Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. 1200 bottiglie di plastica raccolte grazie all’iniziativa di anagnia.com del 19 e 20 agosto
    In evidenza

    Anagni. 1200 bottiglie di plastica raccolte grazie all’iniziativa di anagnia.com del 19 e 20 agosto

    tantissimi i bambini che hanno partecipato, per loro - in regalo - una matita piantabile in cambio di ogni bottiglia di plastica correttamente conferita. La fotogallery
    21 Agosto 20234 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quasi 1200 bottiglie di plastica raccolte – per un peso complessivo che si aggira attorno ai 23 kg – circa 900 matite ecocompatibili regalate e poco meno di quattro kg di emissioni in atmosfera di CO2 risparmiate; è questo il bilancio dell’iniziativa realizzata nei giorni 19 e 20 agosto da anagnia.com e sostenuta dall’assessorato all’Ambiente coordinato dall’avv. Vittorio D’Ercole, finalizzata a promuovere un modello di economia circolare che permetta di ridurre sia la produzione che l’introduzione di nuova plastica vergine sul mercato.

    Tante, tantissime sono state le persone – giovani e meno giovani – che si sono avvicinate alla nostra postazione sita a due passi da piazza Cavour per portarci la loro bottiglia in cambio della quale è stata regalata loro una matita piantabile contenente – all’interno – semi di girasole, garofano, pomodoro ciliegino, basilico e margherita.

    I veri protagonisti dell’iniziativa – però – sono stati i bambini che sono stati sensibilizzati a porre maggiore attenzione all’impatto che le loro azioni quotidiane potrebbero avere sull’ambiente. Al termine delle due giornate, ognuno di loro è tornato a casa con il prezioso souvenir – una matita ecocompatibile, appunto – simbolo di una iniziativa che per quanto “ristretta” è stata di arricchimento personale e segno dell’inizio di un nuovo rapporto con mondo che li circonda, nel rispetto dell’ambiente e del prossimo.

    E, ora, qualche ringraziamento.

    Grazie – prima di tutto – al sindaco Daniele Natalia, al vicesindaco Riccardo Ambrosetti e agli assessori comunali Vittorio D’Ercole e Anna De Lellis per la cortese disponibilità e per averci messo a disposizione uno spazio pubblico per portare a termine la nostra iniziativa. Grazie, poi, alla Ferramenta Bruni, in particolare ad Andrea, Rita ed Aurora, per il materiale che ci è stato messo gratuitamente a disposizione e per il prezioso supporto tecnico. Grazie a Francesco, Valentina, Federica e Stefano del Quartiere Piscina per i loro sorrisi e per la loro simpatia; alla dott.ssa Sara Crudi, presidente dell’associazione “UniversalMente InteGrati“, per la sua professionalità e per il suo supporto; grazie all’associazione Donatori Sangue ODV “Fratres” e al suo presidente Davide Saurini per averci affiancato in questa giornata così importante; grazie a Diletta Turrini, Priscilla Proietti e Ivan Sterbini, che hanno accolto con un sorriso smagliante i tanti visitatori; grazie alla Polizia Locale e, in particolare, al dott. Fabrizio Mancini, comandante, per la professionalità e per il lavoro svolto sia nel giorno della fiera che durante il concerto di Raf, nelle vicinanze della nostra postazione e anche altrove.

    Ma soprattutto grazie di cuore a quanti hanno partecipato alla nostra iniziativa portandoci tante bottiglie vuote, molte delle quali raccolte per strada; in particolare, un sentito ringraziamento va – appunto – ai tanti bambini che si sono avvicinati alla nostra postazione e ai quali – come abbiamo detto sopra – abbiamo spiegato qual è l’importanza del corretto conferimento dei rifiuti in plastica. Tra questi c’è stato anche chi, per un motivo o per l’altro, non ha potuto portare la propria bottiglia ma ha comunque ricevuto in regalo la matita piantabile, con la promessa – però – di porre attenzione, una volta a casa o a scuola, a preferire contenitori riutilizzabili per le proprie esigenze quotidiane e a conferire nel modo corretto i rifiuti in plastica prodotti in famiglia: ai loro genitori siamo stati felici di parlare di come stare nella Natura, veder crescere una piantina, circondarsi di pochi giocattoli, possibilmente di legno e destinati a durare, vestire in maniera intelligente è un modo “furbo” ed efficace per trasmettere ai bambini l’attenzione alle problematiche ambientali e per lasciare loro in eredità un pianeta non malconcio.

    Speriamo di essere riusciti nell’intento. Ancora grazie a tutti di aver partecipato.

    anagni anagnia green san magno san magno 2023
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Furto e ricatto all’ospedale di Frosinone: la denuncia della CISL

    24 Maggio 2025

    Tagli al TPL, la provincia di Frosinone dice “no”

    24 Maggio 2025

    L’Amerigo Vespucci arriva a Gaeta: il veliero più bello del mondo ormeggia sul litorale pontino

    24 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}