Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Erasmus+ “Human rights founding values of the European Union”: all’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni la conferenza conclusiva del progetto
    In evidenza

    Erasmus+ “Human rights founding values of the European Union”: all’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni la conferenza conclusiva del progetto

    "crediamo in questo progetto - e lo promuoviamo - perché dà sostegno alla cittadinanza attiva e democratica, basata sui valori di cittadinanza europea", ha affermato la dott.ssa Daniela Germano, dirigente scolastico, nel corso della conferenza; tra i presenti anche Annarita Pontecorvo, consigliera comunale ad Anagni e Antonio Corsi, sindaco di Sgurgola
    30 Giugno 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Viaggiare rende modesti: ci si accorge del posto minuscolo che si occupa nel mondo“; è con questa massima attribuita a Gustave Flaubert, scrittore francese e padre del realismo, che si è chiusa ieri – giovedì 29 giugno 2023 – l’interessante e partecipata conferenza organizzata dall’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni a epilogo del progetto – di grande impatto metodologico e pedagogico – Erasmus+ “Human rights founding values of the European Union”, che ha portato 34 giovanissimi alunni frequentanti il terzo anno della scuola secondaria di primo grado a visitare ben tre diversi Stati europei – Spagna, Portogallo e Grecia – e alcuni docenti della stessa scuola a portare a termine esperienze formative in Serbia e Grecia.

    Il convegno, organizzato dalla dott.ssa Daniela Germano, dirigente scolastico dell’IC2, è stata anche un’occasione per gli stessi docenti e per gli alunni per condividere gli avvincenti racconti carichi di entusiasmo e le vive emozioni provate durante i rispettivi viaggi, ognuno dei quali sarà ricordato come un’esperienza straordinaria ed indimenticabile che ha dato modo ai partecipanti di migliorare le perfomance di apprendimento, le competenze digitali e nelle lingue straniere e la consapevolezza dei valori dell’Unione Europea nonché aumentare l’autostima, potenziare la consapevolezza interculturale e l’interazione positiva con coetanei provenienti da contesti differenti.

    Al convegno hanno preso parte anche il sindaco di Sgurgola prof. Antonio Corsi, in rappresentanza – anche – del vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani e la dott.ssa Annarita Pontecorvo, consigliera comunale; “impegno, offerta formativa e entusiasmo – ha affermato quest’ultima – fanno di questo Istituto un fiore all’occhiello della nostra città, valore ora riconosciuto anche all’estero grazie a questo progetto che ha consentito ai nostri docenti e ai loro allievi di far conoscere la preparazione che li contraddistingue. La scuola ha un valore sociale che dobbiamo continuamente affermare: è il valore della quotidiana relazione fra docenti e studenti, della vita in comune, delle relazioni di cooperazione, delle regole condivise e – in termini più profondi – degli apprendimenti che aprono alla conoscenza della vita. Spero di contribuire al miglioramento della nostra realtà scolastica laddove potrò. I miei più sentiti complimenti alla prof.ssa Daniela Germano per quanto fa ogni giorno per i nostri ragazzi”.

    i docenti che hanno partecipato al progetto; al centro, la dott.ssa Daniela Germano

    “In linea con la cifra identitaria di Erasmus+ – ha affermato la prof.ssa Daniela Germano – progettare, sostenere, promuovere e sviluppare la mobilità studentesca e docente è uno dei nostri obiettivi che prevede il coinvolgimento dell’intera comunità scolastica. L’approfondimento della lingua straniera inglese rappresenta un tratto distintivo dell’Offerta Formativa dell’IC2 che coincide con uno dei pilastri della nostra progettualità. Le lingue straniere spiccano tra le competenze che consentiranno in futuro ai nostri alunni di prepararsi al meglio al mercato del lavoro e di trarre il massimo dalle opportunità disponibili. Anche il prossimo anno la nostra scuola proseguirà nella linea di sostegno della mobilità Erasmus per esperienze educative e formative europee dei nostri alunni e docenti incentrate sullo sviluppo e sull’arricchimento dei rispettivi saperi in una dimensione transculturale“.

    la sede principale del Secondo Istituto Comprensivo di Anagni

    Una scuola, quella diretta dalla dott.ssa Daniela Germano, che mira allo sviluppo e all’accrescimento delle competenze digitali, metalinguistiche, sociali e di quelle di cui tutti hanno bisogno per la realizzazione e lo sviluppo personali: inclusione sociale, uno stile di vita sostenibile, una vita fruttuosa in società pacifiche, una gestione della vita attenta alla salute e la cittadinanza attiva.

    articolo e foto a cura di Ivan Quiselli

    anagni erasmus ic2 istituto comprensivo secondo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}