Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Morricone e noi”: Franca Morricone ospite al concerto omaggio al grande Maestro
    Cultura e spettacoli

    “Morricone e noi”: Franca Morricone ospite al concerto omaggio al grande Maestro

    il primo agosto nell'Abazia di Casamari
    30 Luglio 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A Roma il 10 novembre del 1928, da genitori originari  di Arpino nacque Ennio Morricone.  Fu lui stesso a dichiararlo a Sofia Loren durante una cerimonia a Civitavecchia per il varo della neonata nave da crociera “MCS Orchestra”. Qualcuno, dal pubblico presente, urlò a gran voce “Viva la Ciociaria”.

    E proprio Veroli, perla ciociara per eccellenza, avrà l’onore e il prestigio di ospitare, martedì  1 agosto alle ore 21.00 nella superba Abbazia di Casamari “Morricone e Noi”.

    Più di un concerto di massima levatura musicale, meglio definirlo un viaggio attraverso le colonne sonore note e inedite dell’immenso Maestro. Un ‘racconto’ su spartiti eseguito e narrato dai Maestri Paolo Vivaldi, pianoforte e arrangiamenti; Alberto Mina, violino; Carlo Onori, violoncello.

    L’evento straordinario si inserisce nel cartellone “Veroli Estate&Cultura 2023”. 

    Il concerto si propone di rendere omaggio al genio di Ennio Morricone con un programma dedicato all’approfondimento del suo repertorio, non solo attraverso i brani più celebri, ma anche con la riscoperta di colonne sonore meno conosciute e frequentate dal grande pubblico.

    Il “noi” rappresenta la generazione di compositori del M° Vivaldi che ha iniziato la sua attività di autore di colonne sonore respirando e vivendo a stretto contatto con la genialità immensa del grande Maestro.

    Per l’occasione Vivaldi ha selezionato una serie di partiture di assoluto valore. Nel corso della serata sarà spiegato il procedimento compositivo di ogni singolo brano del M° Morricone, con l’obiettivo di fornire al pubblico le indicazioni necessarie per addentrarsi nel suo universo sonoro.

    In particolare verrà eseguito in prima esecuzione assoluta il tema del film “Labbra di lurido blu” del quale non esiste nessuna partitura né incisione. Nel corso del concerto verranno eseguite anche composizioni del M° Vivaldi, affermato autore di molte colonne sonore per il cinema e la televisione, 
    ispirate proprio all’estetica musicale di Morricone.

    Le musiche verranno eseguite sulle immagini dei film citati. Gli 
    arrangiamenti sono stati curati dal M° Paolo Vivaldi e dal M° Alessandro Sartini.

    “Siamo orgogliosi di essere riusciti a portare a Veroli un evento così importante che celebrasse superbamente il genio e la maestosità di Ennio Morricone. Poche figure provenienti dal mondo delle maestranze cinematografiche, la cui immagine non giganteggia sugli schermi o la cui voce non riecheggia nei set, sono state in grado di raggiungere un’iconicità paragonabile all’indelebile impronta che Ennio Morricone ha lasciato nell’immaginario collettivo”.

    “Il più grande compositore di musica da film e non solo del ‘900. 
    Il concerto delinea il ritratto di un genio poliedrico, artista indomabile, uomo brillante e compositore rivoluzionario.

    Siamo onorati di tenere vivo il filo del ricordo e della genuinità, la briosità e la genialità di un uomo umile, immenso artista e nostro conterraneo, particolarmente legato a Veroli”.

    Così si esprimono il Sindaco Simone Cretaro e la Consigliera delegata alla Cultura Francesca Cerquozzi.

    “Con questo eccezionale concerto, eseguito e diretto da Maestri di sconfinato prestigio, si avrà la possibilità di conoscere il viscerale e quasi metafisico rapporto che Morricone aveva con la musica, che sgorgava dalla sua mente in maniera naturale, quasi si manifestasse da sé”.

    “Ad assistere al concerto ed ospite eccezionale della serata la sorella dell’immenso Mestro, Franca Morricone. Segno tangibile della qualità dell’evento e di quanto Veroli e la nostra solenne Abbazia sia apprezzata a livello nazionale”. 

    “Ringraziamo la Provincia di Frosinone, la Proloco di Veroli e l’Abbazia di Casamari”. Concludono il Sindaco Cretaro e la Consigliera Cerquozzi.

    Il concerto,  omaggio al grande genio, è ad ingresso libero. 

    ennio morricone estate estate 2023 veroli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    OperaCamion 2025 porta Il Barbiere di Siviglia nelle piazze di Roma

    20 Maggio 2025

    A Castrocielo la presentazione di “Banchetto con melagrana” di Maria Benedetta Cerro

    20 Maggio 2025

    ARF! Il Festival del Fumetto torna a Roma con tre giorni di storie, segni e disegni

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}