Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi celebra il “Callas day”
    In evidenza

    Fiuggi celebra il “Callas day”

    domani - sabato 22 luglio - l'evento al teatro comunale della città termale
    21 Luglio 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Maria Callas
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Se oggi ricordiamo Maria Callas è per la sua modernità e lo stile che l’ha consacrata come artista tra le più autorevoli del teatro musicale del Novecento. La sua voce e il suo talento di attrice hanno riportato l’opera lirica al centro di un dibattito intellettuale, tracciando nuovi percorsi, nuovi repertori.


    Sabato 22 luglio nella splendida cornice del Teatro Comunale di Fiuggi verrà dedicata un’intera giornata alla “Divina”, di cui quest’anno ricorrono i cento anni dalla nascita. Il Callas Day, con il patrocinio del Comune di Fiuggi, di Acqua&Terme Fiuggi, ci accompagnerà in un viaggio attraverso le tappe fondamentali della sua vita e si svolgerà grazie al sodalizio con il prestigioso Festival Internazionale Maria Callas, ideato e promosso dal M° Nicola Guerini.

    “L’amministrazione comunale dà il benvenuto alla manifestazione culturale dedicata all’icona Maria Callas. L’appuntamento con la lirica è per Fiuggi un ritorno al passato – spiegano in una nota congiunta il sindaco Alioska Baccarini e l’assessore delegato al marketing turistico David De Santis – infatti come non ricordare i tanti eventi musicali del secolo scorso che fecero conoscere il nostro territorio anche grazie ai numerosi spettacoli che si svolsero al Teatro Comunale e al teatro delle Fonti. Dobbiamo puntare sulle nostre tradizioni e soprattutto su quelle strutture che abbiamo realizzato,
    come il bellissimo gioiello del teatro comunale. La valorizzazione di questi luoghi passa anche attraverso la valorizzazione di eventi internazionali come questo dedicato alla Callas“.

    “Sono felice che il Comune di Fiuggi dedichi una giornata a Maria Callas, della quale il mondo celebra la donna, l’artista e il mito – dichiara il Maestro Nicola Guerini, presidente del Premio Internazionale Maria Callas – una dea immortale che con la sua “voce” ha rivoluzionato per sempre il teatro musicale lasciando la sua impronta nella storia e diventando per tutti “la Callas”.

    il teatro comunale di Fiuggi

    Il Festival, nato a Verona il 2 dicembre 2013 per il 90° anniversario della nascita del grande soprano, ha già collaborato più volte con il Comune di Fiuggi e vanta la partecipazione di studiosi tra cui Philip Gossett, Enrico Girardi, Enrico Groppali, Elvio Giudici, Giovanni Gavazzeni, Giancarlo Landini, Angelo Foletto, Italo Moscati e artisti di fama internazionale come il regista Franco Zeffirelli, il soprano Cecilia Gasdia, il soprano Maria Chiara, il soprano Daniela Dessì, il regista Pierluigi Pizzi, il direttore d’orchestra Donato Renzetti, il soprano Fiorenza Cedolins, il soprano Stefania Bonfadelli, il baritono Rolando Panerai, il tenore Gianfranco Cecchele, il baritono Renato Bruson, il soprano Raina Kabaivanska, il basso Michele Pertusi e il baritono Leo Nucci.

    La giornata del 22 luglio si snoderà in tre appuntamenti: alle ore 11, presso gli spazi del teatro verrà presentato il progetto “La Lirica dell’Acqua” con le Lyric Signature Collections, disegnate dal M°Albano Poli, fondatore dell’atelier Progetto Arte Poli di Verona, per impreziosire le bottiglie
    della Gold Collection, in occasione dell’anniversario callassiano – dieci etichette artistiche raffiguranti le celebri note di Casta Diva, di cui Maria Callas fu interprete magistrale; alle ore 18, sempre presso il teatro, si terrà l’incontro dal titolo I Volti di Maria Callas, la donna, l’artista, il mito a cura di Nicola Guerini e Italo Moscati, del quale verrà proiettato il documentario “Non solo voce” dedicato alla Divina; alle ore 21 lo spettacolo Maria. La Callas di e con Laura Murari con la regia di Andrea Castelletti.

    fiuggi maria callas teatro comunale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino, picchia la ex compagna e la figlia: 70enne finisce ai domiciliari con il braccialetto elettronico

    5 Luglio 2025

    Pedaggi autostradali, il Governo fa marcia indietro: ritirato l’aumento previsto per agosto

    5 Luglio 2025

    Fiuggi protagonista agli Stati generali dei Comuni castanicoli del Lazio: strategie per valorizzare la filiera della castagna

    5 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}