Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Estate anagnina: il programma completo degli eventi
    In evidenza

    Estate anagnina: il programma completo degli eventi

    questa mattina - ad Anagni - la conferenza stampa
    4 Agosto 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È stato presentato in conferenza stampa il programma dell’Estate anagnina 2023; un palinsesto ricco di eventi tra cultura, musica, sport, promozione delle eccellenze locali ed intrattenimento.

    Si inizia il 17 agosto alle ore 18:00 presso la Casa della Cultura-Palazzo Bacchetti con la presentazione della mostra pittorica di Enrico Roberti, “Astrazioni Geometriche”, a cura di Alfio Borghese.

    Il 18 agosto alle ore 19:00 il vescovo di Anagni-Alatri, mons. Ambrogio Spreafico, celebrerà la Santa Messa in onore di San Magno con, a seguire, la processione per le vie della città.

    Il 19 agosto si svolgerà la tradizionale fiera di San Magno la mattina, mentre alle ore 21:00 in Piazza Cavour si terrà lo spettacolo comico di Teo Mammucari ed a seguire lo spettacolo pirotecnico.

    Il 20 agosto alle ore 21:00 in Piazza Cavour si esibirà Raf in concerto.

    Dal 22 al 24 agosto presso il piazzale della scuola “De Magistris” si terrà il torneo di basket 3 vs 3 “Wanna Play”, mentre il 22 agosto alle 21:00 in Piazza Cavour il tradizionale appuntamento “DanzAnagni”, a cura della Dance Explosion.

    Dal 24 agosto al 2 settembre torna, inoltre, il Festival del Teatro medievale e rinascimentale, giunto alla sua XXX Edizione, che dal 25 al 27 agosto, alle ore 19:00 in Piazza Innocenzo III, sarà preceduto dalla II Edizione del Fuorifestival, rassegna di promozione di prodotti enogastronomici del territorio.

    Il 3 settembre alle ore 21:00 presso il Parco della Rimembranza si terrà l’evento “Arte e moda” a cura di Studio13 Agency.

     Dal 7 al 10 settembre, spazio alle rievocazioni storiche con “I Giorni dello Schiaffo” ed il Palio di San Magno, mentre il 15 e 16 settembre, alle ore 19:00 in Piazza Innocenzo III, si terrà il festival “Antichi sapori” a cura della Pro Loco.

    L’Estate anagnina 2023 si chiuderà ufficialmente il 16 settembre con “Terre in Azione”, a cura dell’Associazione Cotula, alle ore 21:00 in Piazza Cavour.

    Il sindaco Daniele Natalia dichiara: «Questo programma dell’Estate anagnina 2023 presenta eventi ormai istituzionalizzati ed entrati ufficialmente nella tradizione culturale della nostra città, come il concerto e lo spettacolo pirotecnico, senza parlare del Festival del Teatro medievale e rinascimentale, nostro fiore all’occhiello, ma anche novità importanti come le mostre pittoriche ed un maggiore spazio allo sport, e graditi ritorni, come quello dello spettacolo comico. Si tratta di un palinsesto adatto a tutti i gusti del pubblico e sono certo che sarà un successo, peraltro già anticipato dal lavoro corale di tutti gli amministratori».

    Gli assessori alla Cultura e Turismo, Carlo Marino, e Promozione dei prodotti tipici, Anna De Lellis, assieme al consigliere subdelegato allo Sport, Luigi Pietrucci, dichiarano: «L’Estate anagnina è il format che consente di mettere assieme le eccellenze del territorio presenti in ogni ambito, facendole conoscere e promuovendole. Per questa estate si è pensato ad una offerta a 360 gradi per soddisfare le aspettative di cittadini e turisti, con un occhio di riguardo anche allo sport ed all’enogastronomia. L’amministrazione vuole intendere la cultura nel suo senso più ampio, come qualcosa che sia in grado di attrarre persone e fare di Anagni un punto di riferimento per tutto il territorio provinciale e non solo».

    Qui il video completo della conferenza.

    articolo a cura di Filippo Del Monte

    anagni anna de lellis carlo marino estate estate anagnina marianna cacchi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Truffa telefonica ad Anagni finisce in tentata rapina: giovane donna reagisce e mette in fuga i truffatori

    1 Luglio 2025

    Anagni, allarme in via Tofe Pistone: erbacce e cinghiali minacciano sicurezza e vivibilità

    1 Luglio 2025

    Mons. Santo Marcianò è il nuovo Vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri: “la mia vita è per voi, per tutti”

    1 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}