Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Uso di plastica durante le partite del Frosinone Calcio allo Stadio “Benito Stirpe”: il no dell’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente
    Frosinone e Provincia

    Uso di plastica durante le partite del Frosinone Calcio allo Stadio “Benito Stirpe”: il no dell’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente

    la presidente Marzia Armida scrive al sindaco Riccardo Mastrangeli e all'assessore al Commercio Valentina Sementilli
    28 Agosto 20232 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Economica e duratura, la plastica è ampiamente utilizzata in Europa – Italia compresa – ma la sua crescente popolarità è accompagnata da un aumento incessante della quantità di rifiuti, che genera conseguenze negative sia sull’ambiente che sulla salute umana.

    Nel tentativo di contrastare l’inquinamento da plastica e di limitarne l’utilizzo, l’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone – in primis la presidente dr.ssa Marzia Armida – si schiera in prima linea e in una lettera aperta inviata al sindaco di Frosinone dott. Riccardo Mastrangeli e alla dott.ssa Valentina Sementilli, assessora al Commercio, di “farsi carico per una soluzione immediata per porre fine a tale inopportuna pratica di distribuzione alimentare attraverso la plastica, nel mentre ribadisce l’innegabile dannosità, l’anacronismo ed il negativo messaggio mediatico, che non corrisponde alle sensibilità dei cittadini di Frosinone in merito il rapporto salute ambiente“.

    Il riferimento è “all’ingente utilizzo di contenitori di plastica con relativo coperchio dello stesso materiale, presso lo Stadio Comunale Benito Stirpe di Frosinone per la vendita e distribuzione di bevande durante le partite di calcio. 450 anni rappresentano il tempo di degrado di una bottiglia e la quota di riciclo è di solo il 21%”.

    “Le microplastiche – si legge nella lettera firmata dalla dott.ssa Marzia Armida – hanno un forte impatto sulle malattie genetiche e degenerative. La plastica è un interferente endocrino, sostanza in grado di alterare il sistema endocrino, influenzando negativamente funzioni vitali quali lo sviluppo, la crescita, la riproduzione, causa di tumori endocrini, malformazioni congenite, ritardo nello sviluppo sessuale, alterazioni del sistema immunitario, e altro. L’adozione, da parte del Parlamento Europeo e del Consiglio, del regolamento (CE) n° 1907/2006 denominato “regolamento REACH (Registration, Evaluation, Authorization of Chemicals)” ha costituito una svolta significativa nella gestione del rischio delle sostanze chimiche presenti sul mercato“.

    frosinone marzia armida medici per l'ambiente plastic-free plastica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Strade provinciali, taglio del 70% ai fondi: a rischio la sicurezza e la manutenzione delle arterie viarie

    20 Maggio 2025

    Piglio inaugura il sentiero “Quota Mille”

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}