Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Nuovo Cereate di Veroli: taglio del nastro giovedì 10 agosto
    Primo piano

    Nuovo Cereate di Veroli: taglio del nastro giovedì 10 agosto

    9 Agosto 20236 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una struttura dal grande valore sociale e educativo. Un investimento importante per ottenere un impianto moderno con servizi efficienti, che conferisce oggi a Veroli una posizione all’avanguardia, nel panorama nazionale, per il numero e la qualità delle strutture sportive territoriali. Con l’inaugurazione del Centro Sportivo Cereate, in calendario per giovedì 10 agosto alle ore 18.00, il Comune di Veroli pone al servizio della comunità un luogo attuale e sicuro dove poter svolgere tutte le attività sportive, ma anche un punto di riferimento per l’associazionismo locale con il chiaro obiettivo di essere aperto e utile a tutti.

    Un lavoro lungo e ‘silenzioso’ su una struttura già esistente, ma che è stata completamente trasformata, attraverso la realizzazione di un nuovo campo di calcio, una nuova pista d’atletica, nuovi spogliatoi, una nuova tribuna e nuovi parcheggi; tutto assolutamente fruibile anche da parte di persone con disabilità.In sintesi: unire il bello al funzionale. Ci è voluto del tempo, ma il risultato collocherà il Comune di Veroli all’interno di circuiti di notevole attrazione, comportando interessanti ricadute anche in termini turistici ed economici. L’Amministrazione Comunale si è posta degli obiettivi specifici, come offrire nuovi spazi e strutture polivalenti; riqualificare il complesso sportivo per gli atleti, gli addetti e gli spettatori, rispetto all’utenza comunale; implementare le caratteristiche tipologiche degli spazi di attività sportiva con particolare attenzione ai giovani; potenziare le polivalenza del complesso, da utilizzare anche per le attività culturali e del tempo libero, ed infine allargare le fasce orarie di uso dell’impianto, così da consentire un maggiore fruizione per la popolazione presente sul territorio comunale, costituita in associazioni sportive e non.

    Si tratta di un bacino di utenza territoriale che va oltre l’ambito del Comune di Veroli, interessando sia i comuni vicini, che la città capoluogo di Frosinone. Gli interventi hanno interessato un lotto di circa 15.500 mq, in cui sono state demolite le strutture esistenti – blocco spogliatoi e tribuna, recinzioni e vari impianti, attrezzi e box prefabbricati – per procedere con la realizzazione di un nuovo manto erboso sintetico di ultima generazione, dotato di sottofondo drenante e impianto di irrigazione, di una pista per atletica leggera e delle nuove strutture di servizio: blocco spogliatoi e tribuna coperta.

    “Il nuovo impianto non è solo il risultato di un lavoro avanguardistico per la pratica dello sport, ma anche un’occasione per mettere a disposizione della cittadinanza un’area di impiego polifunzionale che andrebbe anche ad incentivare eventi e manifestazioni”. A parlare nell’imminenza dell’inaugurazione del nuovo impianto Cereate è il Sindaco di Veroli, Simone Cretaro, che aggiunge: “Si tratta di un’opera, quindi, che avrà come duplice funzione quella di arricchire la nostra comunità sul fronte fondamentale dello sport e, al tempo stesso, di costituire un luogo di aggregazione naturale, sfruttandone la capacità, adesso ancor più maggiorata, che permette di inserire eventi preesistenti ed allocarne di nuovi. Obiettivo ancora più importante – conclude il primo cittadino di Veroli – è quello di far riscoprire ai più giovani il piacere e il valore del gioco puro, dello stare insieme, senza necessariamente allenarsi con la troppa tecnologia. Proprio per questo abbiamo pensato di ‘battezzare’ la nuova realtà verolana con l’iniziativa ‘Divertiamoci al Cereate‘.”

    “L’opera costituisce di fatto uno dei fiori all’occhiello di questa amministrazione, del settore dei Lavori Pubblici e soprattutto dell’intera comunità verolana”.

    Lo ha detto l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Veroli Augusto Simonelli, il quale ha anche aggiunto: “La cura ulteriore che si è voluta mettere nella realizzazione dell’opera è rappresentata non solo dalla praticità dell’impianto e dalla sua rinnovata ed aumentata capacità di capienza e prestigio delle manifestazioni che ospiterà, ma anche dalla scelta di non impattare nel quadrante territoriale. Il posizionamento delle siepi perimetrali – conclude Simonelli – rappresenta un prefetto connubio tra funzionalità ed esigenza di rispettare un contesto scenografico, naturale, storico e architettonico di pregio, con la prestigiosa Abbazia di Casamari e lo skyline del territorio a contornare il nuovo impianto”.

    C’è ancora tempo per iscriversi a “Divertiamoci al Cereate”

    Un’iniziativa ‘alternativa’ per i più giovani Restano aperte le iscrizioni per l’iniziativa rivolta ai più giovani che si svolgeranno nel nuovo centro sportivo Cereate.Un centro sportivo non è solo un ‘centro sportivo’. Può essere molto di più. E proprio questo ‘di più’ che dà un senso diverso al già grandioso progetto del Centro sportivo verolano “Cereate”. Il taglio del nastro infatti, in agenda il 10 agosto alle ore 18.00, darà il via a quattro giorni di sport, giochi e divertimento. Quattro giornate dedicate non solo agli atleti e agli amatoriali che scenderanno in campo, ma soprattutto ai giovani dai 5 anni in su.In realtà l’impianto è già attivo, ma si è voluto attendere la bella stagione per dare il giusto risalto ad un’opera importante e a lungo attesa dai cittadini. Nella giornata di giovedì 10 agosto, dopo l’inaugurazione ufficiale, alle ore 19.00 si potrà assistere ad una competizione calcistica senza precedenti: Vecchie Glorie del Frosinone contro Rappresentativa Veroli.  Venerdì 11 agosto alle ore 19.00 sul campo del Cereate verrà disputato l’incontro di calcio amatoriale Memorial “Fabrizio Cibba”. Dal 10 al 13 agosto scaldino i ‘motori’ i più piccoli. Saranno loro i veri protagonisti del nuovo centro sportivo. Avvalendosi del patrocinio dell’AICS e del Comune di Veroli, in collaborazione con le Associazioni Sportive del territorio, il campo sportivo Cereate accoglierà l’iniziativa “Divertiamoci al Cereate”. Gare, giochi, sane competizioni di un tempo, quando ancora i cellulari erano spenti e ad essere accesi erano i sorrisi genuini dei bambini che con il gioco di gruppo sviluppavano un’umanità oggi messa troppo all’angolo. “Il valore di questa iniziativa è immenso, perché non solo offre una precisa chiave del tempo libero e della salute dei nostri ragazzi, che punta tutto sullo Sport e su quello che una sana attività fisica rappresenta, ma anche per fattori altrettanto importanti”. A parlare sono il sindaco Simone Cretaro e l’assessore al ramo Patrizia Viglianti.  Che sull’iniziativa “Divertiamoci al Cereate’ sottolineano: “La mission importantissima è quella di mettere le giovani generazioni, i nostri ragazzi ed i nostri bambini, in condizione di recuperare una dimensione umana delle loro attività. Fare sport significa interagire con gli altri, conoscere ed apprezzare lo spirito di squadra, praticare la tolleranza, la comunicazione verbale e il senso del sacrificio”.  Proseguono poi il primo cittadino e l’assessore: “E soprattutto riporre i cellulari e dare un calcio all’alienazione, all’abitudine ormai quasi insopprimibile di confrontarsi solo con il web, i social ed una realtà ‘irreale’”.  “Con l’iniziativa del Cereate – concludono i due – la parte migliore di Veroli avrà lo scenario perfetto per unire felicità e valori di vita vera”. Per accedere al modulo di iscrizione obbligatoria per lo svolgimento delle attività sportive, basta cliccare il link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfX0WInX3xoLnyZIf-XFNhfpHUyovs2ynJPBYHn_swdADIavg/viewform oppure scansionare il QR code.  

    cereate
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Romics 2025: la 35ª edizione dal 2 al 5 ottobre celebra grandi anniversari e creatività

    19 Settembre 2025

    Marcia PerugiAssisi per la pace 2025: Anagni aderisce al sogno della fraternità mondiale

    18 Settembre 2025

    Cerealia Festival 2025 celebra 15 anni con la medaglia del Quirinale: 42 eventi dal Mediterraneo all’Africa

    18 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}