Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Roma. Imprenditori e sindaci del territorio alla Farnesina per parlare di fondi e opportunità offerte dall’Unione Europea per gli enti locali e le piccole e medie imprese
    In evidenza

    Roma. Imprenditori e sindaci del territorio alla Farnesina per parlare di fondi e opportunità offerte dall’Unione Europea per gli enti locali e le piccole e medie imprese

    nella sede del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la tavola rotonda - prima di una lunga serie - organizzata da Antonio Corsi e da Mattia De Grassi, rispettivamente consigliere e segretario del ministro Antonio Tajani; tante le istituzioni e i rappresentanti delle aziende che hanno partecipato. Tra gli altri, Luisa Regimenti, assessore al Personale, Polizia locale, Enti locali, Sicurezza urbana della Regione Lazio; Pasquale Salzano, Presidente di SIMEST, gruppo CDP; Valerio Valla, CEO di Studio Valla, esperto di sviluppo locale e di programmi comunitari e di fondi strutturali; Urbano Tuccimei, FT & Partners, esperto di programmazione, gestione, valutazione e rendicontazione di programmi di investimento finanziati con contributi pubblici; Nicola Verola, Direttore Generale per l’Europa e la politica commerciale internazionale; sindaci, amministratori locali ed imprenditori
    4 Luglio 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Fondi e opportunità offerte dall’Unione Europea per gli enti locali e le piccole e medie imprese; questo il tema principale dell’incontro che si è svolto ieri mattina – lunedì 3 luglio 2023 – nella sede del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, a Roma. L’obiettivo – reso noto già nei giorni scorsi – è stato quello di promuovere un confronto con i rappresentanti degli enti locali, della società civile, e delle Piccole e Medie Imprese italiane, con l’obiettivo di condividere necessità e problematiche e strutturare un sistema di supporto mirato all’accesso ai fondi europei.

    All’iniziativa – organizzata da Antonio Corsi e Mattia De Grassi, rispettivamente consigliere e segretario del ministro Antonio Tajani – hanno partecipato il sindaco di Anagni avv. Daniele Natalia; Gianluca Quadrini, presidente del Consiglio provinciale di Frosinone; Jacopo Recchia, CEO di Aviorec Composites, azienda – con sede ad Anagni – leader nella progettazione e nella realizzazione di parti in materiale composito per i settori automotive, aerospazio, trasporti su rotaia e altro.

    L’incontro ha previsto una sessione di presentazione delle opportunità esistenti e delle modalità di partecipazione ai bandi, con focus su esperienze di successo e criticità che non permettono di raggiungere l’utilizzo delle risorse comunitarie da parte degli enti pubblici e delle aziende, in particolare quelle di piccole dimensioni, come ha spiegato anche nel corso del suo intervento Gianluca Quadrini.

    Il presidente del Consiglio provinciale di Frosinone – infatti – ha dichiarato quanto le PMI siano fondamentali e da considerarsi struttura portante del sistema produttivo italiano, soffermandosi anche su e come gli enti pubblici affrontino la difficoltà a muoversi all’interno dei regolamenti comunitari e molto spesso si trovano nella situazione di non saper utilizzare i finanziamenti messi a disposizione dall’Unione Europea: “parliamo di realtà imprenditoriali al centro del nostro Paese, per fatturato, per impiego di forza lavoro e per numero. Per questo – ha affermato Quadrini – discutere di opportunità esistenti oltre che delle modalità di partecipazione ai bandi, da la possibilità a tutti di presentare un progetto che miri ad ottenere finanziamenti comunitari, in virtù del fatto che la PMI rimane lontana dai centri decisionali. Perciò è importante avere una conoscenza e un’ottima informazione che permetta di comprendere tematiche relative alla politica comunitaria. Senza tralasciare, ovviamente, il grande ruolo che gli enti pubblici hanno un questo contesto perché una delle cause principali del mancato utilizzo dei finanziamenti comunitari, che automaticamente ricade sul tessuto economico-produttivo, è nella mancata capacità degli enti di attuare gli strumenti comunitari e utilizzare i finanziamenti messi a disposizione dall’Unione Europea“.

    in primo piano, il sindaco di Anagni avv. Daniele Natalia; a fianco a lui, il presidente del consiglio provinciale Gianluca Quadrini

    “Un incontro proficuo ed interessante, quello che si è tenuto ieri a Roma – ha dichiarato invece il sindaco di Anagni avv. Daniele Natalia – durante il quale si è approfondito l’importante tema riguardante i fondi e le opportunità concesse a PMI ed enti locali, anche del nostro territorio, che costituiscono lo strumento di investimento dell’Unione europea per rispondere alle sfide di una transizione verso un’Europa moderna e più sostenibile“.

    Jacopo Recchia

    “Per quanto riguarda le PMI che operano sul nostro territorio – ha spiegato Jacopo Recchia, CEO di Aviorec, nel suo intervento – la difficoltà principale sta nell’individuare questi bandi e questi strumenti in questa costellazione di opportunità e di adoperarle in tempo utile, ovvero prima della scadenza. Questo primo incontro pilota che si è tenuto alla Farnesina ha avuto come intento proprio quello di fare in modo che si possa finalmente migliorare l’accesso al finanziamento delle piccole e medie imprese e degli enti locali“.

    anagni antonio corsi daniele natalia gianluca quadrini jacopo recchia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}