Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi, pronta la giunta comunale; ecco tutti i nomi
    In evidenza

    Fiuggi, pronta la giunta comunale; ecco tutti i nomi

    Marina Marilena Tucciarelli resta fuori
    21 Giugno 20234 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il palazzo comunale di Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “A seguito delle elezioni amministrative del 15 maggio scorso – spiega il sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini – dopo l’importante risultato raggiunto in termini di consensi, che impone a tutti noi un alto senso di responsabilità, dopo la nomina dei giorni scorsi a presidente del consiglio comunale di Gianluca Ludovici, nella giornata di oggi (ieri, martedì 20 Giugno) a seguito delle consultazioni di rito, ho proceduto a ricostituire il plenum della Giunta. 

    E’ il momento di ripartire con lo stesso slancio che ha contraddistinto la precedente legislatura e iniziare il percorso amministrativo per il rilancio della nostra città, senza alcun indugio. 

    Ringrazio fin da adesso la Giunta ed tutti i consiglieri comunali per il supporto che sapranno darmi quotidianamente e che soprattutto dovranno dare ai cittadini fiuggini in tanti settori della quotidianità. Non mancherà in questo senso, il dialogo costante con il territorio“.
    La Nuova Giunta Comunale è così composta:

    Marco Fiorini: 1.Vicesindaco 2. Lavori pubblici 3 Patrimonio e Manutenzione 4. Infrastrutture e Impianti tecnologici 5. Edilizia residenziale pubblica , privata e sportiva 6.Verifica attuazione e stato avanzamento cantieri siti termali. 7. G.A.L. 8. Rapporti gestore idrico integrato e altre società .

    Laura Latini: 1.Politiche educative 2. Servizi per l’infanzia 3. Asilo nido e scuole materne 4.Sport e Giovani – rapporti con l’associazionismo sportivo 5. Informagiovani.

    Rachele Ludovici: 1.Bilancio 2. Finanza e Politica Tributaria 3. Controllo di gestione – Provveditorato ed economato 4. Servizi sociali alla persona: Politiche per la famiglia, Pari opportunità e inclusione, Politiche per l’immigrazione 5. rappresentanza tutele e curatele e Distretto sociale 6. Rapporti con le associazioni di volontariato 7. Trasporti di carattere sociale.

    David De Santis: 1. Programmazione e gestione eventi e manifestazioni-rapporti con la Pro Loco 2. Commercio e Artigianato -fiere e mercato settimanale 3. Sportello Unico Attivita’ Produttive 4. Politiche per la tutela del consumatore 5. Politiche per lo sviluppo economico e per il lavoro 6. Gestione delle risorse umane e riorganizzazione dell’apparato comunale, formazione professionale, sicurezza sul lavoro , relazioni con le parti sociali e attuazione del programma 7. Servizio Civile Nazionale.

    Quirino De Santis
    1.Ufficio Relazioni con il Pubblico. 2. Servizi Elettorali e Demografici 3. Polizia Locale 4. Viabilità – segnaletica e parcheggi. 5. Parco Naturale Regionale. Riserva Lago di Canterno. Riserve naturali/Rapporti con Ente Regionale. 6. Comunità Montana/caccia e pesca 7. Tutela e diritti degli animali.

    Sono state inoltre conferite le seguenti deleghe ai consiglieri:


    Marco Paris 1.Igiene Urbana e Potenziamento Raccolta differenziata 2. Verde Urbano. Parchi e Giardini. 3. Rigenerazione Urbana 4.Mobilità e Trasporto Pubblico , 5. Protezione civile.

    Gianluca Ludovici – Presidente del Consiglio
    Pubblica Istruzione e relativi servizi (mensa e trasporto scolastico)

    Federica Trinti 1.Tutela Ambientale: del suolo, della regimentazione delle acque e del patrimonio boschivo. 2. Gestione e monitoraggio del territorio e della sua fragilita’. 3. Educazione e certificazione ambientale. 4. Valutazione Impatto ambientale e sostenibilità 5. Tutela del Bacino Imbrifero.  6. Finanziamenti e PNRR in materia di ambiente.

    Simone Paris 1.Capogruppo- 2. Rapporti con Istituzioni , Regione ed enti territoriali; 3. Innovazione Tecnologica e PA Digitale, 4. CED e reti informatiche. 5. Smart City: programmazione e gestione  patrimonio energetico comunale , efficientamento e razionalizzazione costi.

    Daniela Merletti: 1. servizi medico-sanitari; 2. Salute e benessere; 3.  Pianificazione, gestione e programmazione eventi settore salutistico e termale;  4. Organizzazione congressi, convegni medici, manifestazioni sportive su argomenti afferenti alla salute;   5. Rappresentanza e rapporti: con associazioni pubbliche e private operanti in ambito salutistico-sanitario, nonché con gli enti sovraterritoriali del settore; 6. Studi scientifici mirati ad indagare ed estendere le proprietà medicamentose dell’acqua Fiuggi. 7. Finanziamenti e PNRR in materia di salute.

    Rimangono nella competenza del Sindaco Alioska Baccarini: Sicurezza dei cittadini. Comunicazione Istituzionale. Progetti strategici per la città: piano strategico turismo e progetto di gestione Palacongressi. Relativa attuazione. Piano strategico palazzo Falconi. Relativa attuazione. Piano strategico urbanistica: definizione e attuazione PRG. Contenzioso e Contratti – Indirizzi alle società partecipate e relativa rappresentanza. Permangono in capo al Sindaco le deleghe non espressamente conferite in ogni ambito e materia riferibili al Comune.”A tutti loro – ha concluso il sindaco Alioska Baccarini – auguro buon lavoro ricordando che la nostra azione deve avere soltanto uno scopo: “Il bene di Fiuggi”.

    alioska baccarini fiuggi politica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi risponde all’emergenza ucraina: il sindaco Baccarini in prima linea per garantire dignità e accoglienza

    2 Luglio 2025

    Sanità territoriale: Arturo Cavaliere visita le case di comunità di Ceprano e Anagni

    2 Luglio 2025

    Trasferiti da Sora a Fiuggi: rifugiati ucraini in una struttura infestata da parassiti e non accessibile

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}