Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Valle del Sacco. Coldiretti Frosinone audita dalla Commissione parlamentare
    In evidenza

    Valle del Sacco. Coldiretti Frosinone audita dalla Commissione parlamentare

    Vinicio Savone: “chiediamo atto risolutivo che svincoli i terreni interessati ed esenti a contaminazione, come dimostrano i controlli a cui sono sottoposti da 18 anni”
    4 Luglio 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “L’audizione parlamentare convocata dalla Commissione Ambiente alla Camera dei Deputati sulle criticità ambientali nel sito di interesse nazionale (Sin) Bacino del fiume Sacco, rappresenta un grande passo avanti e quell’attenzione necessaria ad un problema che da anni affligge il mondo agricolo”.

    Ad affermalo, il presidente di Coldiretti Frosinone Vinicio Savone che è stato audito questa mattina – martedì 4 luglio 2023 – dalla commissione parlamentare presieduta dal vicepresidente Francesco Battistoni, alla quale era presente anche il deputato Aldo Mattia.

    “E’ fondamentale trovare una soluzione – ha spiegato Savone – e mantenere alta l’attenzione su una vicenda che penalizza ancora il settore agroalimentare di un’area che, lo ricordiamo, risulta essere una delle più produttive di Frosinone con la presenza cerealicola e di allevamenti zootecnici”. Un’area che è costantemente sottoposta ad analisi specifiche dalle quali emerge che i paramenti sono nella norma.

    “Siamo soddisfatti di questo incontro – ha aggiunto Savone – e ringraziamo la Commissione Ambiente alla Camera dei Deputati, che ci ha convocato e dato la possibilità di rappresentare quelle che sono le difficoltà e le necessità del mondo agricolo e soprattutto di un territorio che merita di essere riscattato. Dopo 18 anni siamo ancora vincolati a due delibere emesse dall’ufficio commissariale, nominato dal Ministero, che interdivano alle coltivazioni i terreni lungo le sponde del fiume Sacco a 100 metri di distanza sia a destra che a sinistra del bacino”.

    Una perimetrazione che doveva essere provvisoria e cautelativa a causa dell’emergenza, ma che ancora oggi è in vigore. “Ne chiediamo con forza il superamento – prosegue Savone – dal momento che questi vincoli impediscono agli agricoltori di lavorare con programmazione. Servirebbe inoltre uno snellimento dell’iter burocratico per le aziende agricole che si trovano all’interno del Sin”. Aziende che vengono costantemente monitorate e sottoposte ad esami dei campioni del latte ogni mese da parte della Asl e degli organi di controllo competenti.

    “E’ necessario lo sviluppo in termini di immagine delle aziende – ha concluso il presidente di Coldiretti Frosinone – che ancora vengono discriminate insieme ai loro prodotti. Chiediamo un atto risolutivo affinché si dia un’etichetta diversa a quest’area e si svincolino dai limiti i terreni agricoli a ridosso del bacino di fiume Sacco, che sono stati sottoposti da 18 anni a controlli e sono risultati esenti da qualsiasi contaminazione”.

    aldo mattia coldiretti coldiretti lazio francesco battistoni valle del sacco vinicio savone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Pedaggi autostradali in aumento dal primo agosto: più caro viaggiare in Italia

    4 Luglio 2025

    Esplosione a Roma: maxi deflagrazione in un deposito di carburante, 21 feriti e paura in tutto il quartiere

    4 Luglio 2025

    Alta Velocità, si discute una nuova fermata a Frosinone: vertice al Ministero con Matteo Salvini

    3 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}