Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Biodigestore Anagni: notificato l’atto di impugnazione dell’AIA
    In evidenza

    Biodigestore Anagni: notificato l’atto di impugnazione dell’AIA

    la nota di Crescita Comune Anagni
    26 Giugno 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'area dove dovrebbe sorgere il biodigestore
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Di seguito pubblichiamo integralmente e senza modifiche la nota stampa inviata a questa redazione dal gruppo “Crescita Comune Anagni”;

    Lo scorso 23 giugno è sato notificato, con il patrocinio degli Avvocati Roberto Colagrande, Alessandro Mari e Michele Mammone, l’atto di impugnazione davanti al TAR del Lazio di Roma dell’Autorizzazione Integrata Ambientale del Biodigestore in località Selciatella emessa dalla Regione Lazio il 24 aprile 2023.

    L’atto è stato formulato sotto forma di motivi aggiunti al ricorso promosso contro la VIA regionale del 10 giugno 2021 – nell’ambito delle attività del Movimento “NO Biodigestore Anagni” – da noi di Crescita Comune insieme all’Associazione Quartiere Cerere, a Legambiente ed a 26 concittadini residenti vicino all’impianto. Si tratta dell’unico procedimento, tra i tre inizialmente promossi, in cui il Comune di Anagni è intervenuto per chiedere l’accoglimento del ricorso a seguito della deliberazione di Consiglio Comunale sulla proposta di iniziativa popolare.

    Pertanto, esattamente a distanza di due anni dal famoso Consiglio Comunale del 24 giugno 2021, siamo ancora in prima linea negli uffici giudiziari per fermare un impianto da tutti ritenuto negativo per la Città.

    A differenza di due anni fa però, grazie alla fiducia accordata dagli elettori, siamo in prima linea anche nelle istituzioni con la Coalizione Civica LiberAnagni ed abbiamo portato in Consiglio Comunale una linea politica coerente con l’impegno profuso in questi anni nell’ambito del citato movimento ambientalista, rispondendo con i fatti sia alle scorrettezze di chi si è ingiustamente appropriato in campagna elettorale degli slogan sul biodigestore sia alle malelingue di quelli che ci hanno rivolto ignobili accuse sul tema.

    Nella prima seduta dell’assise municipale dello scorso 15 giugno, infatti, il nostro Consigliere Comunale Luca Santovincenzo ha ricordato a tutti le priorità sul biodigestore ed ha subito proposto all’Amministrazione Natalia di ricorrere alla famosa “filiera” con l’attuale Presidenza della Regione Lazio per ottenere l’annullamento in autotutela dell’intera procedura, nel solco di quanto aveva richiesto già a gennaio 2023 a nome della nostra Coalizione.
    In attesa di vedere cosa risponderanno, invitiamo i cittadini della nostra Città e Comuni limitrofi interessati, ringraziandoli anticipatamente, a contribuire liberamente per sostenere il ricorso al TAR contro il Biodigestore in loc. Selciatella ad Anagni.

    Per il versamento si indica il conto corrente IBAN IT12O3608105138222983322996 intestato al tesoriere Pesoli Ilario, con causale “contributo volontario mov. NO BIODIGESTORE ANAGNI”.

    biodigestore biodigestore anagni crescita comune LiberAnagni valle del sacco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Terremoto in Serie B: il Brescia verso la penalizzazione, cambia tutto in classifica

    18 Maggio 2025

    Civitavecchia: quattro insegnanti indagati per violenze su minori. Arrestato un professore nativo di Frosinone, altri tre con obbligo di dimora

    17 Maggio 2025

    Fiuggi sotto una coltre di grandine: spettacolo imprevisto in pieno maggio

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}