Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Roma. I rappresentanti istituzionali dei 91 Comuni della provincia di Frosinone dal sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi per parlare di promozione del territorio
    In evidenza

    Roma. I rappresentanti istituzionali dei 91 Comuni della provincia di Frosinone dal sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi per parlare di promozione del territorio

    Daniele Natalia, sindaco di Anagni: "abbiamo parlato del Giubileo 2025 e del pittore Giovanni Colacicchi"; Simone Paris e Rachele Ludovici, rispettivamente consigliere comunale e assessore a Fiuggi: "è stata l'occasione per ribadire la necessità di fare sistema tra tutti i Comuni della Ciociaria, esaltando le specifiche qualità di ogni territorio"
    30 Giugno 20234 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I rappresentanti di ognuno dei 91 Comuni facenti parte della provincia di Frosinone sono stati ricevuti ieri l’altro – 28 giugno 2023 – dal sottosegretario alla Cultura prof. Vittorio Sgarbi; durante l’incontro si è parlato di promozione culturale e sviluppo del territorio. Ad organizzare l’incontro, il prefetto di Frosinone Ernesto Liguori.

    LA NOTA STAMPA DEL COMUNE DI FIUGGI

    “Il Comune di Fiuggi, rappresentato dal capogruppo di maggioranza Simone Paris e dall’assessore Rachele Ludovici, ha risposto presente all’invito del sottosegretario alla cultura del Governo Meloni, l’onorevole Vittorio Sgarbi, per dibattere sul turismo culturale e sulla possibilità di organizzare una “filiera culturale” tra i Comuni della Ciociaria al fine di valorizzare e promuovere il grande patrimonio culturale del territorio.
    Presente all’appuntamento – presso la sala Emeroteca del Ministero della Cultura – il prefetto di Frosinone, il dottor Ernesto Liguori, il presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, i sindaci e/o rappresentanti dei 91 Comuni.
    “Quando parliamo di turismo non possiamo non parlare di Fiuggi – hanno spiegato in una nota congiunta Simone Paris e Rachele Ludovici – perché come secondo polo ricettivo della Regione Lazio (dopo Roma capitale) abbiamo progetti mirati da portare avanti con l’obiettivo di potenziare i nostri flussi turistici.
    Oggi, grazie all’azione amministrativa del sindaco Alioska Baccarini, la città di Fiuggi può mettere sul mercato ciò che fino a qualche anno addietro era difficile soltanto immaginare: ci riferiamo alle nuove strutture come il Palazzo dei congressi, centri benessere, il gioiello del teatro comunale, gli asset aziendali delle terme e del golf. Per non parlare di un patrimonio alberghiero inestimabile e che in questo periodo si sta rinnovando.
    Fiuggi riveste un ruolo centrale nella realizzazione di progetti turistici di primo piano avendo a disposizione tutto ciò che manca agli altri Comuni. Per questo è fondamentale arrivare ad una completa integrazione con gli altri Enti e muoversi con attenzione andando innanzitutto ad intercettare i benefici di quelli che sono i due grandi eventi in programma nel prossimo futuro: la Ryder Cup di golf e il Giubileo 2025. E probabilmente anche l’Expo. Tutto ciò senza tralasciare i progetti culturali in essere: il Latium e il percorso storico-cinematografico (dedicato a Marcello Mastroianni, Vittorio De Sica e Nino Manfredi) su tutti; coltivando altresì quei progetti già oggetto di attenti approfondimenti che possono far decollare quei segmenti turistici vitali per il nostro territorio. Pensiamo infatti al cosiddetto turismo lento, al turismo religioso, a quello ambientale, al nostro centro storico e alla parte termale ricche di cultura, al turismo archeologico della Valle Anticolana.
    Insomma tanti progetti per un programma turistico corposo e che vedrà ancora per molto tempo la città di Fiuggi di nuovo protagonista in un contesto nazionale e internazionale.
    L’interessante invito al ministero della cultura – concludono Simone Paris e Rachele Ludovici – è stata anche l’occasione per ribadire la necessità di fare sistema tra tutti i Comuni della Ciociaria, esaltando le specifiche qualità di ogni territorio”.

    LA NOTA STAMPA DEL COMUNE DI ANAGNI

    Ieri il Prefetto di Frosinone, Ernesto Liguori, il Presidente della Provincia, Luca Di Stefano, ed una cinquantina di sindaci della Ciociaria, sono stati ospiti dell’On. Vittorio Sgarbi, neo sindaco di Arpino e sottosegretario alla Cultura, a Roma, presso il Ministero della Cultura per parlare di reti turistiche e progetti da sviluppare nel nostro territorio.
    Presente, presso la Sala Emeroteca del Ministero, anche il Sindaco di Anagni, Daniele Natalia, che ha spiegato: “ci sono tanti progetti in cantiere e che possono essere sviluppati.
    Abbiamo pensato, su tutti, all’eredità di Cicerone, alla rete delle città fortificate, al percorso storico-cinematografico dedicato a Marcello Mastroianni, Vittorio De Sica e Nino Manfredi, fino alla pittura futurista di Anton Giulio Bragaglia.
    Personalmente ho parlato a Sgarbi sia del ruolo che Anagni punta ad avere per il Giubileo del 2025, anche come città nella quale venne proclamato il primo Giubileo del 1300, con un programma pluriennale di eventi, e della valorizzazione del pittore anagnino Giovanni Colacicchi, la cui dimora è stata acquistata dall’Amministrazione lo scorso anno per farne una casa-museo.
    La Ciociaria è una terra ricca, di cui bisogna raccontare l’identità e l’immenso patrimonio in modo innovativo, con la capacità di mettere a sistema le specificità di ogni singola città. Solo così riusciremo ad avere un “mosaico turistico” da presentare all’esterno ed appetibile anche per futuri investimenti”.

    anagni daniele natalia rachele ludovici simone paris vittorio sgarbi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}