Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Tentano di truffare una donna anziana fingendo l’imminente arresto della nipote: due giovanissimi in manette a Roma
    In evidenza

    Tentano di truffare una donna anziana fingendo l’imminente arresto della nipote: due giovanissimi in manette a Roma

    d'intesa con la Procura della Repubblica, i Carabinieri fermano due napoletani indiziati di tentata truffa in concorso; proseguono gli incontri organizzati dai Carabinieri per mettere in guardia gli anziani
    7 Agosto 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Due giovani di 17 e 19 anni, provenienti da alcuni comuni dell’hinterland di Napoli, giunti a Roma con un’auto a noleggio, sono finiti nelle maglie dei controlli dei Carabinieri della Stazione di Roma San Basilio e arrestati in flagranza di reato, d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, perché gravemente indiziati di “tentata truffa aggravata in concorso ai danni di un’anziana”. I Carabinieri, in realtà stavano effettuando dei controlli antidroga in una piazza di spaccio del quartiere, quando hanno intercettato l’auto con i due a bordo proprio in via di San Basilio. I due, scambiati in un primo momento per spacciatori, sono stati agganciati dai militari e seguiti fino a via Talli, nel quartiere di Fidene Serpentara.

    I militari hanno poi notato il minorenne scendere dall’auto e avviarsi verso una palazzina e citofonare ad un interno ma, proprio in quel momento si è accorto della presenza dei Carabinieri ed è quindi risalito velocemente sull’auto per darsi alla fuga. Fuga che è durata pochi metri. I militari hanno raggiunto subito l’auto con i due a bordo. Ci sono voluti pochi minuti per capire che i due non avevano nulla a che fare con la droga ma erano arrivati lì per mettere a segno una truffa. Da lì a poco i militari hanno individuato l’abitazione dove con ogni probabilità i due erano diretti. Ovvero l’abitazione di un’anziana di ben 95 anni, che ha confermato che poco prima era stata contattata telefonicamente da una donna, che si era spacciata per la nipote, e che avrebbe dovuto consegnare la somma di 400 euro, per evitarne l’arresto, ad un uomo che da li a poco si sarebbe presentato a casa. L’anziana donna non convinta della telefonata si è rivolta subito al figlio che vive proprio sopra il suo appartamento e con lui hanno subito contattato il 112, senza pensare che pochi minuti dopo i militari si sono materializzati con i due fermati.

    Entrambi sono stati accompagnati in caserma e successivamente, il 17enne denunciato e affidato ai genitori, il 19enne invece è stato arrestato e trattenuto presso le camere di sicurezza della caserma di San Basilio, e successivamente condotto presso le aule di piazzale Clodio dove il Tribunale di Roma ha convalidato l’arresto disposto per lui l’obbligo di dimora nel comune di residenza.

    Proprio in questi giorni, per gli anziani rimasti in città da soli, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma proseguono gli incontri finalizzati a metterli in guardia e fornire loro consigli per evitare di incappare in episodi di truffa. In questo contesto, i Carabinieri della Compagnia Roma San Pietro hanno organizzato incontri presso le chiese romane di San Gioacchino e San Pio V, parlando agli anziani durante la S. Messa, e fornendo loro un volantino con consigli e le principali tecniche utilizzate dai truffatori. 

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente con il deltaplano ad Anagni: giovane elitrasportato in codice rosso

    4 Luglio 2025

    Pedaggi autostradali in aumento dal primo agosto: più caro viaggiare in Italia

    4 Luglio 2025

    Esplosione a Roma: maxi deflagrazione in un deposito di carburante, 21 feriti e paura in tutto il quartiere

    4 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}