Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Roccasecca. Si riaccende il braciere a San Tommaso d’Aquino sul Monte Asprano
    Primo piano

    Roccasecca. Si riaccende il braciere a San Tommaso d’Aquino sul Monte Asprano

    celebrato il settecentesimo anniversario della canonizzazione con un serie di eventi. Il sindaco Giuseppe Sacco: “orgogliosi di essere la patria del Dottore Angelico. La luce del braciere simbolo della sapienza del nostro concittadino che da sette secoli illumina la Cristianità e il pensiero occidentale”
    19 Luglio 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    una veduta di Roccasecca
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Abbiamo riacceso il braciere nel Castello dei Conti D’Aquino, luogo natale di San Tommaso D’Aquino. Abbiamo celebrato così l’anniversario della canonizzazione avvenuta 700 anni fa, il 18 luglio 1323.

    Ora la luce risplende in tutta la valle, simbolo della luce della Sapienza: quella del grande Dottore Angelico che da sette secoli illumina la Cristianità e il pensiero occidentale. Orgogliosi di essere la sua terra d’origine, onorati di essere eredi di una tradizione che viene da lontano, felici di aver ripristinato un’opera che rimanda a un’altra ricorrenza dedicata al nostro più illustre concittadino.

    Grazie al maestro Giuseppe Nino Rezza per aver realizzato il braciere, grazie alla ditta Germani per averlo donato alla comunità. Grazie a Marco Evangelista e a Fernando Riccardi per averci illustrato alcuni dei tanti aspetti della innumerevole produzione filosofica di San Tommaso e grazie al Coro Res Musica per averci deliziato con suoni e melodie straordinarie. Roccasecca si è messa in cammino, nel solco della sua millenaria e gloriosa Storia. E siamo solo all’inizio delle tante iniziative in cantiere in questo Triennio”.

    Così il sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco ha commentato un’altra intensa giornata che la città di Roccasecca ha vissuto nel nome di San Tommaso D’Aquino in occasione della ricorrenza della canonizzazione.

    Una giornata iniziata con la funzione religiosa nella chiesa del monte Asprano, continuata con il convegno dal titolo “La metafisica dell’essere” curato da Marco Evangelista e Fernando Riccardi, arricchito dal concerto del Coro Res Musica e conclusa con l’accensione del braciere all’interno della cittadella fortificata nel castello dei Conti D’Aquino, reso ancora più suggestivo dal tramonto del sole.

    Una serie di manifestazioni molto partecipate, con la presenza del corpo sacerdotale cittadino, l’amministrazione comunale, diverse associazioni e tanti fedeli.

    “Nei prossimi giorni – ha concluso il sindaco Sacco – continueranno gli eventi dedicati a San Tommaso D’Aquino e all’approfondimento della nostra storia. Questo Triennio deve essere occasione di crescita e sviluppo per tutto il territorio”.

    roccasecca san tommaso d'aquino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Cassino, doppio atto vandalico nella notte: danneggiati due locali pubblici

    19 Maggio 2025

    Vincenzo De Luca critica l’annullamento dello spareggio Salernitana-Frosinone: “decisione gravissima”

    18 Maggio 2025

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}