Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Consorzio Industriale del Lazio: questa mattina l’assemblea dei soci nella sede della Regione Lazio
    In evidenza

    Consorzio Industriale del Lazio: questa mattina l’assemblea dei soci nella sede della Regione Lazio

    l’assemblea approva interventi sui piani regolatori ex Cosilam, Roma-Latina e Rieti; nessuna nuova iniziativa - invece - per le zone di Anagni e Frosinone. La nostra redazione - comunque - conta di intervistare il presidente Francesco De Angelis nei prossimi giorni per capire insieme a lui se esiste o meno un piano industriale sulle zone e qual è
    21 Giugno 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’assemblea dei Soci che con coesione ha approvato all’unanimità importanti novità sui Piani Territoriali delle aree industriali ex Cosilam, Roma-Latina e Rieti.

    Questa mattina, 21 giugno 2023, nella sede della Regione Lazio, si è svolta l’Assemblea Generale che ha visto una vasta partecipazione dei soci. In presenza e da remoto, in tanti tra enti pubblici e privati, hanno partecipando dando il proprio contributo al dibattito e approvato all’unanimità e con condivisione i documenti urbanistici.

    Approvata l’adozione del Piano Regolatore ex Cosilam, che permetterà un forte sviluppo industriale attraverso la creazione di quattro macro aree nella zona ex Cosilam: Comparto 1 “Area Parco” costituito dall’area della Valle di Comino che ha una vocazione turistica legata alla immediata vicinanza del Parco Nazionale, con cui si combina una valenza paesaggistica di prestigio. Comparto 2 “Area logistico – industriale”, rientrano in quest’area quei comuni che svolgono una funzione cuscinetto tra il territorio, locale e nazionale, e lo stabilimento Stellantis, elemento economico di spicco, con cui il territorio interagisce offrendo, tra gli altri, servizi logistici e infrastrutturali. Comparto 3 “Area agricola – artigianale”, l’area si caratterizza per una vasta produzione agricola di prodotti ortofrutticoli di alta qualità. Comparto 4 “Area estrattiva”, in quest’area si individuano i comuni legati al Distretto del marmo di Coreno e dei Monti Ausoni.

    Via libera anche alla variante del Piano Regolatore di Passo Corese, con la variante stessa non andrà ad ampliare l’agglomerato industriale di Passo Corese che non prevede un ampliamento ma ne permetterà una rivisitazione per renderla maggiormente attrattiva e consentire nuovi insediamenti produttivi. La variante è stata determinata da due motivi principali, il primo di carattere meramente urbanistico e il secondo legato alle nuove esigenze del mercato della logistica.

    Le modifiche al piano sono scaturite dalla necessità di allineare il progetto delle opere di urbanizzazione. Con le modifiche apportate, la viabilità, i parcheggi ed i fossi sono correttamente posizionati nelle tavole del Piano regolatore permettendo il recupero a superficie produttive di quelle che vengono chiamate “aree bianche”. Un altro aspetto particolarmente importante riguarda la necessità di adeguare le dimensioni dei lotti alle reali esigenze del mercato immobiliare della logistica. Con la variante adottata dall’Assemblea dei Soci l’agglomerato industriale di Passo Corese diventerà ancor più attrattivo.

    Approvata anche la variante al Piano regolatore dell’area ex Roma-Latina.
    Tutti i punti sono stati approvati all’unanimità dei presenti.

    “L’adozione di questi documenti relativi ai piani regolatori era molto attesa da tutto il territorio ex Cosilam, Rieti e Roma-Latina – ha affermato il Presidente del Consorzio Industriale del Lazio Francesco De Angelis – Con quest’approvazione rendiamo il nostro territorio sempre più forte con strumenti e norme sempre più rispondenti alle esigenze di mercato. Oggigiorno lo sviluppo deve avere una specificità, bisogna incrementare le peculiarità delle singole aree per fare in modo che quei tratti distintivi diventino un valore aggiunto, un punto d’eccellenza, uno strumento per favorire la crescita economica. Questo è l’obiettivo che come Consorzio industriale del Lazio stiamo continuando a perseguire e che vogliamo portare avanti. In questa direzione ci sono anche gli altri progetti che il Consorzio sta sviluppando. Iniziative di innovazione e miglioramento infrastrutturale che andranno ad unirsi a quelle di promozione territoriale. Un lavoro che stiamo portando avanti in comune accordo con tutti i soci che oggi hanno partecipato all’Assemblea e che con un fronte comune e unito hanno approvato i punti”.

    anagni cosilam francesco de angelis piano industriale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ad Anagni successo per il Raduno Regionale delle Manifestazioni Storiche del Lazio con oltre 450 figuranti e una grande festa di tradizione e cultura

    21 Maggio 2025

    Fiuggi punta sulla salute: la Palazzina Medica diventa Casa di Comunità Hub grazie al PNRR

    21 Maggio 2025

    Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}