Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Due anni dalla scomparsa di Gino Strada, ma Emergency continua a vivere
    Primo piano

    Due anni dalla scomparsa di Gino Strada, ma Emergency continua a vivere

    17 Agosto 20234 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sono trascorsi due anni. In realtà due anni e quattro giorni. 

    Ma alla vigilia di una festa, non è permesso morire. Figurarsi l’essere ricordati.

    Nell’imminenza delle feste, tutti vogliono sentirsi dire che va tutto bene, che non ci sono malanni, né poveri, né guerre.

    Era proprio questo che contraddistingueva Gino Strada e prima di lui la sua creatura. 

    La vera grandezza è quando riesci a stare sempre un passo indietro a quello che hai creato, senza usarlo come sedia per guardare la polvere degli altri. 

    E Gino Strada questo era: uno che sapeva benissimo che Emergency era e sarebbe restata grande e immortale e che lui era piccolo ed effimero, il che ha fatto di lui un grandissimo.

    Non amava sentirselo dire e sicuramente non lo accetterebbe neanche ora e si infurierebbe anche dal posto dove se n’è andato.

    E dobbiamo tener fede a questo suo grimaldello, nel ricordare Gino, perciò nell’andare mesti a cercare le ragioni della sua grandezza bisogna guardare non a lui, ma ad Emergency ed ai volumi galattici di dolore che ha alleviato e sta alleviando in questo cantuccio di galassia. 

    La regola era ed è: si cura tutti e il primo che mette steccati fra guerre giuste e guerre sbagliate, fra sofferenze “meritate” e sofferenze ingiuste è meglio che vada a selfarsi con un bimbo biafrano in braccio, così quando torna gli fanno l’applauso e gli dicono che ha un cuore grande.

    Perché Emergency questo faceva e questo fa:  schifa tutte le guerre e tutto quello che tutte le guerre fanno a tutti quelli che nelle guerre ci capitano: per destino, per scelta, per sciagura o per congiunzione astrale poco importa, lì, ad Emergency, si cura tutti. 

    E succede che quando ti dai una mission così banale e così immensa, poi la tua creatura tiene sempre ferma la barra sulla cura dei corpi ma inizia a diventare anche un totem per le anime. 

    Ecco, ad Emergency è accaduto questo, dal 1994 ad oggi: è diventata paradigma etico. Perché da rappezzare le pance maciullate dalle mine a dire che le mine assieme alle pance degli uomini maciullano la pancia dell’umanità il passo è breve. 

    E te ne accorgi solo quando ci metti la tigna che Gino Strada e i suoi ci mettevano. E ci mettono tutt’ora.

    Ma Emergency e il dottor Strada nel trappolone della mistica pacifista un tanto al chilo non ci sono mai caduti: andava e va combattuta la guerra e alla guerra solo la guerra puoi fare. 

    Stroncando per quanto possibile le sue mire, ridando un sorriso in Angola, attaccando una gamba nei Balcani, sistemando una mascella in poltiglia in Libia, ricucendo una palpebra in Ucraina. Tampinando la bestia con la falce con il cannone in ogni angolo del mondo, togliendole il respiro, ammazzando la morte ogni volta che una vita spunta dalle marmaglie di sangue che la pazzia dell’uomo sperde per il pianeta. 

    Gino Strada ha fatto migliaia di figli, uno per ogni pinza da tenere, tampone da premere, arteria da suturare, baracca da pittare e sudore da spremere bestemmiando nelle polveri e nelle giungle di questo strano posto dove cerchiamo il progresso e ci dimentichiamo della civiltà. Dove ogni cristo deve essere per forza arruolato dalle fazioni che pescano nel suo mare.

    E anche in questi giorni tutti i centri Emergency, da Milano a Roma, hanno rispettato il testamento di Gino.

    Hanno inviato farmaci ospedalieri in Ucraina, sulla base delle richieste fatte dalle strutture in loco.

    Hanno gestito i progetti dedicati a chi è arrivato in Italia, in fuga dalla guerra. 

    Hanno accolto, hanno offerto servizi di orientamento socio-sanitario e sociale, hanno assicurato assistenza psicologica perché quello che ti lascia in corpo e nella mente la guerra non va in vacanza.

    Sono questi i volontari di Emergency, che non riporteranno in vita Gino ma tengono in vita quel che Gino Strada ha fatto. 

    E quando quel che fai ti sopravvive vuol dire che non sei morto, ma che sei solo andato un attimo a prendere nuove garze. 

    Le garze che Gino Strada e i suoi mettono sull’anima ferita di un mondo che, ad arruolarlo, proprio non ci è riuscito.

    articolo a cura di Monia Lauroni

    emergency gino strada monia lauroni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    L’Arma dei Carabinieri celebra i 100 anni dell’Appuntato Michele Battista

    8 Maggio 2025

    iRenaissance, l’arte del Rinascimento incontra la tecnologia: la mostra di Alessio Pistilli al Museo Cambellotti

    7 Maggio 2025

    Mattia Faraoni incontra gli studenti dell’I.I.S. “Anton Giulio Bragaglia”: la kickboxing come risposta a bullismo e cyberbullismo

    7 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}