Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Acuto. Il 13 agosto torna “Saltaranta”
    In evidenza

    Acuto. Il 13 agosto torna “Saltaranta”

    uno degli appuntamenti musicali più attesi dell'estate che richiama appassionati da ogni dove
    10 Agosto 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sabato 13 agosto prossimo torna ad Acuto, nel cuore del centro storico, la “Notte bianca Saltaranta“, progetto nato lontano 2010 con l’ambizione di far incontrare culture musicali di regioni diverse (Lazio, Puglia, Calabria) ma con radici storiche e sociali molto simili.

    Giunta alla XII edizione, la kermesse è divenuta ormai l’evento principale dell’estate acutina oltre ad essere un appuntamento musicale di riferimento nel panorama della musica popolare e fra i più seguiti dell’intero territorio a nord della provincia di Frosinone.

    il corso principale di Acuto

    A questa edizione prenderanno parte i MBL (Musicisti Basso Lazio) dalla provincia di Frosinone, gli Ariacorte dal Salento, gli Amakorà dalla Calabria: questi i gruppi che si avvicenderanno sul palco dalla sera fino alla mattina seguente in una notte bianca no-stop.

    I MBL – fondati nel 2000 dal musicista e cantautore Benedetto Vecchio – sono da sempre impegnati nel recupero e promozione della identità folcloristica e musicale Lazio meridionale e della provincia di Frosinone. Hanno pubblicato sei CD musicali e tre DVD correlati e hanno partecipato a circa 1200 concerti in Italia e all’estero.

    Gli Ariacorte, espressione della musica popolare salentina, calcano da oltre 20 anni i palcoscenici di grandi e piccole piazze in Italia ed all’estero. Propongono una musica che, pur avendo radici antiche, è reinterpretata in una espressività e una identità moderna ed attuale, con gli strumenti tradizionali, il tamburello a cornice e la tammorra, per un sound e ritmi tipici della “pizzica” salentina. La presenza di alcuni danzatori imprime allo spettacolo del gruppo una ulteriore intensità emotiva.

    Gli Amakorà nascono a Vazzano nel 2011 con il nome di “Subsicinum”, il cui progetto musicale-culturale nel 2013 si tramuta in seguito nell’attuale nome. La consacrazione del gruppo avviene con il trionfo nel Kaulonia Tarantella Future 2013 aggiudicandosi la presenza sul palco di uno dei maggiori festival del meridione, il Kaulonia Tarantella Festival 2014. Da allora gli Amakorà sono fra i migliori interpreti della musica popolare calabrese che continuano ad esportare sui palchi di tutta Italia.

    Augusto Agostini, sindaco di Acuto

    “La forza coinvolgente della musica popolare, dell’intreccio di Saltarello, Ballarella, Taranta, della riscoperta delle nostre radici e tradizioni più vere, la costante attenzione per il livello dei gruppi che ogni anno vi si sono esibiti, hanno decretato il crescente successo di questo evento e una straordinaria attrattività per un pubblico di tutte le fasce di età e come amministrazione non possiamo che essere estremamente soddisfatti di poter realizzare Saltaranta anche in questo 2023 – spiega il sindaco di Acuto Augusto Agostini ad anagnia.com – questo evento musicale di grande successo, che insieme ad Acuto Jazz, giunto alla sua XXVI edizione, è infatti il fiore all’occhiello degli eventi musicali e dell’estate acutina, oltre che essere strumento importante di promozione del paese è anche una straordinaria opportunità per le attività commerciali. Auspichiamo e siamo convinti che Saltaranta trovi anche in questa edizione il consueto apprezzamento del pubblico e della critica”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino, picchia la ex compagna e la figlia: 70enne finisce ai domiciliari con il braccialetto elettronico

    5 Luglio 2025

    Pedaggi autostradali, il Governo fa marcia indietro: ritirato l’aumento previsto per agosto

    5 Luglio 2025

    Incidente con il deltaplano ad Anagni: giovane elitrasportato in codice rosso

    4 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}