Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fasti Verolani, dal 26 al 30 luglio si riaccende la Magia
    Frosinone e Provincia

    Fasti Verolani, dal 26 al 30 luglio si riaccende la Magia

    l'attesa rassegna giunta quest'anno alla 22esima edizione
    20 Luglio 20234 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    E siamo a ventidue.

    Ventidue nella smorfia è il numero del ‘matto’. Ventidue nella simbologia cabalistica è il numero che indica l’universo. Ventidue è il numero dei capitoli dell’Apocalisse di San Giovanni.

    E dopo l’apocalisse, c’è chi spera in una nuova vita, magari piena di matti in quel meraviglioso e variegato microuniverso che è Veroli. 

    Ventidue sono infatti le edizioni dello spettacolo più affascinante e colorato della storia: I Fasti Verolani, che in grande spolvero torneranno nella cittadina ernica a partire dal 26 luglio. Cinque giorni da capogiro, in cui ogni piccolo angolo del centro storico diventa scenario di sorprendenti, interessanti magici, divertenti spettacoli del mondo circense di strada. 

    Finalmente si torna alla ‘normalità’. E per la Veroli in fasti la normalità è quella di trovarsi alle spalle un alieno, un centauro, una fata. Figure fantastiche e mitologiche, band che suonano e ti coinvolgono in un frastuono che scaccia via i pensieri. Di Fasti Verolani ce n’è solo uno, ed è a Veroli: il resto è copia. Non lo diciamo per campanilismo ma è realtà. 

    Realizzare oggi spettacoli di tal portata richiede la pazienza di Giobbe, la forza di Ercole ed il coraggio di Icaro. Ma a differenza di quest’ultimo le ali di Veroli non si sciolgono e raggiungono l’obiettivo. Organizzato dal Comune di Veroli e sotto la storica direzione artistica di Terzostudio, tante le ‘milizie’ chiamate in campo per assicurare a cittadini ed avventori sicurezza e praticità. Dalla Pro loco al Comando della Polizia Municipale; dalla Protezione Civile al Comando dei Carabinieri locale. L’efficienza dei soccorsi in caso di piccoli incidenti di percorso e l’ospitalità dei locali e degli stand gastronomici.

    Tutto questo, oggi sotto il torchio della burocrazia, è un miracolo. Miracolo che si avvera grazie alla caparbietà dell’amministrazione in carica.

     I Fasti sono sempre stupore, ma quest’anno stupiranno ancor di più. Fasti che crescono e non invecchiano, mutano e non appassiscono.

    Gli spettacoli copriranno 27 postazioni, tra suggestive piazze, romantici vicoli, palazzi e storiche dimore. Acrobati, comici, cabarettisti, musicanti, attori e buffi personaggi  provenienti da tutto il mondo animeranno senza sosta il centro storico.

    Imperativo: divertirsi. Una volta varcati i punti d’ingresso vi troverete avvolti in un’atmosfera surreale, sarete travolti dalla magia del fuoco, verrete sorpresi dalle scoppiettanti street band che senza sosta vagheranno in un crescendo di ritmi e balli per tutte le vie del centro.

    Basta affacciarsi in strada al calar del sole per assaporare il gusto dei Fasti Verolani. I passi saltellati di una compagnia teatrale, il ritmo di un tamburo, la voce del fuoco possono irrompere da un vicolo nascosto e sorprendervi in qualsiasi momento.

    Sempre alla ricerca di nuove emozioni il festival unisce arte, teatro, musica  e circo e capovolge completamente gli spazi ed il tempo. Alcune esibizione avverranno all’interno di palazzi storici e luoghi di assoluta importanza architettonica come il Palazzo Campanari dove troverete la comicità del teatro in dialetto e le sostruzioni del foro romano all’interno del Palazzo comunale in cui sarà allestito uno spettacolo dedicato alla storica figura di “Gracilia” su testo di Davide Rondoni.

    Tra uno spettacolo e l’altro potrete soffermarvi nei tipici locali del centro storico che durante queste sere, affileranno le loro  armi per proporre alle migliaia di visitatori che giungono a Veroli dei menù in linea con il miglior street food.  

    Ed intorno musica e ritmo, quella oltremisura della banda “Molleggiata”. Il calore e i mille colori di Napoli con la fantasmagorica ‘Baracca dei Buffoni’.

    La chiudiamo così perché i Fasti Verolani vanno vissuti, raccontarli non serve. Possiamo solo dirvi che sono come uno scrigno magico in cui ognuno può trovare qualcosa di speciale.

    articolo a cura di Monia Lauroni

    fasti verolani veroli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio, boom di turisti grazie al documentario “I Gioielli di Piglio” firmato ArtHera

    6 Settembre 2025

    Fiuggi, paura sulla via Prenestina: auto sul marciapiede investe una ragazza

    5 Settembre 2025

    Sapori e tradizioni di Serrone: un viaggio tra gusto e cultura con la chef Ala Balabyshkina

    5 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}