Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Al via “L’estate della Regione Lazio”
    Politica

    Al via “L’estate della Regione Lazio”

    mille iniziative nei parchi e nelle aree protette
    6 Luglio 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Torna “L’Estate della Regione Lazio” con circa mille eventi che si svolgeranno nei Parchi e nelle Aree protette fino a settembre. Una bellissima opportunità data a tutti i cittadini per scoprire le bellezze della Regione e vivere la natura in modo sostenibile. Tante occasioni per conoscere la biodiversità, i paesaggi, la storia, l’archeologia e le eccellenze agroalimentari della nostra regione.

    Il ricco programma prevede visite guidate, escursioni archeologiche, laboratori naturalistici, attività sportive e per bambini, trekking in alta quota e degustazioni dei prodotti a marchio “Natura in Campo – i prodotti dei parchi” di tutte le province del Lazio.

    Un’offerta ampia di iniziative, per la maggior parte gratuite, da svolgere in natura e diffuse su tutto il territorio regionale con l’obiettivo di moltiplicare per cittadini, Comuni e operatori del settore, le opportunità legate al turismo sostenibile e di prossimità.

    È possibile scaricare il file con l’elenco completo delle attività di luglio 2023 sul sito www.parchilazio.it.

    I colori aiuteranno nella scelta del tipo di attività che si preferisce: VERDE chiaro (escursione/sport/visita guidata); BLU (escursioni serali); VERDE scuro (divulgazione scientifica/naturalistica); ROSA (educazione ambientale); GIALLO (gastronomia); ARANCIONE (laboratori); AZZURRO (teatro/concerti/mostre); ROSSO (eventi).

    Le attività possono essere consultate anche utilizzando la Pagina News e Appuntamenti del portale, in cui la ricerca può essere effettuata per data, utilizzando il filtro “PERIODO”, o selezionando direttamente l’Area naturale protetta di proprio interesse.

    Il programma è in costante aggiornamento e a tal fine è tutt’ora possibile, per i soggetti interessati, proporre ulteriori progetti o iniziative agli Enti Parco, finalizzate alla salvaguardia dell’ambiente e alla promozione del territorio in modo da garantire la più ampia partecipazione dei cittadini.
    Ricordiamo che il patrimonio naturalistico della Regione Lazio è composta da: 110 aree protette; 16 parchi regionali, 2 aree marine protette, 3 parchi nazionali, 31 riserve regionali, 4 riserve statali, 54 monumenti naturali, che con le aree contigue, fanno una superficie protetta di circa 257.996 ettari, pari a circa il 15% del territorio regionale.

    lazio parchi lazio regione lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio, il Movimento Civico Oltre attacca la maggioranza del sindaco Mario Felli

    1 Luglio 2025

    Anagni celebra il 125° anniversario dalla nascita di Giovanni Colacicchi con una grande mostra nella sua città natale

    30 Giugno 2025

    A Trevi nel Lazio nasce “Hubitaree”: visione, dialogo e futuro per il territorio

    29 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}