Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Prato di Campoli, l’Avventura diventa Parco
    Primo piano

    Prato di Campoli, l’Avventura diventa Parco

    27 Luglio 20233 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sembrava quasi inimmaginabile che una ‘costruzione’ fatta dall’uomo potesse convivere in un ambiente naturale senza contaminarlo o peggio ancora danneggiarlo. Sembrava uno dei tanti progetti ‘impossibili’, di quelli che fanno tanto ‘campagna elettorale’ ma poi restavano solo chiacchiere e disegni sulla carta. E invece no, il tanto atteso Parco Avventura immerso in uno degli scrigni più affascinanti naturalistici laziali, Prato di Campoli, è diventato realtà. Una realtà che verrà inaugurata sabato 29 luglio alle ore 11.00 e che si traduce in emancipazione del pianoro stesso attraverso un percorso turistico più ampio e inclusivo. Il parco si inserirà perfettamente nel naturale contesto paesaggistico, senza alterarne l’autenticità e la bellezza. Il progetto infatti ha preso vita solo dopo attente valutazioni di incidenza positiva rilasciate dalla Regione Lazio, che si è pronunciata positivamente solo dopo lo studio di dettagliate e approfondite relazioni e diversi studi di fattibilità. 

    Un lavoro ineccepibile dell’amministrazione in carica, esempio di un tipo di politica che ha messo il divertimento sostenibile al centro delle proprie attenzioni e del proprio business turistico.

    Con lo sguardo sempre rivolto al benessere dei cittadini, tutti, perché al Parco Avventura di Prato di Campoli non si divertiranno solo i bambini ma intere famiglie. 

    Un approccio pionieristico al divertimento sostenibile per niente scontato. Aiutare le persone a riscoprire il piacere di vivere immerse nella natura respirando l’aria buona, la felicità della terra e la compagnia degli alberi. L’esperienza e il divertimento in natura sono gli insegnanti migliori per i cittadini di domani. Non è stato facile, ma questo meraviglioso progetto di Ingegneria naturalistica a impatto zero è diventato realtà. E non si può che darne atto a tutti quelli che ci hanno creduto, in primis al sindaco Simone Cretaro, all’assessore all’ambiente Emanuele Fiorini e all’assessore ai Lavori Pubblici Augusto Simonelli. 

    E Prato di Campoli diventa così  una perla “multitasking”, un luogo dove il bello e il buono convivono perfettamente, sono di casa. Semplicemente stanno. 

    Giocare all’aperto per i bambini è un momento importante di svago, ma anche un toccasana: ce lo dice l’istinto, ma anche la scienza e la medicina. 
    Educare all’ecologia, alla responsabilità, al piacere, al bello, alla libertà primordiale in totale sicurezza e  creare esperienze di divertimento e condivisione per famiglie. In una Veroli sempre più attrattiva, turistica, dinamica, green e virtuosa. 

    Nel rispetto della natura, buona Avventura a tutti. 

    articolo a cura di Monia Lauroni 

    prato di campoli veroli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ciak a Frosinone: gli studenti riscoprono Ettore Scola e il cinema d’autore al Dream

    24 Maggio 2025

    Tagli al TPL, la provincia di Frosinone dice “no”

    24 Maggio 2025

    “Diez: il cuore del calcio in un libro”: a Serrone la presentazione del libro di Umberto Zimarri

    24 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}