAVARE I PIATTI O LE VERDURE USA UN CONTENITORE

    Se devi lavare le verdure, riempi una bacinella lasciandole in ammollo: fai lo stesso per i piatti (per l’acqua calda puoi usare anche quella della cottura della pasta). L’acqua corrente usala solo per il risciacquo.

    7. USA LA DOCCIA ANZICHÉ IL BAGNO

    Fare un bagno richiede oltre 150 litri di acqua: fare la doccia invece richiede tra i 40 e i 50 litri, se ti ricordi di chiudere l’acqua mentre ti insaponi. Se hai installato anche un riduttore di flusso nella tua doccia, il risparmio sarà ancora più consistente.

    8. CONTROLLA IL TUO CONTATORE A RUBINETTI CHIUSI

    Un foro di un millimetro in un tubo può far perdere oltre 2.300 litri d’acqua potabile al giorno e ancor peggio potrebbe causare danni ai muri, ai solai e ai rivestimenti della tua abitazione o di un condominio. Prima di andare a letto chiudi bene tutti i rubinetti, leggi il contatore e la mattina verifica se ci sono variazioni.

    9. NON LAVARE TROPPO SPESSO L’AUTO E USA IL SECCHIO

    Se riduci i lavaggi e usi il secchio invece dell’acqua corrente risparmi 100 litri d’acqua. Bagna la carrozzeria, insapona l’auto e risciacquala: un ottimo risultato con poca acqua.

    10. INNAFFIA IL GIARDINO CON INTELLIGENZA

    Utilizza acqua “usata” o piovana e sistemi a “goccia”. Fallo al tramonto: l’acqua evapora più lentamente e ha il tempo di essere assorbita dalla terra.

    acqua risparmio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.4 avvertita anche a Napoli, scuole evacuate

    13 Maggio 2025

    Bollette e mercato libero, a Ferentino un incontro per capire e risparmiare

    13 Maggio 2025

    Frassati Anagni Under 15 conquista la Coppa Provinciale: festa grande dopo un’annata da protagonisti

    13 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}