Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Salute. Sara Battisti e Maria Veronica Rossi dicono “no” ai tagli alla Sanità in provincia di Frosinone
    In evidenza

    Salute. Sara Battisti e Maria Veronica Rossi dicono “no” ai tagli alla Sanità in provincia di Frosinone

    le due esponenti del Partito Democratico e della Lega critiche nei confronti delle scelte della giunta regionale
    3 Luglio 20234 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'ospedale F. Spaziani di Frosinone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sara Battisti: “chiusura reparti in provincia di Frosinone; interrogazione al presidente Francesco Rocca e alla giunta”

    “Viste le notizie preoccupanti circa la difficoltà di garantire la continuità di alcuni servizi sanitari presso gli Ospedali di Frosinone e di Alatri (Pediatria al San Benedetto, Malattie infettive e Psichiatria allo Spaziani) a causa della carenza di personale medico confermata dalla dirigenza dell’Azienda Sanitaria Locale, ho depositato oggi una interrogazione urgente presso il consiglio regionale del Lazio. Ho chiesto, al Presidente Rocca e alla sua giunta, quali iniziative intendano intraprendere nel breve, medio e lungo periodo per supportare la sanità in Provincia di Frosinone, fronteggiare la carenza di personale e dare continuità ai servizi, con particolare riferimento alla volontà o meno di utilizzare tutte le graduatorie attive nella Regione, soprattutto quelle di Roma e di fare accordi con gli atenei”.

    Sara Battisti

    E’ quanto comunica – in una nota inviata a questa redazione – Sara Battisti, consigliera regionale per il Partito Democratico del Lazio.

    “La ASL di Frosinone – prosegue Sara – negli anni scorsi ha espletato diverse procedure per il reclutamento di personale, non solo riuscendo a garantire tutti i servizi ma ampliandone addirittura la portata, attraverso un’organizzazione incentrata il più possibile sull’introduzione di SIV e di specializzandi e adoperando più personale infermieristico, lasciando il personale medico allo stretto necessario clinico. Il beneficio dettato dalla possibilità di assunzione degli specializzandi attraverso le norme Covid, ha senza dubbio dato linfa alle Province. Proprio in virtù di questo, la situazione odierna può essere affrontata mettendo in connessione le aziende sanitarie con le Università al fine di favorire l’inserimento di nuovi specializzandi in maniera programmata attraverso i corsi universitari. Sono infatti noti i benefici di cui godono le aziende sanitarie attraverso gli accordi permanenti con gli Atenei in quanto tali convenzioni consentono una programmazione pluriennale con le Facoltà di Medicina in relazione all’impiego di personale nelle corsie oltre ad un evidente innalzamento della qualità delle prestazioni determinato dall’accrescimento dell’attività di ricerca clinica. La Regione Lazio, con un provvedimento molto discutibile del Presidente Rocca, ha centralizzato l’espletamento delle procedure di indizione e pubblicazione dei bandi per l’assunzione di personale e, ad oggi, non risultano espletate procedure di reclutamento del personale idonee a sanare la criticità di disponibilità di risorse umane per garantire continuità ai servizi della ASL di Frosinone. Giungono inoltre voci di ritardi importanti nelle autorizzazioni anche per quei pochi concorsi già espletati con vincitori che attendono di essere impiegati. Queste evidenti inefficienze e l’eventuale chiusura di alcuni reparti e la compressione dei servizi territoriali ricadono interamente sulle cittadine ed i cittadini della Provincia di Frosinone. Un vero problema – conclude – che merita attenzione e risposte concrete”.


    Maria Veronica Rossi: “riaprire Psichiatria all’ospedale “F. Spaziani”. Basta con la sanità romanocentrica, esistiamo anche noi”

    Maria Veronica Rossi
    Maria Veronica Rossi

    Sulla questione è intervenuta anche l’onorevole Maria Veronica Rossi, deputato della Lega al Parlamento europeo: “La chiusura del reparto di Psichiatria dell’ospedale di Frosinone è un bruttissimo segnale per tutto il sistema sanitario provinciale. Ancora una volta abbiamo, purtroppo, avuto la misura di quanto la Ciociaria sia sempre più provincia ai confini dell’impero con un livello di attenzione da parte degli enti e delle autorità preposti francamente insufficiente. Tra l’altro, le vicissitudini di Psichiatria arrivano dopo quelle patite dal reparto di malattie infettive la cui chiusura è stata sventata all’ultimo. E’ evidente che questo risultato giunge al termine di un percorso di sofferenza che parte da lontano, da un gestione sanitaria targata Zingaretti e D’Amato che, su questo territorio, ha lasciato davvero le macerie. Al presidente Rocca, anche nella sua veste di assessore regionale alla sanità, avendo trattenuto per sé la delega, chiediamo, innanzitutto, di dare un segnale di vicinanza e di attenzione alle esigenze dei cittadini frusinati e dell’intera Ciociaria, poi gli chiediamo di attivarsi immediatamente per riaprire il reparto e garantire l’efficienza della struttura, non fosse altro perché diventa anche una questione di sicurezza nella gestione di persone che presentano patologie e sintomi particolari. In ultimo, auspichiamo che il presidente Rocca metta in campo una programmazione di lungo respiro che consenta la necessaria e indifferibile valorizzazione dello “Spaziani”, che, lo ricordiamo, soprattutto agli amici del Pd che negli ultimi 10 anni hanno sofferto di forti amnesie, è l’ospedale più importante di un territorio che comprende 91 comuni e su cui vivono 500.000 persone. Sarebbe un segnale importante di attenzione, mai registrato in passato, verso i cittadini di questa terra che si vogliono sentire trattati con la medesima attenzione riservata a quelli di Roma e soprattutto rappresenterebbe una cesura netta verso una politica di gestione dei servizi sanitari che, in tutte le precedenti legislature regionali, specialmente quelle targate dem, è sempre e soltanto stata romanocentrica”.

    maria veronica rossi provincia di frosinone salute sanità sara battisti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi punta sulla salute: la Palazzina Medica diventa Casa di Comunità Hub grazie al PNRR

    21 Maggio 2025

    A Torre Cajetani un viaggio tra cultura e sapori locali

    21 Maggio 2025

    Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}