Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Roma. Rinvenuta una splendida testa integra in marmo durante i lavori a piazza Augusto Imperatore
    In evidenza

    Roma. Rinvenuta una splendida testa integra in marmo durante i lavori a piazza Augusto Imperatore

    il sindaco Roberto Gualtieri: "la nostra città non smette mai di stupire"; il reperto - una volta ripulito e studiato - troverà collocazione nel Mausoleo di Augusto, dove saranno allestiti, in permanenza, anche altri reperti che raccontano la millenaria storia del monumento
    6 Luglio 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    E’ ancora presto per risalirne alla datazione ma ciò che è certo è che la splendida testa in marmo, integra, ritrovata durante i lavori in corso in questi giorni a Piazza Augusto Imperatore curati dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali sia, senza dubbio, un reperto di straordinaria importanza storica ed archeologica.

    Roberto Gualtieri

    La testa, che conserva parte del collo, è ancora ricoperta di detriti e terra ma è del tutto integra; persino il naso si è conservato intatto. Presenta capelli finemente incisi e raccolti sulla sommità del capo; “gli archeologi e i restauratori – spiega il sindaco di Roma Roberto Gualtieri – sono adesso impegnati nella pulitura e nello studio del reperto. Gli scavi e i lavori in corso a piazza Augusto Imperatore, finalizzati alla musealizzazione del Mausoleo di Augusto e alla sistemazione urbanistica della piazza, non smettono di riservare sorprese agli archeologi, e ai romani”.

    La scoperta avviene a un anno e mezzo – circa – dal ritrovamento, nello stesso luogo, di un cippo pomeriale, e ad appena due mesi dalla scoperta di un mosaico pavimentale a tessere bianche e nere–

    L’area in cui è stata ritrovata la bella sconosciuta, non è quella del Mausoleo vero e proprio, ma quella circostante, in questo momento interessata dalla costruzione delle due cordonate che, partendo una dall’abside della Chiesa di San Carlo, l’altra da Largo San Rocco, condurranno sino all’antico piano di calpestio del monumento.

    La conclusione dei lavori per la valorizzazione del Mausoleo e la riconfigurazione del circostante spazio urbano, è attesa per la primavera del 2024.

    antica roma archeologia roma roma antica roma capitale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tentate truffe ad anziani ad Anagni e Paliano: l’Arma dei Carabinieri sventa i raggiri grazie alla prevenzione

    11 Luglio 2025

    Tragico incidente a Montalto di Castro: 17enne romano muore sepolto in una buca che lui stesso aveva scavato sulla spiaggia

    10 Luglio 2025

    Roma, truffava anziani fingendosi nipote o postino: arrestato un 25enne a Arzano

    10 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}