Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Paliano. Estate palianese 2023: che spettacolo!
    Frosinone e Provincia

    Paliano. Estate palianese 2023: che spettacolo!

    migliaia di presenze per un ferragosto unico nel territorio; il sindaco Domenico Alfieri: "una festa che unisce ed emoziona"
    17 Agosto 20233 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si sono conclusi con un nuovo, ennesimo successo, i festeggiamenti dell’edizione 2023 dell’Estate Palianese: una manifestazione che si conferma ai vertici del panorama degli eventi estivi organizzati nella Regione Lazio, grazie dell’indiscusso valore di un calendario ricco di appuntamenti che, come ogni anno, ha richiamato in città una massiccia affluenza di visitatori e turisti.

    In oltre due settimane di festa, Paliano ha infatti ospitato i concerti di Anna Tatangelo e Modena City Ramblers, la “Giornata Rinascimentale”, il “Palio dei Popolani”, le sfilate del corteo storico e la gara equestre della “Giostra del Turco”, le esibizioni dei gruppi storici delle città di Assisi,Città della Pieve, Soriano del Cimino, Gualdo Tadino, Marino e Segni, e gli immancabili percorsi enogastronomici allestiti dai Rioni e dalle Contrade di Paliano.

    Ad aggiudicarsi la vittoria del “Palio dell’Assunta 2023” è stata la Contrada dei Cappuccini, grazie alla magistrale prova offerta dal fantino Massimiliano Lutero. La Contrada di Poggio Romano si è aggiudicata invece il “Palio dei Popolani 2023”, al termine di cinque intensi giorni di giochi popolari, tra staffette tra i vicoli, corse di carriole, cerchi, botticelle, canestre e tiro alla fune.

    I grandi concerti, le rievocazioni storiche e la buona cucina sono stati il cuore pulsante dei festeggiamenti, arricchiti, giorno dopo giorno, dalla musica dei Borghetta Stile, degli Hernicatus e della cover band dedicata a Laura Pausini, dall’umorismo dello spettacolo comico di Dado e dal fascino intramontabile dell’antica fiera dentro le mura. Una grande festa, chiusa dal magnifico spettacolo pirotecnico della notte del 16 agosto.

    Grande partecipazione anche per la solenne processione nel centro storico in onore di Maria SS. Assunta, patrona dei festeggiamenti, presieduta dal sindaco Alfieri e dall’amministrazione cittadina, alla quale hanno partecipato numerose autorità civili, tra cui i sindaci del comprensorio e i rappresentanti della provincia di Frosinone e delle forze dell’ordine locali.

    «Ancora una volta – ha dichiarato il sindaco Domenico Alfieri – abbiamo realizzato una grande edizione del nostro Ferragosto. Una manifestazione imponente, dietro cui si cela una macchina organizzativa che richiede lavoro costante, energie, risorse, e che coinvolge, su più livelli, decine e decine di persone. Ringrazio tutti i volontari delle associazioni, dei Rioni e delle Contrade, senza l’impegno dei quali nulla di tutto ciò che abbiamo vissuto sarebbe stato

    possibile. Ringrazio l’Ente Palio e il presidente Linda Cecconi, la Pro Loco di Paliano e il presidente Oscar Schifalacqua, le forze dell’ordine, la polizia locale, i comitati della Croce Rossa e della Protezione Civile, l’associazione nazionale Polizia Penitenziaria, l’associazione Bersaglieri, l’Accademia Kronos, la Polisportiva e la Banda Musicale di Paliano, Gea Ecologia, Amea, il Credito Cooperativo di Paliano e il suo presidente Giulio Capitani, Filippo Schina e il Gruppo Schina per averci fornito come ogni anno a titolo gratuito la sabbia per la “Giostra del Turco”, oltre al vicesindaco con delega alla Cultura, Valentina Adiutori, a tutta la mia amministrazione, ai tecnici e agli impiegati comunali. Ringrazio di cuore i tanti cittadini che in questi giorni hanno festeggiato il Ferragosto 2023, l’ultimo che ho avuto l’onore di vivere e presiedere da sindaco dopo 10 anni di mandato: una festa che unisce ed emoziona perché è lo specchio della nostra comunità, fatta di persone volenterose, solidali, sempre pronte a fare la propria parte. Una festa che è un grande gesto di amore, di dedizione e appartenenza verso Paliano».

    nota stampa e foto a cura dell’ufficio Comunicazione del Comune di Paliano

    domenico alfieri estate estate 2023 paliano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Piglio inaugura il sentiero “Quota Mille”

    20 Maggio 2025

    Serrone inaugura la nuova sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri: memoria, servizio e comunità

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}