Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Processo per tentata violenza privata: assolti Simone Pace e Massimo Buccitti
    Politica

    Processo per tentata violenza privata: assolti Simone Pace e Massimo Buccitti

    la vicenda risale alla campagna elettorale del 2018; "lo “scandalo” - dicono i due - era frutto, come sempre avevamo sostenuto, di macchinazioni e oscure manovre politiche volte a danneggiare le candidature nostre e del sindaco Daniele Natalia, nonché la sua azione amministrativa successiva nella prima parte del suo mandato"
    14 Luglio 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Il tribunale di Frosinone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È ufficiale: l’ex assessore del Comune di Anagni Simone Pace e Massimo Buccitti sono stati assolti perché il fatto non sussiste dal processo che li vedeva imputati per tentata violenza privata.

    Si tratta di una storia risalente alla campagna elettorale del 2018, quando Pace e Buccitti – all’epoca candidati nella stessa lista – erano stati denunciati da una donna che dichiarò di essere stata oggetto di pressioni da parte dei due per una candidatura che, se non fosse stata accettata, avrebbe causato la perdita del posto di lavoro.

    Simone Pace e Massimo Buccitti

    Oggetto di due decreti penali di condanna, i due decisero di dimostrare in tribunale la loro innocenza. Pace e Buccitti, difesi rispettivamente dagli avvocati Francesco Cristiani e Francesco Arnone il primo e Matteo Massimi il secondo, hanno dimostrato la loro estraneità a queste accuse e la magistratura ha riconosciuto, dopo quasi cinque anni di calvario giudiziario, la loro innocenza.

    “Abbiamo affrontato il processo consapevoli della nostra innocenza ma, contemporaneamente, dispiaciuti di come all’opinione pubblica fossero stati dati in pasto i nostri nomi danneggiando anche le nostre famiglie”, spiegano Simone e Massimo. Che, poi, aggiungono: “grazie al lavoro degli avvocati e della magistratura è, però, finalmente emersa la verità: siamo sempre stati innocenti e l’intera questione che aveva provocato lo “scandalo” era frutto, come sempre avevamo sostenuto, di macchinazioni e oscure manovre politiche volte a danneggiare le candidature nostre e del sindaco Daniele Natalia, nonché la sua azione amministrativa successiva nella prima parte del suo mandato. Non volendo ulteriormente rivangare questa dolorosa vicenda, possiamo solo esprimere serenità per il ritorno alla vita “normale” dopo anni gogna giudiziaria”»”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ceccano, i primi 30 giorni del sindaco Andrea Querqui: bilancio, progetti e legalità

    17 Luglio 2025

    Fumone e il mistero della candidatura a Capitale della Cultura 2028

    17 Luglio 2025

    Forza Italia Anagni nomina il nuovo direttivo cittadino: entusiasmo e partecipazione alla prima riunione ufficiale

    16 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}