Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni saluta “Il Collegio”: da quest’anno non sarà più il Convitto “Regina Margherita” la location del docu-reality trasmesso su RAI2
    Anagni

    Anagni saluta “Il Collegio”: da quest’anno non sarà più il Convitto “Regina Margherita” la location del docu-reality trasmesso su RAI2

    la trasmissione si trasferisce a Lodi, nel Collegio di San Francesco, dopo tre edizioni girate nel prestigioso Istituto diretto dal prof. Fabio Magliocchetti
    5 Luglio 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    una foto scattata durante l'edizione 2022
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Non sarà più Anagni, a partire da quest’anno, la location de “Il Collegio”, il docu-reality prodotto da Magnolia-Banijay Italia; l’ottava edizione della fortunata trasmissione in onda su Rai Due, infatti, sarà ambientata nel Collegio di San Francesco, a Lodi, prestigiosa ed antica istituzione scolastica sita nel cuore della bellissima città lombarda.

    Le prime quattro edizioni, trasmesse nel 2017 e nel 2019, sono state ospitate dal Collegio San Carlo Celana di Caprino Bergamasco, mentre dal 27 ottobre 2020 la location è stata il prestigioso Convitto Nazionale “Regina Margherita” di Anagni.

    il Convitto Nazionale Regina Margherita di Anagni

    La notizia è rimasta riservatissima e non ancora diffusa né dalla produzione né dall’ufficio stampa della RAI ma è girata in fretta a Lodi e provincia, non appena sono iniziati i primi movimenti di avvicinamento al luogo che farà da set al reality. In Via San Francesco, lungo il tratto compreso tra via Cavour e piazza Ospitale, l’ordinanza del Comune di Lodi istituisce, per riprese televisive, il divieto di transito e di sosta nei giorni 4 di luglio e 24 luglio. Come si evince dall’atto comunale, la richiesta è stata inoltrata dalla casa di produzione Banijay Italia. La stessa che cura l’organizzazione del noto programma tv avente per protagonisti giovani adolescenti.

    Il Collegio San Francesco di Lodi

    Antica scuola fondata dai Padri Barnabiti, i Chierici Regolari di San Paolo, che da secoli si occupano di missioni, scuola ed educazione, in Italia e all’estero. Il loro impegno nel percorso educativo, iniziò già nel 1605, con l’apertura a Milano di scuole pubbliche che raggiunsero presto il titolo di Università.

    Proprio in quell’anno i Barnabiti giunsero a Lodi dove presero sotto la loro guida un convitto, nell’ex-convento di San Francesco. Lo scopo era quello di risollevarne la disciplina e il livello di studio ormai in decadenza. Fu così che nacque nel 1834 il Collegio San Francesco che oggi è una scuola paritaria, ma non privata, come si può leggere sul sito ufficiale.

    La struttura è sede di esame sia per le medie sia per il liceo ed è organizzata attorno a un gruppo di dirigenti e docenti laici, mantenendo intatta la pratica cristiana dei padri fondatori. La biblioteca dell’istituto conserva delle vere rarità da bibliofili. Nel Collegio, oltre ai 50.000 volumi, sono accessibili agli alunni e al pubblico tre musei. Uno di scienze naturali con oltre 6mila reperti, un archivio musicale e un museo di strumenti scientifici con 750 oggetti, databili dal 1600 al 2000

    docureality il collegio il collegio 8 regina margherita
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    San Bartolomeo senza classe prima: sette bambini senza scuola nel quartiere di Anagni

    18 Maggio 2025

    Anagni, albero crolla in via Ritiro: strada bloccata e famiglie isolate

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}