Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Coreno Ausonio, sabato 22 luglio prossimo la presentazione del volume “Il racconto della guerra che rivendica la pace”
    Frosinone e Provincia

    Coreno Ausonio, sabato 22 luglio prossimo la presentazione del volume “Il racconto della guerra che rivendica la pace”

    l'autore è Carmelo Stavole; il libro è curato da Pietro Stavole
    13 Luglio 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Coreno Ausonio – paese di quasi 2000 anime non lontano da Cassino, conosciuto, tra l’altro, per il taglio e la lavorazione di lapidei dello splendido marmo di elevata qualità che qui viene estratto – ospiterà sabato 22 luglio prossimo, a partire dalle ore 19.00, la presentazione del libro “Il racconto della guerra che rivendica la pace” di Carmelo Stavole, corenese di nascita che per tanti annni ha vissuto ad Anagni con la famiglia.

    Alla presentazione parteciperanno il sindaco di Coreno Ausonio Simone Costanzo e altri rappresentanti istituzionali e civili del paese.


    IL FRATELLO PIETRO: “CARMELO HA VOLUTO RACCONTARE DELLA DIFFICILE INFANZIA VISSUTA DURANTE GLI ANNI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE”

    Previsto anche l’intervento di Pietro Stavole, fratello di Carmelo e curatore del volume, che spiega: “Carmelo, mio fratello, al raggiungimento del traguardo degli ottanta anni, e solo un anno prima di lasciare questo mondo, decide di scrivere e dare alle stampe il suo libro di memorie. Un limitato numero di copie, solo una decina, esclusivamente per i famigliari più stretti. Un vero e proprio dono d’intimità sotto l’eloquente titolo “I miei primi 50 anni”.
    Carmelo, nato a Coreno Ausonio il 12 gennaio 1936, ha voluto raccontare della difficile infanzia vissuta durante gli anni della Seconda guerra mondiale e, a seguire, della sua vita in collegio ad Anagni, del suo grande amore giovanile tragicamente spezzato, del lavorio precario nell’Italia del dopoguerra, ma anche delle sue più personali avventure, del lavoro all’estero in cui si è sentito realizzato e gli ha permesso di viaggiare in tutto il mondo, prima di ritornare a vivere definitivamente in Italia. Insomma, uno scritto a memoria di una vita tormentata quanto anche avventurosa in giro per il mondo”.


    IL SINDACO SIMONE COSTANZO: “UN RACCONTO VIVIDO ED EMOZIONANTE TRA SPERANZA E DISPERAZIONE CHE CI RICORDA CHE LA VITA E’ BELLA E VA VISSUTA IN PACE”

    “Pietro, cittadino anagnino ma di chiare origini corenesi, ci incanta con questo racconto del fratello Carmelo che descrive con gli occhi di un bambino di 8 anni gli orrori della guerra da Coreno, paese sulla linea Gustav – spiega il sindaco di Coreno Ausonio Simone Costanzo, da sempre amico della famiglia, ad anagnia.com – quindi si susseguono le vicende di una guerra pesantissima per la nostra popolazione fra speranza e disperazione, fra piccole gioie e grandi delusioni ricordandoci che la vita è bella e va vissuta in Pace”.

    L’iniziativa si terrà nella villa comunale, in piazza Umberto I, a partire dalle ore 19.00.

    anagni carmelo stavole coreno ausonio seconda guerra mondiale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Serrone ricorda Franco Battiato con un emozionante tributo artistico al Teatro Karol Wojtyla

    21 Maggio 2025

    Ad Anagni successo per il Raduno Regionale delle Manifestazioni Storiche del Lazio con oltre 450 figuranti e una grande festa di tradizione e cultura

    21 Maggio 2025

    Tragedia a Casalattico: 33 cavalli folgorati da un fulmine durante un violento temporale

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}