Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Un trionfale ritorno al passato: L’Aperitivo archeologico a Interamna Lirenas
    Politica

    Un trionfale ritorno al passato: L’Aperitivo archeologico a Interamna Lirenas

    17 Agosto 20233 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel suggestivo scenario di Pignataro Interamna, il 14 agosto ha segnato un momento straordinario: l’antico teatro di Interamna Lirenas ha riacquistato vita e voce dopo duemila anni di silenzio.

    La serata è stata un autentico viaggio nel tempo. Il teatro, una volta teatro di voci antiche e storie lontane, è tornato a risuonare sotto il manto di stelle, catturando l’immaginazione di coloro che vi hanno assistito. L’evento, noto come “Aperitivo Archeologico“, ha rappresentato un’esperienza avvincente, richiamando una folla eterogenea e affascinata.

    Dopo i saluti istituzionali, tra cui quelli del Sindaco Benedetto Murro e di figure autorevoli come il presidente del consiglio provinciale Gianluca Quadrini, il presidente dell’ordine degli avvocati di Cassino avv. Giuseppe Di Mascio e il responsabile della soprintendenza dott. Carlo Molle, è stato il momento tanto atteso dell’intervento del professor Launaro. Docente presso l’Università di Cambridge e guida degli scavi archeologici in corso, il professor Launaro ha trasportato la platea attraverso le fasi di evoluzione e sviluppo della città di Interamna Lirenas e delle vite dei suoi abitanti.

    L’intervento del professor Launaro è stato un trionfo di conoscenza e passione, riportando in vita il passato di questa antica città in modo coinvolgente e tangibile. Le radici storiche si sono intrecciate con il presente, gettando nuova luce sull’antico tessuto sociale e culturale che un tempo dominava queste terre.

    Ma la serata non si è limitata alla sola esplorazione del passato. Il teatro ha continuato a risuonare con il vibrante spirito del “Teatro ko”, un mix eclettico di performance, percussioni e DJ set che ha conquistato i cuori dei presenti. Un connubio emozionante tra tradizione e modernità, dove le emozioni degli antichi romani si sono fuse con le vibrazioni contemporanee, creando un’atmosfera unica e indimenticabile.

    L’entusiasmo innescato da questa iniziativa ha coinvolto un vasto pubblico, dimostrando che la passione per la storia e la cultura può superare le barriere del tempo e unire le persone. Il Sindaco Benedetto Murro ha voluto esprimere la sua riconoscenza verso coloro che hanno contribuito al successo dell’evento, la proloco che non fa mai mancare il supporto, la protezione civile, tutta l’amministrazione comunale e l’Assessora Rosaria Murro, che ha abbracciato e creduto sin dall’inizio questa iniziativa di valore. Un ringraziamento speciale al precedente sindaco, Benedetto Evangelista che ha iniziato e creduto il percorso di Interamna Lirenas.

    Questa serata rimarrà impressa come un trionfo della storia, della cultura e della comunità. L’Aperitivo Archeologico ha riportato in vita il teatro di Interamna Lirenas, unendo passato e presente in un abbraccio senza tempo. L’eredità storica continua a brillare, e grazie a eventi come questo, il legame tra le generazioni rimane indissolubile, un filo sottile che connette ieri e oggi in un continuum di scoperta e apprezzamento..

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi, progetti per la disabilità: Scelgo Fiuggi interroga su “Dopo di Noi” e autonomia

    18 Settembre 2025

    Morolo: aumentano tariffe scolastiche e TARI, famiglie in difficoltà per il nuovo anno

    18 Settembre 2025

    Anagni, grande successo per la raccolta di materiale scolastico: centinaia di donazioni per le famiglie in difficoltà

    17 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}